315
        
    
    
    
    Movimento studentesco '68. Giangiacomo Feltrinelli - 11 opuscoli in brossura editoriale
        	Autori vari, Università e impresa. Un'analisi del rapporto Maris, a cura della Lega egli Studenti di Nijmegen (1969). La resistenza delle università spagnole (1969). Oreste Scalzone, Studenti partiti ed elezioni politiche (1968). Viriginia Finzi Ghisi, Il caso Braibanti ovvero un processo di famiglia (1969). Della miseria nell'ambiente studentesco. Lo scandalo dell'Università di Strasburgo, novembre 1966 (1967). La scuola e gli studenti. Come la scuola discrimina e prepara gli schiavi del sistema capitalistico. Come addestra i loro futuri aggressori (1968). Herbert José de Souza : La gioventù come avanguardia (1968). Relazione sulla scuola. Contro la scuola della classe dominante (1968).
    
Ruggero Zangrandi, Perché la rivolta degli studenti (1968). Giangiacomo Feltrinelli, Estate 1969. La minaccia incombente di una svolta radicale e autoritaria a destra, di un colpo di Stato all'italiana (1969). In memoria di Giangiacomo Feltrinelli (1973). Poster commemorativo di Franco Serantini (2012).
        
                                            	
                                                
                                                    Asta a tempo   350   
                                                
                                                
                                                
													
                                                
                                                
                                        
                                        
                                        
                                    LIBRI. UNA VASTA BIBLIOTECA DI SAGGISTICA E LETTERATURA
													mar 22 Luglio  - gio 11 Settembre 2025
                                            	
  
                                                
												   
                                            
                            Nuovi lotti attualmente in asta
                        
                    