28
				
   
				
	
        Pietro Andrea Mattioli
(1501 - 1578)
The mosse of the Oke and of other trees
					Xilografia colorata a mano, 135 x 900 mm. Con bella cornice argentata a foglia. 
				
			
				28
                   
			
			
            
	
        Pietro Andrea Mattioli
(1501 - 1578)
The mosse of the Oke and of other trees
				Xilografia colorata a mano, 135 x 900 mm. Con bella cornice argentata a foglia. 
			
		
					29
				
   
				
	
        Pietro Andrea Mattioli
(1501 - 1578)
Tilia Femina
					Xilografia colorata a mano, 135 x 900 mm. Con bella cornice argentata a foglia. 
				
			
				29
                   
			
			
            
	
        Pietro Andrea Mattioli
(1501 - 1578)
Tilia Femina
				Xilografia colorata a mano, 135 x 900 mm. Con bella cornice argentata a foglia. 
			
		
					30
				
   
				
	
        Ulisse Aldrovandi
(1522 - 1605)
Ornithologia
					Lotto di due incisioni. Xilografia, 330 x 220 mm ca. Cadauna con passe-partout. 
				
			
				30
                   
			
			
            
	
        Ulisse Aldrovandi
(1522 - 1605)
Ornithologia
				Lotto di due incisioni. Xilografia, 330 x 220 mm ca. Cadauna con passe-partout. 
			
		
					31
				
   
				
	
        Ulisse Aldrovandi
(1522 - 1605)
Turdus Pilars cum hedera
					Xilografia, con passe-partout, 445 x 300 mm 
				
			
				31
                   
			
			
            
	
        Ulisse Aldrovandi
(1522 - 1605)
Turdus Pilars cum hedera
				Xilografia, con passe-partout, 445 x 300 mm 
			
		
					32
				
   
				
	
        Abraham de Bruyn
(1587)
Ein Edler Fürst inn Teutslant (Un conte tedesco)
					Bulino e acquaforte, 157 x 118 mm (lastra), 180 x 140 mm (foglio), impressa su carta vergata, foglio in ottimo  [..]
				
			
				32
                   
			
			
            
	
        Abraham de Bruyn
(1587)
Ein Edler Fürst inn Teutslant (Un conte tedesco)
				Bulino e acquaforte, 157 x 118 mm (lastra), 180 x 140 mm (foglio), impressa su carta vergata, foglio in ottimo  [..]
			
		
					33
				
   
				
	
        Michele Grechi detto Lucchese
(1529 - 1604)
Tarquinio Prisco che taglia la pietra, da Polidoro da Caravaggio
1773
        
    
					Una successiva edizione del Losi di una stampa pubblicata nel 1545. Bulino, 243 x 395 mm. Rifilata e controfond [..]
				
			
				33
                   
			
			
            
	
        Michele Grechi detto Lucchese
(1529 - 1604)
Tarquinio Prisco che taglia la pietra, da Polidoro da Caravaggio
1773
        
    
				Una successiva edizione del Losi di una stampa pubblicata nel 1545. Bulino, 243 x 395 mm. Rifilata e controfond [..]
			
		
					34
				
   
				
	
        Maestro del Dado (1530-1560 fl.)
Due gladiatori che combattono
					Bulino, 206 x 233 mm. Bartsch XV.77    Nitida impressione stampata su carta vergata sottile. Esemplare rifilato  [..]
				
			
				34
                   
			
			
            
	
        Maestro del Dado (1530-1560 fl.)
Due gladiatori che combattono
				Bulino, 206 x 233 mm. Bartsch XV.77    Nitida impressione stampata su carta vergata sottile. Esemplare rifilato  [..]
			
		
					35
				
   
				
	
        Cornelis Cort
(Hoorn, 1533 - Roma, 1578)
La Presentazione al Tempio da Federico Zuccaro
					Bulino, 400 x 270 mm. Iscritta: "Ad istanza de Signori Giuseppe Carapelli, e Giulio Vincenti, Deputati di questa  [..]
				
			
				35
                   
			
			
            
	
        Cornelis Cort
(Hoorn, 1533 - Roma, 1578)
La Presentazione al Tempio da Federico Zuccaro
				Bulino, 400 x 270 mm. Iscritta: "Ad istanza de Signori Giuseppe Carapelli, e Giulio Vincenti, Deputati di questa  [..]
			
		
					36
				
   
				
	
    
    Scena del giudizio
XVI secolo
        
    
					 Xilografia, 147 x 153 mm ca.  In buone condizioni generali, la stampa non è stata esaminata fuori dalla  [..]
				
			
				36
                   
			
			
            
	
    
    Scena del giudizio
XVI secolo
        
    
				 Xilografia, 147 x 153 mm ca.  In buone condizioni generali, la stampa non è stata esaminata fuori dalla  [..]
			
		
					37
				
   
				
	
    
    Emblema
XVI secolo
        
    
					 Lotto di due incisioni tratte da un libro. Acquaforte, 187 180 mm e 160 x 172 mm.  In buone condizioni generali  [..]
				
