297

Scultura italiana raffigurante San Sebastiano, Area Alpina, XVII secolo

Altezza x larghezza x profondità: 140 x 50 x 35 cm.
Intaglio in legno policromo con dorature. Il santo è rappresentato frontalmente, legato a un tronco stilizzato a forma di croce, secondo l'iconografia tradizionale. Il corpo, idealizzato ma segnato da leggere ferite, mostra una resa anatomica semplificata ma efficace. Tratti stilistici, come l’espressione del volto e la rigidità delle membra, suggeriscono una produzione popolare, forse destinata a una cappella rurale. Tracce di ridipinture e usure compatibili con l’epoca.
€ 3.000,00 / 4.000,00
Stima
€ 900,00
Base d'asta
Invenduto
Valuta un'opera simile
Asta Live 344

MOBILI E OGGETTI D'ARTE DAL XVI AL XX SECOLO

Palazzo Caetani Lovatelli, mar 1 Luglio 2025
TORNATA UNICA 01/07/2025 Ore 15:00
Scopri lotti simili