Statua in alabastro raffigurante Madonna di Trapani, Sicilia XVIII secolo
Altezza x larghezza x profondità: 37 x 15 x 11 cm
scolpita a tutto tondo raffigurante la Madonna a figura intera con in braccio il Bambino; sulla base è posto uno stemma a bassorilievo raffigurante un castello a cinque torri sul mare, sormontato da una falce; questo tipo di raffigurazioni, spesso recanti sulla base lo stemma a cinque torri della città di Trapani, venivano diffuse come ricordo devoto di pellegrini, specie marinai, di cui questo tipo di Madonna era protettrice. Se ne trovano numerosi esempi in Campania, Puglia e Sicilia.