202
				
   
				
	
        John Raphael Smith
(1751 - 1812)
Bacco (Henry George Herbert, 2nd Earl of Carnarvon), da Sir Joshua Reynolds
					Mezzotinta, 475 x 362 mm.   Esemplare colorato a mano, stampato su carta vergata, mancante una parte del  [..]
				
			
				202
                   
			
			
            
	
        John Raphael Smith
(1751 - 1812)
Bacco (Henry George Herbert, 2nd Earl of Carnarvon), da Sir Joshua Reynolds
				Mezzotinta, 475 x 362 mm.   Esemplare colorato a mano, stampato su carta vergata, mancante una parte del  [..]
			
		
					203
				
   
				
	
    
    La nascita di Cupido | Cupido ruba i fulmini a Giove
					Lotto di due incisioni. Acquaforte e bulino, 495 x 355 mm
				
			
				203
                   
			
			
            
	
    
    La nascita di Cupido | Cupido ruba i fulmini a Giove
				Lotto di due incisioni. Acquaforte e bulino, 495 x 355 mm
			
		
					204
				
   
				
	
        Pierre Beljembe
(1759)
Adorazione dei Magi
					Bulino e acquaforte, 200 x225 mm. Dal 'Galerie du Palais Royal'. Rifilato
				
			
				204
                   
			
			
            
	
        Pierre Beljembe
(1759)
Adorazione dei Magi
				Bulino e acquaforte, 200 x225 mm. Dal 'Galerie du Palais Royal'. Rifilato
			
		
					206
				
   
				
	
        Francesco Rosaspina
(1762 - 1841)
Divintà aniche, dal Coreggo
					Lotto di otto incisioni:  Vesta | Saturno | Genius Urbis Romae | Giove | Diana | La Verginità, Minerva, la Fortuna,  [..]
				
			
				206
                   
			
			
            
	
        Francesco Rosaspina
(1762 - 1841)
Divintà aniche, dal Coreggo
				Lotto di otto incisioni:  Vesta | Saturno | Genius Urbis Romae | Giove | Diana | La Verginità, Minerva, la Fortuna,  [..]
			
		
					207
				
   
				
	
        Pietro Bonato
(Campolongo)
Seguito dalla Consorte, e figlio, Enea com il Padre Unchise fugge la distruzione di Troja
					Acquaforte e bulino, 640 x 750 mm   Esemplare con dei strappi lungo i bordi e segni di fioritura
				
			
				207
                   
			
			
            
	
        Pietro Bonato
(Campolongo)
Seguito dalla Consorte, e figlio, Enea com il Padre Unchise fugge la distruzione di Troja
				Acquaforte e bulino, 640 x 750 mm   Esemplare con dei strappi lungo i bordi e segni di fioritura
			
		
					208
				
   
				
	
        William Ward
(1766 - 1826)
Scena di un porto, da Henry Singleton
					Mezzatinta, 610 x 475 mm.  Impressione molto bella su carta vergata. 
				
			
				208
                   
			
			
            
	
        William Ward
(1766 - 1826)
Scena di un porto, da Henry Singleton
				Mezzatinta, 610 x 475 mm.  Impressione molto bella su carta vergata. 
			
		
					209
				
   
				
	
    
    Scorcio di Roma
XIX-XX secolo
        
    
					Litografia acquerellata su carta non vergata., 142 x 90 mm. Con passe-partout
				
			
				209
                   
			
			
            
	
    
    Scorcio di Roma
XIX-XX secolo
        
    
				Litografia acquerellata su carta non vergata., 142 x 90 mm. Con passe-partout
			
		
					210
				
   
				
	
        Giuseppe Cammarano
(Sciacca, 1766 - Napoli, 1850)
Ritratto di un uomo di profilo
1803
        
    
					Acquaforte, 93 x 77 mm. Firmata e datata in lastra: G. Cammaano f. 1803. Rara.   Bella impressione. Esemplare  [..]
				
			
				210
                   
			
			
            
	
        Giuseppe Cammarano
(Sciacca, 1766 - Napoli, 1850)
Ritratto di un uomo di profilo
1803
        
    
				Acquaforte, 93 x 77 mm. Firmata e datata in lastra: G. Cammaano f. 1803. Rara.   Bella impressione. Esemplare  [..]
			
