121
Agostino Carracci
(1557 - 1602)
San Francesco riceve le stimmate
da Ludovico Carracci. Bulino, 448 x 317 mm. Bartsch XVIII.72.68, De Grazia 140. Esemplare rifilato, mancante [..]
121
Agostino Carracci
(1557 - 1602)
San Francesco riceve le stimmate
da Ludovico Carracci. Bulino, 448 x 317 mm. Bartsch XVIII.72.68, De Grazia 140. Esemplare rifilato, mancante [..]
122
Agostino Carracci
(1557 - 1602)
San Biagio (Provincia di Ragusa)
1584-1587
Acquaforte, 243 x 170 mm (lastra), 332 x 230 mm (foglio). Stato unico. Tratta da "De Origine Seraphicae Religionis [..]
122
Agostino Carracci
(1557 - 1602)
San Biagio (Provincia di Ragusa)
1584-1587
Acquaforte, 243 x 170 mm (lastra), 332 x 230 mm (foglio). Stato unico. Tratta da "De Origine Seraphicae Religionis [..]
123
Agostino Carracci
(1557 - 1602)
L'Arcangelo e Tobiolo
Acquaforte, 245 x 170 mm (lastra), 332 x 230 mm (foglio). Stato unico. Tratta da De Origine Seraphicae Religionis [..]
123
Agostino Carracci
(1557 - 1602)
L'Arcangelo e Tobiolo
Acquaforte, 245 x 170 mm (lastra), 332 x 230 mm (foglio). Stato unico. Tratta da De Origine Seraphicae Religionis [..]
124
Agostino Carracci
(1557 - 1602)
Santa Giulia (Provincia di Corsica)
Acquaforte, 245 x 170 mm (lastra), 332 x 230 mm (foglio). Stato unico. Tratta da De Origine Seraphicae Religionis [..]
124
Agostino Carracci
(1557 - 1602)
Santa Giulia (Provincia di Corsica)
Acquaforte, 245 x 170 mm (lastra), 332 x 230 mm (foglio). Stato unico. Tratta da De Origine Seraphicae Religionis [..]
125
Agostino Carracci
(1557 - 1602)
Le Sante Agata e Lucia (Provincia di Sicilia)
Acquaforte, 242 x 170 mm (lastra), 332 x 230 mm (foglio). Stato unico. Tratta da De Origine Seraphicae Religionis [..]
125
Agostino Carracci
(1557 - 1602)
Le Sante Agata e Lucia (Provincia di Sicilia)
Acquaforte, 242 x 170 mm (lastra), 332 x 230 mm (foglio). Stato unico. Tratta da De Origine Seraphicae Religionis [..]
126
Annibale Carracci
(Bologna, 1560 - Roma , 1609)
copia da
Madonna col Bambino e un angelo
copia in controparte da Carracci. Acquaforte, 95 x 91 mm. Nitida impressione su carta vergata sottilissima. [..]
126
Annibale Carracci
(Bologna, 1560 - Roma , 1609)
copia da
Madonna col Bambino e un angelo
copia in controparte da Carracci. Acquaforte, 95 x 91 mm. Nitida impressione su carta vergata sottilissima. [..]
127
Hendrik Goltzius
(1558 - 1617)
Resurrezione di Cristo | Allegoria della Prudenza | Ego sum fons vitae
1578
Lotto di 3 incisioni: Resurrezione di Cristo. Bulino, 271 x 187 mm (lastra), 281 x 204 mm (foglio). Bellissima, [..]
127
Hendrik Goltzius
(1558 - 1617)
Resurrezione di Cristo | Allegoria della Prudenza | Ego sum fons vitae
1578
Lotto di 3 incisioni: Resurrezione di Cristo. Bulino, 271 x 187 mm (lastra), 281 x 204 mm (foglio). Bellissima, [..]
