135
        
    
    
    
        
    
    Ritratto di gentiluomo con nastro azzurro
        	Olio su tela 
        
    
        
        	cm. 83x65. Con cornice
        
    
        
        	Fra le fine del Seicento e l'inizio del Settecento Nicolas de Largillière fu il protagonista, insieme a Hyacinte Rigaud, della scena artistica francese nell'ambito del ritratto. In particolare la pittura di Largillière spicca per eleganza, sapienza coloristica, morbidezza degli incarnati e virtuosismo nella resa dei tessuti, con una specifica cura nella differenziazione degli effetti di luce a seconda del tipo di indumento. Possiamo apprezzare tutte queste virtù pittoriche nel bel ritratto qui in oggetto, di fattura particolarmente sciolta. Spicca, oltre alla franca vividezza dell'espressione, la sprezzata disinvoltura nella posa e nell'abbigliamento del personaggio effigiato, libero da quella rigidezza ed effettazione che contraddistingue spessa la ritrattistica più ufficiale di Largillière: una raffinata apparente trascuratezza che apparenta questa tela ad alcuni degli autoritratti più genuini e privi di pompa del pittore, da quello nel Ritratto di famiglia del Louvre a quello di Versailles, sino a quello del Corridoio Vasariano degli Uffizi.
        
    
                                            	
                                                
                                                    Asta Live   275   
                                                
                                                
                                                
													
                                                
                                                
                                                    
                                                        
                                                               
                                                   
                                            
                                        
                                        
                                        
                                    Dipinti, disegni e sculture dal XIV al XIX secolo
													Palazzo Caetani Lovatelli, gio 23  Novembre 2023
                                            	
  
                                                
												
                                                     TORNATA UNICA 23/11/2023 Ore 15:00