56

Francesco Solimena
(Serino, 1657 - Napoli, 1747)
Attribuito a

Apelle ritrae Campaspe alla presenza di Alessandro Magno

Olio su rame
cm. 39x52. Con cornice
Il dipinto è una versione di notevole qualità di una felice composizione di Francesco Solimena nota in almeno altre tre redazioni. Due di esse sono eseguite su supporto di rame come il presente esemplare e sono oggi rispettivamente a Chatsworth House nel Devonshire e presso la collezione Valerio a Ginevra, mentre a Palazzo Madama in Roma si conserva una versione su tela di grande misura. Le tre versioni, alle quali si aggiunge ora la nostra, ripropongono la brillante invenzione pressoché immutata, fatte salve minime varianti, e si presentano sempre in coppia con il soggetto pendant di Zeusi che ritrae le fanciulle di Crotone per dipingere l'immagine di Venere: ed è altamente presumibile che anche il nostro dipinto sia nato in abbinamento a quell'altro tema per molti versi gemello e come il nostro derivato dal racconto della Naturalis Historia di Plinio il Vecchio.
BIBLIOGRAFIA DI CONFRONTO:
N. Spinosa, Francesco Solimena (1657-1747) e le arti a Napoli, Roma 2018, n. 69a-f, pp. 234-236.
25/10/2025 11:56:47
Termine asta
1g -24h 0m 0s
Tempo rimanente
Numero offerte:
€ 7.500,00 / 10.000,00
Stima
6.000,00 €
Base d'asta
 €
La tua offerta
(Il Prezzo di riserva non è stato raggiunto) (Il Prezzo di riserva è stato raggiunto)
Imposta la tua offerta massima
  EUR
Offri
Asta Live 357

DIPINTI ANTICHI DAL XVI AL XIX SECOLO

Palazzo Caetani Lovatelli, gio 13 Novembre 2025
TORNATA UNICA 13/11/2025 Ore 15:00
Scopri lotti simili