128
Hendrik Goltzius
(1558 - 1617)
Johannes Medices Parmensi bello...
da Giovanni Stradano. Bulino, 220 x 295 mm (foglio). Tavola tratta da "Mediceae Familiae rerum feliciter gestarum [..]
128
Hendrik Goltzius
(1558 - 1617)
Johannes Medices Parmensi bello...
da Giovanni Stradano. Bulino, 220 x 295 mm (foglio). Tavola tratta da "Mediceae Familiae rerum feliciter gestarum [..]
129
Hendrik Goltzius
(1558 - 1617)
Bottega di
Thisbe spaventata dal leone | Giove e Giunone con Tiresia | Apollo e Leucotoe
Lotto di 3 incisioni della serie di 52 illustrazioni per Le Metamorfosi di Ovidio. Bulino, 300 x 355 mm (cad. [..]
129
Hendrik Goltzius
(1558 - 1617)
Bottega di
Thisbe spaventata dal leone | Giove e Giunone con Tiresia | Apollo e Leucotoe
Lotto di 3 incisioni della serie di 52 illustrazioni per Le Metamorfosi di Ovidio. Bulino, 300 x 355 mm (cad. [..]
130
Conraad Goltzius
Castitas | Poenitentia | Longanimita
Lotto di 3 incisioni. Bulino e acquaforte, 140 x 173 mm ca. Pubblicate da Johann Bussemacher (1580 ca.-1613). [..]
130
Conraad Goltzius
Castitas | Poenitentia | Longanimita
Lotto di 3 incisioni. Bulino e acquaforte, 140 x 173 mm ca. Pubblicate da Johann Bussemacher (1580 ca.-1613). [..]
131
Giacomo Lauro
(1560 - 1645)
Lapidazione di Santo Stefano
1584
Acquaforte, 460 x 337 mm. Stampata su carta vergata con filigrana PZ, in buono stato di conservazione salvo alcuni [..]
131
Giacomo Lauro
(1560 - 1645)
Lapidazione di Santo Stefano
1584
Acquaforte, 460 x 337 mm. Stampata su carta vergata con filigrana PZ, in buono stato di conservazione salvo alcuni [..]
132
Johann Theodor de Bry
(1561 - 1623)
Martinus Bucerus Theologus
Bulino, 142 x108 mm (lastra), 150 x 199 mm (foglio). Ritratto tratto da "Icones quinquaginta virorum illustrium" [..]
132
Johann Theodor de Bry
(1561 - 1623)
Martinus Bucerus Theologus
Bulino, 142 x108 mm (lastra), 150 x 199 mm (foglio). Ritratto tratto da "Icones quinquaginta virorum illustrium" [..]
133
Basilius Besler
(Norimberga, 1561 - Norimberga, 1629)
Piper Indicum minimum erectum | Piper Indicum medium | Piper Indicum maximum rotundum erectum
Lotto di tre tavole tratte dal famoso erbario Hortus Eystettensis (1613). Bulino e acquaforte, 525 x 420 mm (cad. [..]
133
Basilius Besler
(Norimberga, 1561 - Norimberga, 1629)
Piper Indicum minimum erectum | Piper Indicum medium | Piper Indicum maximum rotundum erectum
Lotto di tre tavole tratte dal famoso erbario Hortus Eystettensis (1613). Bulino e acquaforte, 525 x 420 mm (cad. [..]
134
Basilius Besler
(Norimberga, 1561 - Norimberga, 1629)
Juncus, Clematis, Periclymenum
Tavola tratta dal famoso erbario Hortus Eystettensis (1613). Bulino e acquaforte, 525 x 420 mm (foglio). [..]
134
Basilius Besler
(Norimberga, 1561 - Norimberga, 1629)
Juncus, Clematis, Periclymenum
Tavola tratta dal famoso erbario Hortus Eystettensis (1613). Bulino e acquaforte, 525 x 420 mm (foglio). [..]
135
Basilius Besler
(Norimberga, 1561 - Norimberga, 1629)
Acanthus e cardo
Tavola tratta dal famoso erbario Hortus Eystettensis (1613). Bulino e acquaforte, 525 x 420 mm (foglio). [..]