			
				37
                   
			
			
            
	
    
    Emblema
XVI secolo
        
    
				 Lotto di due incisioni tratte da un libro. Acquaforte, 187 180 mm e 160 x 172 mm.  In buone condizioni generali  [..]
			
		
					38
				
   
				
	
    
    Re con il suo consiglio
XVI secolo
        
    
					 Xilografia, 140 x 155 mm ca.  In buone condizioni generali, la stampa non è stata esaminata fuori dalla  [..]
				
			
				38
                   
			
			
            
	
    
    Re con il suo consiglio
XVI secolo
        
    
				 Xilografia, 140 x 155 mm ca.  In buone condizioni generali, la stampa non è stata esaminata fuori dalla  [..]
			
		
					39
				
   
				
	
    
    Der Lechten Spiegels
XVI secolo
        
    
					 Xilografia, 150 x 175 mm ca.  In buone condizioni generali, la stampa non è stata esaminata fuori dalla  [..]
				
			
				39
                   
			
			
            
	
    
    Der Lechten Spiegels
XVI secolo
        
    
				 Xilografia, 150 x 175 mm ca.  In buone condizioni generali, la stampa non è stata esaminata fuori dalla  [..]
			
		
					40
				
   
				
	
    
    Caprioli
XVI secolo
        
    
					 Xilografia, 82 x 162 mm ca.  In buone condizioni generali, la stampa non è stata esaminata fuori dalla cornice  [..]
				
			
				40
                   
			
			
            
	
    
    Caprioli
XVI secolo
        
    
				 Xilografia, 82 x 162 mm ca.  In buone condizioni generali, la stampa non è stata esaminata fuori dalla cornice  [..]
			
		
					41
				
   
				
	
        Philip Galle
(1537 - 1612)
Mausoleo di Alicarnasso, da Maarten van Heemskerck
					Dalla serie "Le otto meraviglie del mondo". Bulino, 225 x 307 mm. II stato. New Hollstein 518  Bella impressione  [..]
				
			
				41
                   
			
			
            
	
        Philip Galle
(1537 - 1612)
Mausoleo di Alicarnasso, da Maarten van Heemskerck
				Dalla serie "Le otto meraviglie del mondo". Bulino, 225 x 307 mm. II stato. New Hollstein 518  Bella impressione  [..]
			
		
					42
				
   
				
	
        Maestro AF
Martin Lutero e Giovanni il Costante inginocchiati davanti a Cristo sulla croce
					Copia da Lucas Cranach il Giovane, con integrazioni. Xilografia, 108 x 145 mm.  Impressione su carta vergata,  [..]
				
			
				42
                   
			
			
            
	
        Maestro AF
Martin Lutero e Giovanni il Costante inginocchiati davanti a Cristo sulla croce
				Copia da Lucas Cranach il Giovane, con integrazioni. Xilografia, 108 x 145 mm.  Impressione su carta vergata,  [..]
			
		
					43
				
   
				
	
        Otto van Veen detto Otto Venius
(1556 - 1629)
Emblemata Amorum
					Bulino, 147 x 190 mm (cad. foglio). Tratte dalla edizione tedesca di Emblemata. Con testo in italiano al verso.  [..]
				
			
				43
                   
			
			
            
	
        Otto van Veen detto Otto Venius
(1556 - 1629)
Emblemata Amorum
				Bulino, 147 x 190 mm (cad. foglio). Tratte dalla edizione tedesca di Emblemata. Con testo in italiano al verso.  [..]
			
		
					44
				
   
				
	
        Monogrammista MF
Apollo e Marsia e il giudizio di Mida, da Melchior Meier
					Lotto di due copie da Melchior Meier. Acquaforte, 227 x 211 mm.   Tiratura tarda stampata su carta non vergata  [..]
				
			
				44
                   
			
			
            
	
        Monogrammista MF
Apollo e Marsia e il giudizio di Mida, da Melchior Meier
				Lotto di due copie da Melchior Meier. Acquaforte, 227 x 211 mm.   Tiratura tarda stampata su carta non vergata  [..]
			
		
					45
				
   
				
	
        Jan (Johannes) Sadeler
(1550 - 1600)
Adamo ed Eva si nascondono da Dio, da Maarten de Vos
					Bulino, 205 x 255 mm. II stato con la numerazione.   Esemplare rifilato, con carta brunita e delle macchie  [..]
				
			
				45
                   
			
			
            
	
        Jan (Johannes) Sadeler
(1550 - 1600)
Adamo ed Eva si nascondono da Dio, da Maarten de Vos
				Bulino, 205 x 255 mm. II stato con la numerazione.   Esemplare rifilato, con carta brunita e delle macchie  [..]
			
		
					46
				
   
				
	
        Cesare Vecellio
Abiti di Napoli
					Lotto di due incisioni tratte da "De gli habiti antichi et moderni di diverse parti del mondo".  Xilografia,  [..]
				
