10
        
    
    
    
    Lampada ad olio a forma di calzare, Bottega padovana, XVI-XVII secolo
        	Bronze
        
    
        
        	7 x 13 x 4 cm 
        
    
        Questo genere di manufatto testimonia l'interesse per l'archeologica tanto in voga dal Rinascimento in poi. Infatti, sull'onda della riscoperta del mondo classico, riemergono dal sottosuolo straordinarie sculture ed oggetti in bronzo di uso comune.
Questa piccola lucerna a guisa di piede calzato fa parte di quel gusto e fu spesso ripetuta anche in epoche successive al Rinascimento.
Questo esemplare appartiene ad una produzione antica e, data la patina e la matericità del bronzo, la si può datare fra il XVI e il XVII secolo.
Questa piccola lucerna a guisa di piede calzato fa parte di quel gusto e fu spesso ripetuta anche in epoche successive al Rinascimento.
Questo esemplare appartiene ad una produzione antica e, data la patina e la matericità del bronzo, la si può datare fra il XVI e il XVII secolo.
Per modello analogo la si confronti a quella del Museo Medievale di Bologna. Altri esemplari a Berlino (Kaiser Friedrich-Museum), Parigi (Louvre), Vienna (Kunsthistorisches), Venezia (Correr) e Vicenza (Museo Civico).
        
                    Bibliografia:
Mark Gregory d'Apuzzo, La Collezione dei Bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna, Libro Co. Italia, San Casciano Val di Pesa (Fi), pagg. 92-98.
            
            
        Mark Gregory d'Apuzzo, La Collezione dei Bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna, Libro Co. Italia, San Casciano Val di Pesa (Fi), pagg. 92-98.
€ 1.200,00 / 1.800,00
                        Stima
                    
                € 500,00
                            Base d'asta
                        
                Invenduto
  
                    
        
                                            	
                                                
                                                    Asta Live   306   
                                                
                                                
                                                
													
                                                
                                                
                                                    
                                                        
                                                               
                                                   
                                            
                                        
                                        
                                        
                                    Scultura, Bronzetti e Ceramiche dal XVI al XIX Secolo
													Palazzo Caetani Lovatelli, ven 28  Giugno 2024
                                            	
  
                                                
												
                                                     TORNATA UNICA 28/06/2024 Ore 16:00
                                                        
                        
                                                     
							 
								 
								 
						 
							