135
Basilius Besler
(Norimberga, 1561 - Norimberga, 1629)
Acanthus e cardo
Tavola tratta dal famoso erbario Hortus Eystettensis (1613). Bulino e acquaforte, 525 x 420 mm (foglio). [..]
136
Philippe Thomassin
(1562 - 1622)
L'Incendio di Borgo
dall'affresco di Raffaello nell'omonima stanza dei Palazzi Pontifici a Vaticano. Bulino, 435 x 570 mm (lastra), [..]
136
Philippe Thomassin
(1562 - 1622)
L'Incendio di Borgo
dall'affresco di Raffaello nell'omonima stanza dei Palazzi Pontifici a Vaticano. Bulino, 435 x 570 mm (lastra), [..]
137
Jan Saenredam
(1607)
Scipione ferito in battaglia
1592
dal disegno di Hendrick Goltzius tratto dall'affresco di Polidoro da Caravaggio. Bulino, 253 x 349 mm. Bartsch [..]
137
Jan Saenredam
(1607)
Scipione ferito in battaglia
1592
dal disegno di Hendrick Goltzius tratto dall'affresco di Polidoro da Caravaggio. Bulino, 253 x 349 mm. Bartsch [..]
138
Jan Saenredam
(1607)
Punizione di Niobe
Bulino, 267 x 390 mm. Bartsch III.231.33 Bella impressione su carta vergata con filigrana. Esemplare rifilato, [..]
138
Jan Saenredam
(1607)
Punizione di Niobe
Bulino, 267 x 390 mm. Bartsch III.231.33 Bella impressione su carta vergata con filigrana. Esemplare rifilato, [..]
139
Martinus Martini
(1566 - 1610)
VERA CONTRAFACTIO SANCTAE CAECILIAE VIRGINIS ET MARTYRIS VENERANDI SACRI CORPORIS...
1603
Acquaforte, 228 x 319 mm. Der deutsche Peintre-Graveur, n. 7. Impressa su carta vergata con filigrana. [..]
139
Martinus Martini
(1566 - 1610)
VERA CONTRAFACTIO SANCTAE CAECILIAE VIRGINIS ET MARTYRIS VENERANDI SACRI CORPORIS...
1603
Acquaforte, 228 x 319 mm. Der deutsche Peintre-Graveur, n. 7. Impressa su carta vergata con filigrana. [..]
140
Frans Menton
(1568)
Diana e le ninfe sorprese da Atteone
da un dipinto scomparso di Frans Floris. Bulino, 222 x 290 mm. Stato con l'indirizzo di Goltzius. New Hollstein [..]
140
Frans Menton
(1568)
Diana e le ninfe sorprese da Atteone
da un dipinto scomparso di Frans Floris. Bulino, 222 x 290 mm. Stato con l'indirizzo di Goltzius. New Hollstein [..]
141
Odoardo Fialetti
(1573 - 1638)
Disegni varii di Polifilo Zancarli
Serie completa di 10 tavole incluso frontespizio. Acquaforte, 240 x 148 mm ca. (cad). Bartsch XVII.178.43-52 [..]
141
Odoardo Fialetti
(1573 - 1638)
Disegni varii di Polifilo Zancarli
Serie completa di 10 tavole incluso frontespizio. Acquaforte, 240 x 148 mm ca. (cad). Bartsch XVII.178.43-52 [..]
142
Odoardo Fialetti
(1573 - 1638)
Panello ornamentale dalla serie "Disegni varii di Polifilo Zancarli"
Acquaforte, 237 x 150 mm. Bartsch XVII.279.44, SKM 559. Bella, molto nitida e fresca impressione su carta [..]
142
Odoardo Fialetti
(1573 - 1638)
Panello ornamentale dalla serie "Disegni varii di Polifilo Zancarli"
Acquaforte, 237 x 150 mm. Bartsch XVII.279.44, SKM 559. Bella, molto nitida e fresca impressione su carta [..]