			
				46
                   
			
			
            
	
        Cesare Vecellio
Abiti di Napoli
				Lotto di due incisioni tratte da "De gli habiti antichi et moderni di diverse parti del mondo".  Xilografia,  [..]
			
		
					47
				
   
				
	
    
    Donzella Firentina | Rettore di Scolari
					Lotto di due incisioni tratte da  De gli habiti antichi et moderni di diverse parti del mondo  di Cesare Vecellio.  [..]
				
			
				47
                   
			
			
            
	
    
    Donzella Firentina | Rettore di Scolari
				Lotto di due incisioni tratte da  De gli habiti antichi et moderni di diverse parti del mondo  di Cesare Vecellio.  [..]
			
		
					48 bis
				
   
				
	
    
    Vasi ornamentali
					Lotto di quattro incisioni controparte da Cherubino Alberti, dal disegno di Polidoro da Caravaggio. Bulino, 226  [..]
				
			
				48 bis
                   
			
			
            
	
    
    Vasi ornamentali
				Lotto di quattro incisioni controparte da Cherubino Alberti, dal disegno di Polidoro da Caravaggio. Bulino, 226  [..]
			
		
					49 bis
				
   
				
	
        Johannes van Doetecum I
(1605)
copia da
Lucas van Doetecum
(1554)
copia da
Un portico aperto sostenuto da colonne corinzie
					 Copia nella stessa direzione da Lucas e Johannes van Doetecum. Acquaforte, 213 x 265 mm (foglio).   Fresca  [..]
				
			
				49 bis
                   
			
			
            
	
        Johannes van Doetecum I
(1605)
copia da
Lucas van Doetecum
(1554)
copia da
Un portico aperto sostenuto da colonne corinzie
				 Copia nella stessa direzione da Lucas e Johannes van Doetecum. Acquaforte, 213 x 265 mm (foglio).   Fresca  [..]
			
		
					50
				
   
				
	
        Antonio Tempesta
(1555 - 1630)
Scena di battaglia
					Acquaforte, 95 x 271 mm.    Esemplare rifilato, stampato su carta vergata. Applicato su passe-partout moderno.  [..]
				
			
				50
                   
			
			
            
	
        Antonio Tempesta
(1555 - 1630)
Scena di battaglia
				Acquaforte, 95 x 271 mm.    Esemplare rifilato, stampato su carta vergata. Applicato su passe-partout moderno.  [..]
			
		
					50 bis
				
   
				
	
        Philippe Thomassin
(1562 - 1622)
L'Incendio di Borgo
					  dall'affresco di Raffaello nell'omonima stanza dei Palazzi Pontifici a Vaticano. Bulino, 435 x 570 mm (lastra),  [..]
				
			
				50 bis
                   
			
			
            
	
        Philippe Thomassin
(1562 - 1622)
L'Incendio di Borgo
				  dall'affresco di Raffaello nell'omonima stanza dei Palazzi Pontifici a Vaticano. Bulino, 435 x 570 mm (lastra),  [..]
			
		
					51
				
   
				
	
        Hendrik Goltzius
(1558 - 1617)
Martirio di San Filippo
					Bulino, 213 x 285 mm. Esemplare rifilato e controfondato.
				
			
				51
                   
			
			
            
	
        Hendrik Goltzius
(1558 - 1617)
Martirio di San Filippo
				Bulino, 213 x 285 mm. Esemplare rifilato e controfondato.
			
		
					52
				
   
				
	
        Matthias Greuter
(1638)
Pomis sua nomina servant
					Frammento di una "thesis print". Bulino, 196 x 255 mm.   Esemplare rifilato e controfondato.
				
			
				52
                   
			
			
            
	
        Matthias Greuter
(1638)
Pomis sua nomina servant
				Frammento di una "thesis print". Bulino, 196 x 255 mm.   Esemplare rifilato e controfondato.
			
		
					53
				
   
				
	
        Camillo Cungi
copia da
BARBERINAE AVLAE FORNIX, da Pietro da Cortona
					Lotto di quattro tavole, pubblicate da Giovanni Giacomo Rossi, raffigurati i frammenti degli affreschi a Palazzo  [..]
				
			
				53
                   
			
			
            
	
        Camillo Cungi
copia da
BARBERINAE AVLAE FORNIX, da Pietro da Cortona
				Lotto di quattro tavole, pubblicate da Giovanni Giacomo Rossi, raffigurati i frammenti degli affreschi a Palazzo  [..]
			
		
					53 bis
				
   
				
	
        Matteo Piccioni
(Ancona - Roma, 1671)
Traiano prometto la pace ai barbari
					 Acquaforte, 268 x 190 mm (lastra), 380 x 255 mm (foglio). The Illustrated Bartsch 47.162.15 Molto fresca e ben  [..]
				
			
				53 bis
                   
			
			
            
	
        Matteo Piccioni
(Ancona - Roma, 1671)
Traiano prometto la pace ai barbari
				 Acquaforte, 268 x 190 mm (lastra), 380 x 255 mm (foglio). The Illustrated Bartsch 47.162.15 Molto fresca e ben  [..]