		
					211
				
   
				
	
        Francois Morel
Vue de l'Eglise de St. Jean Lateran et de celle de St. Marie Majeure (Veduta della Chiesa di San Giovanni in Laterano e di quella di Santa Maria Maggiore)
					Da Jacob Philipp Hackert. Acquaforte e bulino, 560 x 685 mm
				
			
				211
                   
			
			
            
	
        Francois Morel
Vue de l'Eglise de St. Jean Lateran et de celle de St. Marie Majeure (Veduta della Chiesa di San Giovanni [..]
				Da Jacob Philipp Hackert. Acquaforte e bulino, 560 x 685 mm
			
		
					212
				
   
				
	
    
    Foglio volante Fabbrica privilegiata di Paulo Golini di Bassano / Panno Alto
Inizi XVIII secolo
        
    
					Acquaforte, 200 x 273 mm (foglio).   Bella, fresca impressione stampata su carta vergata. Esemplare con margini  [..]
				
			
				212
                   
			
			
            
	
    
    Foglio volante Fabbrica privilegiata di Paulo Golini di Bassano / Panno Alto
Inizi XVIII secolo
        
    
				Acquaforte, 200 x 273 mm (foglio).   Bella, fresca impressione stampata su carta vergata. Esemplare con margini  [..]
			
		
					213
				
   
				
	
    
    La dinastia di Casa Savoia da Umberto Biancamano a Vittorio Emanuele
					40 litografie, 8,5 x 5,5 cm cad. Entro due cornici 52 x 49 cm. Ottime condizioni. 
				
			
				213
                   
			
			
            
	
    
    La dinastia di Casa Savoia da Umberto Biancamano a Vittorio Emanuele
				40 litografie, 8,5 x 5,5 cm cad. Entro due cornici 52 x 49 cm. Ottime condizioni. 
			
		
					214
				
   
				
	
        William Bond
(1831)
The Weary Sportsman | Shepherds Reposing, da George Morland
					Lotto di due incisioni. Acquaforte e bulino, 600 x 455 mm cad. 
				
			
				214
                   
			
			
            
	
        William Bond
(1831)
The Weary Sportsman | Shepherds Reposing, da George Morland
				Lotto di due incisioni. Acquaforte e bulino, 600 x 455 mm cad. 
			
		
					216
				
   
				
	
    
    Lotto di 10 incisioni di antichità romane
					Incluso anche un frontespizio Novus Thesaurus Antiquatatum Romanarum.
				
			
				216
                   
			
			
            
	
    
    Lotto di 10 incisioni di antichità romane
				Incluso anche un frontespizio Novus Thesaurus Antiquatatum Romanarum.
			
		
					217 bis
				
   
				
	
    
    SOUVENIR DI POMPEI
					Lotto di 4 litografie colorate a mano a gouache, 195 x 150 mm ca. (cad). In ottimo stato di conservazione, ciascuna  [..]
				
			
				217 bis
                   
			
			
            
	
    
    SOUVENIR DI POMPEI
				Lotto di 4 litografie colorate a mano a gouache, 195 x 150 mm ca. (cad). In ottimo stato di conservazione, ciascuna  [..]
			
		
					221
				
   
				
	
        Bartolomeo Pinelli
(Roma, 1781 - Roma, 1835)
Ballo dell'Orso | Li Piferari in Roma – Costumi del Regno di Napoli
1809
        
    
					 Acquaforte, 210 x 306 mm ca. (lastra), 260 x 340 mm ca. (foglio). Impresse su vergata, alcune parti acquerellate  [..]
				
			
				221
                   
			
			
            
	
        Bartolomeo Pinelli
(Roma, 1781 - Roma, 1835)
Ballo dell'Orso | Li Piferari in Roma – Costumi del Regno di Napoli
1809
        
    
				 Acquaforte, 210 x 306 mm ca. (lastra), 260 x 340 mm ca. (foglio). Impresse su vergata, alcune parti acquerellate  [..]
			
		
					222
				
   
				
	
        Bartolomeo Pinelli
(Roma, 1781 - Roma, 1835)
Costumi del paese di Preta, provincia dell'Aquila
					Acquaforte, 300 x 410 mm.   Bella impressione su carta non vergata. Esemplare con grandi margini, foglio  [..]
				
