198

Battisti, Lucio - Chitarra Classica a Sei corde, 1960s

Chitarra classica a sei corde, appartenuta a Lucio Battisti.
Realizzata dal famoso liutaio CARMELO CATANIA nella sua "primaria fabbrica di strumenti musicali a corda artistici, di lusso e da concerto - Fondata nel 1908" con sede a Mascalucia (CT) 

Corpo in legno di acero tonalità chiara, con legno di mogano per la variazione sfumata al rosso al retro, manico in legno scuro con tastiera, paletta e meccaniche originali, battipenna intagliato con un sole raggiante, ponte originale, tendicorde in metallo originale. 
Internamente alla cassa armonica visibile dal rosone, troviamo il cartiglio recante le informazioni MOD... 3 ... ed il numero di matricola  42430 
La chitarra è raffigurata alla pagina 12 del catalogo del 1957 della ditta Carmelo Catania, esattamente descritta come MODELLO 3

Questa è una delle chitarre appartenute ed usate dal giovanissimo Lucio Battisti (Poggio Bustone, 5 marzo 1943 – Milano, 9 settembre 1998), regalatagli dal padre, con la quale il cantautore ha iniziato a suonare anche con le sue prime "band"

La chitarra presenta un distacco dello schienale nella parte inferiore, che prende quasi tutta la parte semicurva finale, ma che può essere facilmente restaurata, non mancando parti di legno e non essendo deturpati i colori originali del legno scuro. Il resto è in ottime condizioni

03/10/2025 01:29:58
Termine asta
1g -24h 0m 0s
Tempo rimanente
€ 120.000,00 / 150.000,00
Stima
50.000,00 €
Base d'asta
 €
La tua offerta
(Il Prezzo di riserva non è stato raggiunto) (Il Prezzo di riserva è stato raggiunto)
Imposta la tua offerta massima
  EUR
Offri
Asta Live 353

MEMORABILIA. Hemingway, Maradona, L. Battisti e altre icone del ‘900

Palazzo Caetani Lovatelli, gio 23 Ottobre 2025
TORNATA UNICA 23/10/2025 Ore 12:00
Scopri lotti simili