333

Scultura policroma in terracotta, Europa Meridionale, XIX secolo

Altezza x larghezza x profondità: 120 x 45 x 33 cm.
raffigurante la Vergine Maria in una posa stante, che sorregge il Bambino Gesù sul fianco destro. La scultura poggia su un plinto ottagonale decorato. La Madonna è avvolta in un ricco drappeggio, indossa una tunica interna di un rosso intenso, sulle spalle è presente un manto ampio di colore blu scuro che copre il capo. Il volto della Vergine è idealizzato, con uno sguardo fisso e un'espressione composta. Il Bambino Gesù è raffigurato nudo, con un modellato semplice che evoca la sua tenera età. La sua figura è saldamente sorretta dal braccio destro di Maria.
13/11/2025 10:22:42
Termine asta
1g -24h 0m 0s
Tempo rimanente
€ 1.200,00 / 1.600,00
Stima
800,00 €
Base d'asta
 €
La tua offerta
(Il Prezzo di riserva non è stato raggiunto) (Il Prezzo di riserva è stato raggiunto)
Imposta la tua offerta massima
  EUR
Offri
Asta Live 361

MOBILI E OGGETTI D'ARTE DAL XVI AL XX SECOLO Con arredi dalla Collezione Conte Luigi Rigi Luperti

Palazzo Caetani Lovatelli, gio 11 Dicembre 2025
TORNATA UNICA 11/12/2025 Ore 15:00
Scopri lotti simili