Specchiera italiana neoclassica, Venezia, fine XVIII secolo
Altezza x larghezza: 104 x 63 cm.
in legno intagliato, dorato e dipinto in policromia, di forma architettonica con fregi laterali fitoformi e riserva superiore con conchigli affiancata da girali, cimasa con due colombe su rotolo di pergamena e fiaccola, simboli di amore e fedeltà.
Provenienza: Famiglia Principi Gonzaga di Mantova.