25

Scrittoio “San Filippo”, Roma, XVIII secolo, Epoca Luigi XIV

Altezza x larghezza x profondità: 105x136x72 cm.
elegante scrittoio “San Filippo” romano del XVIII secolo, espressione del gusto Luigi XIV, realizzato in noce e radica di noce con raffinati intarsi in legni di frutto. Il piano rettangolare è ornato da ricche riserve geometriche e motivi mistilinei che si ripetono anche sui fronti dei cassetti e sulle fasce laterali. La parte superiore presenta una serie di piccoli cassetti disposti su due ordini, con linee mosse e centinate, mentre la parte inferiore ospita due ampi cassetti.
Sostiene la struttura un elegante basamento a quattro gambe troncopiramidali, unite da traverse sagomate a doppia “X”, terminanti in piedini torniti. La composizione, armoniosa ed equilibrata, riflette la tradizione romana del periodo, che fonde rigore architettonico e gusto decorativo barocco.
13/11/2025 12:09:30
Termine asta
1g -24h 0m 0s
Tempo rimanente
€ 5.500,00 / 7.500,00
Stima
2.400,00 €
Base d'asta
 €
La tua offerta
(Il Prezzo di riserva non è stato raggiunto) (Il Prezzo di riserva è stato raggiunto)
Imposta la tua offerta massima
  EUR
Offri
Asta Live 361

MOBILI E OGGETTI D'ARTE DAL XVI AL XX SECOLO Con arredi dalla Collezione Conte Luigi Rigi Luperti

Palazzo Caetani Lovatelli, gio 11 Dicembre 2025
TORNATA UNICA 11/12/2025 Ore 15:00
Scopri lotti simili