Valutazione Carlo Maratti
Possiedi un'opera di Carlo Maratti da vendere? Richiedi una stima gratuita e confidenziale.Bertolami Fine Art - Casa d'Aste può assisterti attraverso l'intero processo di vendita all'asta dei beni in tuo possesso, per valorizzarli al massimo.
Lotti passati
Carlo Maratti
(Camerano, 1625 - Roma, 1713)
Studio di nudo maschile
Si ringrazia il prof. Francesco Petrucci per aver riconosciuto il dipinto come opera autografa di Carlo Maratti (comunicazione [..]
Venduto
Carlo Maratti
(Camerano, 1625 - Roma, 1713)
Cerchia di
Madonna con Bambino, Santa Elisabetta e San Giovannino
Olio su tela cm. 72x88,5. Con cornice
Venduto
Carlo Maratti
(Camerano, 1625 - Roma, 1713)
Annunciazione
Acquaforte, 212 x 147 mm. I stato, prima dell'iscrizione. Bartsch XXI.2, Bellini 9. Bella, fresca e nitida impressione [..]
Venduto
Carlo Maratti
(Camerano, 1625 - Roma, 1713)
Martitio di S. Andrea
da Domenico Ciampelli detto Il Domenichino. Acquaforte, cm 43,6x30. II stato su V, stampata a Roma nel 1650 [..]
Venduto
Carlo Maratti
(Camerano, 1625 - Roma, 1713)
Madonna col Bambino e Santa Maddalena
Acquaforte, 174 x 129 mm (lastra), 186 x 140 mm (foglio). II stato su 4. Bartsch XXI.6, Bellini 12. Bellissima, [..]
Venduto
Carlo Maratti
(Camerano, 1625 - Roma, 1713)
Martirio di Sant'Andrea
Acquaforte, 288 x 435 mm (lastra), 302 x 448 mm (foglio). I stato su 5, prima della riduzione della lastra. Bartsch [..]
Venduto
Carlo Maratti
(Camerano, 1625 - Roma, 1713)
La Natività della Vergine
Acquaforte, 216 x 146 mm. II stato su 2. Bartsch XXI.1, Bellini 6. Bella impressione su carta vergata sottile. Esemplare [..]
Venduto
Carlo Maratti
(Camerano, 1625 - Roma, 1713)
Adorazione dei Magi
Acquaforte, 207 x 137 mm (lastra), 222 x 154 mm (foglio). Stato II su 2, con l'iscrizione. Bartsch XXI.91.5, Bellini [..]
Venduto
Carlo Maratti
(Camerano, 1625 - Roma, 1713)
Da
Natività
Incisione di un anonimo artista italiano della fine del XVII secolo, tratta dagli affreschi di Maratti nella Cappella Alaleona [..]
Venduto
Carlo Maratti
(Camerano, 1625 - Roma, 1713)
Seguace di
Cristo e la Samaritana
Olio su tela cm. 71x97. Con cornice
Carlo Maratti
(Camerano, 1625 - Roma, 1713)
La flagellazione di S. Andrea
Acquaforte
cm 43,6x30.
La scena, ambientata tra architetture classiche, riproduce il momento precente al martirio, quello [..]