39
Giovanni Lorenzo Bernini (Napoli, 1598 - Roma, 1680)Disegno di
Cristo, XVII-XVIII secolo
Bronzo, patina dorata trasparente, fusione a cera persa cava
42 x 33 x 7 cm
Gian Lorenzo Bernini realizzò con l'aiuto di Ercole Ferrara, scultore comasco trasferitosi a Roma, 25 crocefissi per gli altari della basilica di San Pietro. Di questi ne sono ancora visibili 23, in quanto uno è andato disperso ed un altro è nei depositi Vaticani. Dei ventitré diciotto rappresentano il Cristo vivo, cinque il Cristo morto.
Il Crocifisso qui presentato ripete lo stesso modello di quello vivo. Impossibile in questa sede approfondire se altre fonderie romane potessero copiare i modelli del Bernini, oppure se ci troviamo di fronte ad una copia successiva di bottega. Certo è che il modello è molto raro e ripete fedelmente quello pensato dal Bernini e realizzato da Ercole Ferrata verso la metà del XVII secolo.
Modelli identici al nostro al Bode Museum di Berlino e al Princeton University Art Museum.
Asta Live 306
Scultura, Bronzetti e Ceramiche dal XVI al XIX Secolo
Palazzo Caetani Lovatelli, ven 28 Giugno 2024
TORNATA UNICA 28/06/2024 Ore 16:00