143
Odoardo Fialetti
(1573 - 1638)
Venere e Cupido
da Pordenone. Dalla serie di Quattro personaggi da Palazzo Tinghi. Acquaforte, 142 x 204 mm. Bartsch XVII.271.21. [..]
143
Odoardo Fialetti
(1573 - 1638)
Venere e Cupido
da Pordenone. Dalla serie di Quattro personaggi da Palazzo Tinghi. Acquaforte, 142 x 204 mm. Bartsch XVII.271.21. [..]
144
Odoardo Fialetti
(1573 - 1638)
Caccia al cervo
Acquaforte, 146 x 242 mm. Dalla serie di cacce, pubblicata da Justus Sadeler. Bartsch XVII.276.34. Bella [..]
144
Odoardo Fialetti
(1573 - 1638)
Caccia al cervo
Acquaforte, 146 x 242 mm. Dalla serie di cacce, pubblicata da Justus Sadeler. Bartsch XVII.276.34. Bella [..]
145
Francesco Brizio
(Bologna - 1623)
Madonna con Bambino
da Agostino Carracci. Bulino, 310 x 220 mm. Bartsch XVIII.255.3. Nitida impressione su carta vergata sottile, [..]
145
Francesco Brizio
(Bologna - 1623)
Madonna con Bambino
da Agostino Carracci. Bulino, 310 x 220 mm. Bartsch XVIII.255.3. Nitida impressione su carta vergata sottile, [..]
146
Ottavio Leoni
(1578 - 1630)
Ritratto di un uomo di media età
Acquaforte e bulino, 144 x 89 mm (lastra), 362 x 240 mm (foglio). Stato con la numerazione in alto a destra. [..]
146
Ottavio Leoni
(1578 - 1630)
Ritratto di un uomo di media età
Acquaforte e bulino, 144 x 89 mm (lastra), 362 x 240 mm (foglio). Stato con la numerazione in alto a destra. [..]
147
Johann Calot
Tentazioni di Sant'Antonio
Acquaforte, 144 x 89 mm. Molto bello e fresco esemplare su carta vergata sottile. Esemplare rifilato e [..]
147
Johann Calot
Tentazioni di Sant'Antonio
Acquaforte, 144 x 89 mm. Molto bello e fresco esemplare su carta vergata sottile. Esemplare rifilato e [..]
148
Giovanni Battista Coriolano
(1579 - 1649)
Quattro Portici
Lotto di 4 incisioni, di cui uno firmato in lastra "Il Coriolano f.", altri "Corio. f.". Non in Bartsch. Acquaforte, [..]
148
Giovanni Battista Coriolano
(1579 - 1649)
Quattro Portici
Lotto di 4 incisioni, di cui uno firmato in lastra "Il Coriolano f.", altri "Corio. f.". Non in Bartsch. Acquaforte, [..]
149
Anamorfosi
anonimo incisore del XVII secolo
Acquaforte, 230 x 322 mm (foglio). Impressa su carta vergata, con coloritura a mano. In buone condizioni generali, [..]
149
Anamorfosi
anonimo incisore del XVII secolo
Acquaforte, 230 x 322 mm (foglio). Impressa su carta vergata, con coloritura a mano. In buone condizioni generali, [..]
150
Giovanni Andrea Maglioli
(1610)
copia da
Putto con un serpente marino | Due putti che cavalcano un mostro marino
Lotto di due incisioni da Maglioli. Acquaforte, 105 x 145 mm e 99 x 157 mm. Belle impressioni su carta vergata [..]
150
Giovanni Andrea Maglioli
(1610)
copia da
Putto con un serpente marino | Due putti che cavalcano un mostro marino
Lotto di due incisioni da Maglioli. Acquaforte, 105 x 145 mm e 99 x 157 mm. Belle impressioni su carta vergata [..]