			
				222
                   
			
			
            
	
        Bartolomeo Pinelli
(Roma, 1781 - Roma, 1835)
Costumi del paese di Preta, provincia dell'Aquila
				Acquaforte, 300 x 410 mm.   Bella impressione su carta non vergata. Esemplare con grandi margini, foglio  [..]
			
		
					223
				
   
				
	
    
    Provincia di Abruzzo Citeriore (Settentrionale)
1837
        
    
					Brossura, 22 pp., 2 litografie de Francesco Wenzel, 1 mappa. 
				
			
				223
                   
			
			
            
	
    
    Provincia di Abruzzo Citeriore (Settentrionale)
1837
        
    
				Brossura, 22 pp., 2 litografie de Francesco Wenzel, 1 mappa. 
			
		
					225
				
   
				
	
        Marie Jules César Savigny
(1777 - 1851)
Homards | Crabes
					Bulino, 71 x 54 cm (foglio). Due tavole tratte da "Zoologie Crustacés" di Jules-César Savigny. Belle impressioni  [..]
				
			
				225
                   
			
			
            
	
        Marie Jules César Savigny
(1777 - 1851)
Homards | Crabes
				Bulino, 71 x 54 cm (foglio). Due tavole tratte da "Zoologie Crustacés" di Jules-César Savigny. Belle impressioni  [..]
			
		
					226
				
   
				
	
        Pietro Parboni
(Roma, 1783 - 1841)
Fontana dell'acqua Vegine detta di Trevi
					Acquaforte e bulino, 170 x 215 mm (lastra). Stampata su carta non vergata, foglio con segni di fioritura. Con  [..]
				
			
				226
                   
			
			
            
	
        Pietro Parboni
(Roma, 1783 - 1841)
Fontana dell'acqua Vegine detta di Trevi
				Acquaforte e bulino, 170 x 215 mm (lastra). Stampata su carta non vergata, foglio con segni di fioritura. Con  [..]
			
		
					227
				
   
				
	
        Pietro Parboni
(Roma, 1783 - 1841)
Veduta delle gran Cascatelle a Tivoli
					Bulino, acquaforte, 310 x 465 mm.   Foglio con segni di fioritura e bruniture. Con cornice (41 x 56 x 1 cm [..]
				
			
				227
                   
			
			
            
	
        Pietro Parboni
(Roma, 1783 - 1841)
Veduta delle gran Cascatelle a Tivoli
				Bulino, acquaforte, 310 x 465 mm.   Foglio con segni di fioritura e bruniture. Con cornice (41 x 56 x 1 cm [..]
			
		
					228
				
   
				
	
        Achille Parboni
Veduta dell'interno del Colosso
					Bulino e acquaforte, 40 x 52,5 cm. Foglio in ottimo stato di conservazione salvo leggerissima fioritura. 
				
			
				228
                   
			
			
            
	
        Achille Parboni
Veduta dell'interno del Colosso
				Bulino e acquaforte, 40 x 52,5 cm. Foglio in ottimo stato di conservazione salvo leggerissima fioritura. 
			
		
					229
				
   
				
	
        Ludovico Ferretti
(1776 - 1848)
Veduta del Circo Agonale in oggi Piaz.a Navona
1815
        
    
					Bulino e acquaforte, 21 x 265 mm (foglio). Veduta di Piazza Navona a Roma. Fresca impressione su carta vergata.  [..]
				
			
				229
                   
			
			
            
	
        Ludovico Ferretti
(1776 - 1848)
Veduta del Circo Agonale in oggi Piaz.a Navona
1815
        
    
				Bulino e acquaforte, 21 x 265 mm (foglio). Veduta di Piazza Navona a Roma. Fresca impressione su carta vergata.  [..]
			
		
					230
				
   
				
	
    
    Veduta del Foro Romano, in oggi Campo Vaccino
1815 ca.
        
    
					Bulino e acquaforte, 21 x 265 mm (foglio). Veduta di Campo Vaccino a Roma. Fresca impressione su carta vergata.  [..]
				
			
				230
                   
			
			
            
	
    
    Veduta del Foro Romano, in oggi Campo Vaccino
1815 ca.
        
    
				Bulino e acquaforte, 21 x 265 mm (foglio). Veduta di Campo Vaccino a Roma. Fresca impressione su carta vergata.  [..]