151
Bartolomeo Mazza
San Rocco
Copia in controparte dell'incisione di Cornelius Cort da Hans Speckaert. Bulino e acquaforte, 200 x 130 mm. [..]
151
Bartolomeo Mazza
San Rocco
Copia in controparte dell'incisione di Cornelius Cort da Hans Speckaert. Bulino e acquaforte, 200 x 130 mm. [..]
152
La Sacra Famiglia con il Cardellino
da Rubens. Bulino, 410 x 319 mm (foglio). I stato su 2, prima dell'aggiunta dell'indirizzo di Gillis Hendricx. [..]
152
La Sacra Famiglia con il Cardellino
da Rubens. Bulino, 410 x 319 mm (foglio). I stato su 2, prima dell'aggiunta dell'indirizzo di Gillis Hendricx. [..]
153
Boëtius Adamsz. Bolswert
(1580 - 1633)
Scherma
Bulino, 495 715 mm (foglio). Tavola tratta da "Académie de l'espée de Girard Thibault d'Anvers". Molto [..]
153
Boëtius Adamsz. Bolswert
(1580 - 1633)
Scherma
Bulino, 495 715 mm (foglio). Tavola tratta da "Académie de l'espée de Girard Thibault d'Anvers". Molto [..]
154
Remigio Cantagallina
(1656)
Attribuito a
Processione con mostri marini
Acquaforte, 138 x 242 mm. Fresca impressione su carta vergata sottile con filigrana. Piccoli margini oltre alla [..]
154
Remigio Cantagallina
(1656)
Attribuito a
Processione con mostri marini
Acquaforte, 138 x 242 mm. Fresca impressione su carta vergata sottile con filigrana. Piccoli margini oltre alla [..]
155
Sisto Badalocchio
(1585 - 1647)
Affreschi della Cupola del Duomo di Parma
Serie completa di 6 incisioni dagli affreschi di Antonio Correggio. Acquaforte, 280 x 210 mm ca. (cad. lastra), [..]
155
Sisto Badalocchio
(1585 - 1647)
Affreschi della Cupola del Duomo di Parma
Serie completa di 6 incisioni dagli affreschi di Antonio Correggio. Acquaforte, 280 x 210 mm ca. (cad. lastra), [..]
156
Giovanni Battista Mola
(1588 - 1665)
Atalanta e il cinghiale di Calidone
Acquaforte, 97 x 108 mm. Pier Francesco mola, p. 145, n. 51 Rara impressione stampata su carta vergata. Esemplare [..]
156
Giovanni Battista Mola
(1588 - 1665)
Atalanta e il cinghiale di Calidone
Acquaforte, 97 x 108 mm. Pier Francesco mola, p. 145, n. 51 Rara impressione stampata su carta vergata. Esemplare [..]
157
Filippo Teodoro Di Liagno Filippo Napoletano
(Napoli, 1589 - Roma, 1629)
Attribuito a
Giovanni Battista Fontana
(1541 - 1587)
Predicazione di San Giovanni Battista
Acquaforte, 497 x 403 mm. Bartsch XVII.200.1 (Napoletano), Gianvittorio Dillon, 'Palladio e Verona' 1980, cat.XI [..]
157
Filippo Teodoro Di Liagno Filippo Napoletano
(Napoli, 1589 - Roma, 1629)
Attribuito a
Giovanni Battista Fontana
(1541 - 1587)
Predicazione di San Giovanni Battista
Acquaforte, 497 x 403 mm. Bartsch XVII.200.1 (Napoletano), Gianvittorio Dillon, 'Palladio e Verona' 1980, cat.XI [..]
158
Jusepe de Ribera
(Xàtiva, 1591 - Napoli, 1652)
Martirio di San Bartolomeo
Acquaforte e bulino, 312 x 237 mm. Bartsch XX.81.6; Brown 12. Molto bella impressione su carta vergata [..]
158
Jusepe de Ribera
(Xàtiva, 1591 - Napoli, 1652)
Martirio di San Bartolomeo
Acquaforte e bulino, 312 x 237 mm. Bartsch XX.81.6; Brown 12. Molto bella impressione su carta vergata [..]
159
Jacques Callot
(1592 - 1635)
Variae tum Passionis Christi tum vitae beatae Mariae Virginis
Lotto di 5 incisioni dalla serie "Variae tum Passionis Christi tum vitae beatae Mariae Virginis": Gesù davanti [..]
159
Jacques Callot
(1592 - 1635)
Variae tum Passionis Christi tum vitae beatae Mariae Virginis
Lotto di 5 incisioni dalla serie "Variae tum Passionis Christi tum vitae beatae Mariae Virginis": Gesù davanti [..]
