9
Leoncino stiloforo, Padova, XVI-XVII secolo
Bronzo patinato nero
7 x 10 x 4 cm
Questo leoncino ripete i modelli dei leoni stilofori affiancati ai portali delle chiese medievali. Ad esempio la criniera chiusa, aderente alla testa dell'animale, ripete esattamente i modelli rintracciabili nei secoli XIII e XIV.
Questo genere di leoncino in bronzo, affiancato ad altri identici, divenne un motivo decorativo piuttosto diffuso in epoca rinascimentale ed oltre quale sostegno di monetieri o mobili da appoggio. A conferma di ciò si notino i buchi chiusi sulla schiena che dovevano ospitare perni per fissarsi al mobile.
Bibliografia:
Charles Avery,La Spezia-Museo Civico Amedeo Lia-Sculture,Bronzetti,Placchette,Medaglie, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo, 1989, p.168.
Charles Avery,La Spezia-Museo Civico Amedeo Lia-Sculture,Bronzetti,Placchette,Medaglie, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo, 1989, p.168.
Asta Live 306
Scultura, Bronzetti e Ceramiche dal XVI al XIX Secolo
Palazzo Caetani Lovatelli, ven 28 Giugno 2024
TORNATA UNICA 28/06/2024 Ore 16:00