65

Corrado Giaquinto
(Molfetta, 1703 - Napoli, 1765)

Sant'Agnese

Olio su tela
cm. 40x31,3. Con cornice
Questo raffinato dipinto di destinazione privata raffigura a mezzo busto Sant’Agnese vergine e martire accompagnata dall’agnello, suo attributo distintivo, che solleva una zampa sulle gambe della fanciulla assisa e indirizza lo sguardo verso la palma. L’ovino appare dipinto dal vivo con grumi materici di colore che mostrano echi della pittura animalista di Rosa da Tivoli. La nostra Sant’Agnese è trasformata qui in un’arcadica pastorella, da cui però trapelano in controluce anche le valenze morali della figura allegorica della Mansuetudine. Dalla tela emerge la vasta cultura figurativa di Giaquinto, che combina i riferimenti a Solimena con un raffinato colorismo di marca veneta e suggestioni romane che coinvolgono Luigi Garzi e Benedetto Luti e indirizzano l’opera verso un elegante registro classico. Evidenti i legami stilistici che accostano il nostro dipinto a opere certe del Giaquinto come l’Allegoria della Pace della Casita del Principe dell’Escorial, l’Immacolata Concezione delle Gallerie dell’Accademia di San Luca in Roma, la Madonna della Pietà in collezione privata a Molfetta o l’Allegoria della Prudenza, della collezione della Cattolica Popolare di Molfetta.
Bibliografia:
G. Mongelli, Corrado Giaquinto. Opere della collezione Bonasia, Molfetta 2024, n. 8, pp. 39-41. 
25/10/2025 11:56:44
Termine asta
1g -24h 0m 0s
Tempo rimanente
€ 8.000,00 / 10.000,00
Stima
6.000,00 €
Base d'asta
 €
La tua offerta
(Il Prezzo di riserva non è stato raggiunto) (Il Prezzo di riserva è stato raggiunto)
Imposta la tua offerta massima
  EUR
Offri
Asta Live 357

DIPINTI ANTICHI DAL XVI AL XIX SECOLO

Palazzo Caetani Lovatelli, gio 13 Novembre 2025
TORNATA UNICA 13/11/2025 Ore 15:00
Scopri lotti simili