Odoardo Fialetti
Artisti

Odoardo Fialetti

(1573 - 1638)

Valutazione Odoardo Fialetti

Possiedi un'opera di Odoardo Fialetti da vendere? Richiedi una stima gratuita e confidenziale.Bertolami Fine Art - Casa d'Aste può assisterti attraverso l'intero processo di vendita all'asta dei beni in tuo possesso, per valorizzarli al massimo.
Lotti passati

Odoardo Fialetti

(1573 - 1638)

Venere e Cupido

da Pordenone. Dalla serie di Quattro personaggi da Palazzo Tinghi. Acquaforte, 142 x 204 mm. Bartsch XVII.271.21.  [..]
Venduto

Odoardo Fialetti

(1573 - 1638)

Caccia all'orso

Acquaforte, 150 x 237 mm (lastra), 238 x 331 mm (foglio). Bartsch XVII.276.36 Molto bella impressione su carta vergata. [..]
Venduto

Odoardo Fialetti

(1573 - 1638)

Scuola del disegno

Acquaforte, 112 x 155 mm (lastra), 174 x 240 mm (foglio). Bartsch XVII.210. Bella, fresca impressione su carta vergata. [..]
Venduto

Odoardo Fialetti

(1573 - 1638)

Tre teste maschili

dalla serie "Il vero modo et ordine per dissegnar tutte le parte et membra del corpo humano". Acquaforte, 105 x 157 mm [..]
Venduto

Odoardo Fialetti

(1573 - 1638)

Caccia al cervo

Acquaforte, 146 x 242 mm. Dalla serie di cacce, pubblicata da Justus Sadeler. Bartsch XVII.276.34.  Bella impressione [..]
Venduto

Odoardo Fialetti

(1573 - 1638)

Panello ornamentale dalla serie "Disegni varii di Polifilo Zancarli"

Acquaforte, 237 x 150 mm. Bartsch XVII.279.44,  SKM 559. Bella, molto nitida e fresca impressione su carta vergata [..]

Odoardo Fialetti

(1573 - 1638)

Disegni varii di Polifilo Zancarli

Serie completa di 10 tavole incluso frontespizio. Acquaforte, 240 x 148 mm ca. (cad). Bartsch XVII.178.43-52 Belli e nitidi [..]

Odoardo Fialetti

(1573 - 1638)

Marte

da Giovanni Antonio da Pordenone (Giovanni Antonio de Sacchis). Acquaforte, 148 x 208 mm. Bartsch XVII.271.23. Bella impressione [..]

Odoardo Fialetti

(1573 - 1638)

Fregio con giovane eroe seduto di fronte a un uomo e una donna

acquaforte, 65 x 263 mm. Bartsch XVII.300.39.  Ex collezione Albert van Loock (Lugt 3751) al verso. Bella impressione [..]