Coppia di ostensori Italiani dorati, Italia centrale, XVII secolo
Altezza x diametro: 69 x 30 cm.
rara coppia di ostensori barocchi in legno intagliato, dorato e dipinto, riccamente decorati con figure di putti e cherubini in altorilievo. Al centro, nicchia esagonale per reliquia o oggetto devozionale, sorretta da un putto in posizione centrale. Base tripartita sagomata e decorata a volute e motivi rocaille.Sul retro è presente un antico sigillo in ceralacca rossa con stemma araldico, verosimilmente riconducibile a un’importante famiglia nobiliare o istituzione ecclesiastica.
I due pezzi si distinguono per leggere varianti nella decorazione e nella cromia, segno di esecuzione artigianale.