38
        
    
    
    
    Cristo alla colonna, Scuola Toscana, XVII-XVIII secolo
        	Bronzo, patina marrone 
        
    
        
        	scultura: 31 x 11 x 8 cm 
        
    
        Bella scultura raffigurante Cristo alla colonna.
Il soggetto fu trattato dal Giambologna e dalla sua scuola nel corso del XVII secolo. Ne esistono esemplari non identici, ma abbastanza simili nella composizione, attribuiti a giovani seguaci del Giambologna.
I modelli attribuiti al Giambologna sono al Bargello (Firenze) e al Bode Museum (Berlino), ma hanno una posa talmente classica e monumentale da discostarsi completamente dagli altri esempi attribuiti alla scuola. Infatti questi presentano una torsione più drammatica ed espressionista, che allude al barocco. Come esempi ricordiamo quelli pubblicati da Avery (op.cit.pag. 138-139)
e quello in collezione Michael Hall ( op. cit. pagg.132-133). Quest'ultimo viene attribuiti all'atelier di Antonio Susini o di Barthelemy Prieur. Il bronzo in oggetto presenta assonanze con queste fusioni, nella torsione un po' esagerata e nel tono della patina marrone chiaro.
        
                    Bibliografia:
Charles Avery-Anthony Radcliffe, Giambologna Sculptor to the Medici,
            
            
        Charles Avery-Anthony Radcliffe, Giambologna Sculptor to the Medici,
Catalogo della mostra, Westerham Press, England, 1978, pp. 138-139.
Charles Avery-Michael Hall, Giambologna, catalogo della mostra della collezione di Michael Hall, Somogy Editions d'art, Parigi, 1999, pagg.132-134.
                
                                            	
                                                
                                                    Asta Live   306   
                                                
                                                
                                                
													
                                                
                                                
                                                    
                                                        
                                                               
                                                   
                                            
                                        
                                        
                                        
                                    Scultura, Bronzetti e Ceramiche dal XVI al XIX Secolo
													Palazzo Caetani Lovatelli, ven 28  Giugno 2024
                                            	
  
                                                
												
                                                     TORNATA UNICA 28/06/2024 Ore 16:00
                                                        
                        
                                                     
							 
								 
								 
								 
								 
						 
							 
							 
							