31
        
    
    
    
    Minerva, Probabilmente XVII secolo
        	Bronzo
        
    
        
        	29 x 10 x 10 cm 
        
    
        
        	Stupenda patina rossa su patina nera bituminosa.
    
        Questa originalissima Minerva è stata pensata come un oggetto archeologico di scavo mutilo di alcune parti. Ad esempio manca il braccio destro, che forse avrebbe dovuto reggere la spada, ed anche quello sinistro con lo scudo.
Esistono esempi noti di bronzetti simili, quali la Eva di Tullio Lombardo, ora a Vienna, fatta senza arti ad imitazione, fraudolenta o innocente che sia, di molti bronzi di scavo (Montague op. Cit. pag. 42). Anche la cosiddetta "Ragazza di Borea", una ragazza nuda con turbante, bellissimo bronzetto di scavo rinvenuto mutilo degli arti, fu spesso replicato sino al XIX secolo.
        
                    Bibliografia:
Jennifer Montagu, Bronzi, U. Mursia & C., Milano, 1965, pag. 42.
            
            
        Jennifer Montagu, Bronzi, U. Mursia & C., Milano, 1965, pag. 42.
€ 2.000,00 / 3.000,00
                        Stima
                    
                € 1.100,00
                            Base d'asta
                        
                Invenduto
  
                    
        
                                            	
                                                
                                                    Asta Live   306   
                                                
                                                
                                                
													
                                                
                                                
                                                    
                                                        
                                                               
                                                   
                                            
                                        
                                        
                                        
                                    Scultura, Bronzetti e Ceramiche dal XVI al XIX Secolo
													Palazzo Caetani Lovatelli, ven 28  Giugno 2024
                                            	
  
                                                
												
                                                     TORNATA UNICA 28/06/2024 Ore 16:00
                                                        
                        
                                                     
							 
								 
								 
								 
						 
							 
							