30
Cavallo, Probabilmente XVII secolo
Bronzo patinato nero
scultura: 22 x 26 x 7 cm
Questo cavallo va messo in relazione all'identico bronzo del Bode Museum di Berlino.
In epoca rinascimentale spesso venivano presentati cavalli con le criniere a spazzola, derivanti dai modelli archeologici (vedi quelli della basilica di San Marco). Questo al contrario mostra una criniera molto folta a fitti riccioli, molto originale e di cui raramente si vedono repliche.
Da notare è anche la coda legata con un nastro, simile a quella del monumento equestre al Gattamelata, situato davanti alla basilica del Santo a Padova.
Bibliografia:
Volker Krahn, Bronzetti Veneziani, Germany, SMB-DUMONT, 2003, pag. 235.
Volker Krahn, Bronzetti Veneziani, Germany, SMB-DUMONT, 2003, pag. 235.
Asta Live 306
Scultura, Bronzetti e Ceramiche dal XVI al XIX Secolo
Palazzo Caetani Lovatelli, ven 28 Giugno 2024
TORNATA UNICA 28/06/2024 Ore 16:00