214
Credenza ad un anta francese in stile Boulle Napoleone III, XIX secolo
Altezza x larghezza x profondità: 107 x 82 x 43 cm.
firmato Hippolyte-Edmé Pretot, all'interno dei bronzi con il monogramma H.P., che fu il più grande creatore di mobili in tartaruga del periodo tra il Luigi Filippo e il Napoleone III. Realizzata in legno ebanizzato con ricco decoro in stile Boulle, con applicazioni in ottone e tartaruga, intarsi a motivi vegetali e arabeschi, ornamenti in bronzo dorato finemente cesellati. Il pannello centrale mostra due donne alate contrapposte con ali accolate, due uccelli che si abbeverano, sui fianchi bronzi raffiguranti il Dio Apollo. Piano superiore in marmo bianco sagomato.
Bibliografia:
Hippolyte‑Edmé Pretot, nato nel 1812 a Parigi, morto nel 1855, è considerato uno specialista della marqueteria “Boulle” multicolore, impiegando materiali come ebano, rame, ottone, corno, tartaruga e madreperla. Viene descritto come *ébéniste‑marqueteur*, con competenze anche nella lavorazione dei bronzi (cioè la componente dorata/cesellata che accompagna spesso i mobili di alto pregio.
Pretot risulta attivo a Parigi nei seguenti indirizzi: 16, rue de l’Abbaye (1836); 11 bis, rue Saint‑Germain-des-Prés (1841); dal 1846 a 3 e 5 rue du Harlay.
“Les artistes décorateurs du bois”
Testo storico che include capitoli su incrustazione e marqueterie, utile per contestualizzare le tecniche utilizzate da Pretot e da altri maestri del legno.
Hippolyte‑Edmé Pretot, nato nel 1812 a Parigi, morto nel 1855, è considerato uno specialista della marqueteria “Boulle” multicolore, impiegando materiali come ebano, rame, ottone, corno, tartaruga e madreperla. Viene descritto come *ébéniste‑marqueteur*, con competenze anche nella lavorazione dei bronzi (cioè la componente dorata/cesellata che accompagna spesso i mobili di alto pregio.
Pretot risulta attivo a Parigi nei seguenti indirizzi: 16, rue de l’Abbaye (1836); 11 bis, rue Saint‑Germain-des-Prés (1841); dal 1846 a 3 e 5 rue du Harlay.
Espose al Salon nazionale di Parigi nel 1849 e all’Esposizione universale di Londra nel 1851, dove ottenne una medaglia per mobili intarsiati in pietre dure.
“Les artistes décorateurs du bois”
Testo storico che include capitoli su incrustazione e marqueterie, utile per contestualizzare le tecniche utilizzate da Pretot e da altri maestri del legno.
“Un âge d’or des arts décoratifs : 1814–1848” (Alcouffe, Dion Tennenbaum, Ennes)*
Citato nel contesto dello studio tecnico come parte della bibliografia che aiuta a comprendere il contesto artistico e decorativo dell’epoca.
€ 8.000,00 / 10.000,00
Stima
3.600,00 €
Base d'asta
€
La tua offerta
(Il Prezzo di riserva non è stato raggiunto)
(Il Prezzo di riserva è stato raggiunto)
Imposta la tua offerta massima
Asta Live 361
MOBILI E OGGETTI D'ARTE DAL XVI AL XX SECOLO Con arredi dalla Collezione Conte Luigi Rigi Luperti
Palazzo Caetani Lovatelli, gio 11 Dicembre 2025
TORNATA UNICA 11/12/2025 Ore 15:00