4

Monetiere da viaggio, Italia settentrionale, fine XVII secolo

Altezza x larghezza x profondità: 37 x 29 x 21 cm.
con struttura in rovere, rivestita esternamente in ebano (Diospyros spp) e arricchita da numerose applicazioni in metallo dorato.
Nella parte inferiore si trova un ampio cassetto a tutta larghezza, mentre al centro due ante, decorate con placche e motivi a volute, si aprono rivelando l’interno. Quest’ultimo è organizzato in due file verticali di quattro cassetti ciascuna, con quelli superiori e inferiori di dimensioni maggiori; al centro si colloca una piccola anta, impreziosita da una placca dorata raffigurante una donna armata, probabile allegoria di Minerva, che cela un vano segreto.
La parte superiore del mobile è concepita come uno scomparto apribile contenente delle ampolle, dettaglio che arricchisce ulteriormente la sua complessità funzionale. L’esterno è scandito da elementi dorati a rilievo, placche figurate e motivi floreali, mentre sulla sommità si erge una piccola scultura a forma di leone. 
Questo lotto, accompagnato da perizia tecnica rilasciata dal Ce.S.Ar. Centro Studi Archeometrici, è disponibile per la vendita solo con spedizioni all’interno della Comunità Europea.
Provenienza:
Collezione Conte Luigi Rigi Luperti Rizzo.
13/11/2025 08:35:29
Termine asta
1g -24h 0m 0s
Tempo rimanente
€ 3.000,00 / 4.000,00
Stima
1.400,00 €
Base d'asta
 €
La tua offerta
(Il Prezzo di riserva non è stato raggiunto) (Il Prezzo di riserva è stato raggiunto)
Imposta la tua offerta massima
  EUR
Offri
Asta Live 361

MOBILI E OGGETTI D'ARTE DAL XVI AL XX SECOLO Con arredi dalla Collezione Conte Luigi Rigi Luperti

Palazzo Caetani Lovatelli, gio 11 Dicembre 2025
TORNATA UNICA 11/12/2025 Ore 15:00
Scopri lotti simili