80
CARAFA, GIUSEPPE. De Capella Regis Utriusque Siciliae Et Aliorium Principum. Liber Unus, Roma, Ex Typographia Antonii de Rubeis, 1749.
4to (cm 25x18.5), pergamena coeva, titolo su tassello al dorso. Front. con vignetta incisa, pp. 18 nn. 500 + 5 di Index, capilettera istoriati, testatine e finalini, esemplare genuino con buoni margini.
Prima edizione di un'opera importante e rara. Si tratta di un interessante trattato dedicato alle prerogative e ai privilegi circa le cappelle e il clero palatino nel Regno delle due Sicilie. La Cappella Palatina sorge nel Palazzo Reale di Palermo, anche noto come il "Palazzo dei Normanni", essendo un capolavoro del periodo della dominazione normanna. L' Autore descrive quindi l'edificio, la fondazione, il clero, i privilegi, i riti e le liturgie della Reale Cappella Palatina, nonché gli onori che toccano in chiesa ad alcuni principi per concessione pontificia. (Mira I, 174; Narbone I, 285; Dura, 2864; Lozzi, 5018 cita l'edizione 1772).
€ 400,00 / 600,00
Stima
€ 180,00
Base d'asta
Invenduto
Asta Live 290
Libri antichi, rarità bibliografiche e prime edizioni del '900
Palazzo Caetani Lovatelli, gio 21 - ven 22 Marzo 2024
PRIMA TORNATA
21/03/2024 Ore 14:00
Lotti 1/348
SECONDA TORNATA
22/03/2024 Ore 14:00
Lotti 349/803