160
Jacques Callot
(1592 - 1635)
Crocifissione
Acquaforte, 88 x 68 mm. Stato II su 2, Lieure 678 Impressione su carta vergata, esemplare con sottilissimi margini [..]
160
Jacques Callot
(1592 - 1635)
Crocifissione
Acquaforte, 88 x 68 mm. Stato II su 2, Lieure 678 Impressione su carta vergata, esemplare con sottilissimi margini [..]
161
Jacques Callot
(1592 - 1635)
Scuola di
Scene con personaggi e architettura
Lotto di 20 incisioni di anonimo artista della scuola fiorentina del XVII secolo. Acquaforte, 40 x 40 mm ca. [..]
161
Jacques Callot
(1592 - 1635)
Scuola di
Scene con personaggi e architettura
Lotto di 20 incisioni di anonimo artista della scuola fiorentina del XVII secolo. Acquaforte, 40 x 40 mm ca. [..]
162
Jacques Callot
(1592 - 1635)
Il martirio di S. Sebastiano
Acquaforte, 319 x 156 mm. Bella prova in eccellente stato di conservazione, tiratura della fine del sec. XVII.
162
Jacques Callot
(1592 - 1635)
Il martirio di S. Sebastiano
Acquaforte, 319 x 156 mm. Bella prova in eccellente stato di conservazione, tiratura della fine del sec. XVII.
163
Giuseppe Caletti
(1660)
Sansone e Dalila
Acquaforte, 135 x 153 mm. Bartsch XX.133.64. Bella impressione su carta vergata. Mancante una piccola parte [..]
163
Giuseppe Caletti
(1660)
Sansone e Dalila
Acquaforte, 135 x 153 mm. Bartsch XX.133.64. Bella impressione su carta vergata. Mancante una piccola parte [..]
164
Jan Miel
(Beveren, 1599 - Torino, 1663)
Suonatore di flauto | Spinario
Lotto di due incisioni. Acquaforte, 147 x 213 mm e 142 x 214 mm. Bartsch I.339.1 e I.340.3 Esemplari su carta [..]
164
Jan Miel
(Beveren, 1599 - Torino, 1663)
Suonatore di flauto | Spinario
Lotto di due incisioni. Acquaforte, 147 x 213 mm e 142 x 214 mm. Bartsch I.339.1 e I.340.3 Esemplari su carta [..]
165
David Custos
Ingredere ac toto quantum valit utere tecto... (allegoria di Misericordia)
Bulino, 265 x 210 mm (lastra), 295 x 233 mm ca. (foglio). LeBlanc 7. Bella impressione su carta vergata coeva [..]
165
David Custos
Ingredere ac toto quantum valit utere tecto... (allegoria di Misericordia)
Bulino, 265 x 210 mm (lastra), 295 x 233 mm ca. (foglio). LeBlanc 7. Bella impressione su carta vergata coeva [..]
166
Pietro Ferrerio
(1600 - 1664)
Palazzo de Chigi alla Lungara | Palazzo Branconio dell'Aquila | Palazzo del Cardinal Dezza
Lotto di tre incisioni tratti da "Palazzi di Roma de piu celebri architetti, disegnati da Pietro Ferrerio pittore [..]
166
Pietro Ferrerio
(1600 - 1664)
Palazzo de Chigi alla Lungara | Palazzo Branconio dell'Aquila | Palazzo del Cardinal Dezza
Lotto di tre incisioni tratti da "Palazzi di Roma de piu celebri architetti, disegnati da Pietro Ferrerio pittore [..]
167
Paulus Pontius
(1603 - 1603)
Dom Carolvs. De. Colvmna (Ritratto di Carlos Coloma, Marqués de la Espinar)
da Anthony van Dyck. Bulino, 238 x 165 mm (lastra), 425 x 275 mm (foglio). Hollstein 66. Molto bella [..]
167
Paulus Pontius
(1603 - 1603)
Dom Carolvs. De. Colvmna (Ritratto di Carlos Coloma, Marqués de la Espinar)
da Anthony van Dyck. Bulino, 238 x 165 mm (lastra), 425 x 275 mm (foglio). Hollstein 66. Molto bella [..]
168
Abraham Bosse
(1676)
Scena di battaglia
1639
da Claude Vignon. Acquaforte, 197 x 159 mm. Illustrazione tratta da "L'Ariane" di Desmarets (Parigi, Mathieu [..]
168
Abraham Bosse
(1676)
Scena di battaglia
1639
da Claude Vignon. Acquaforte, 197 x 159 mm. Illustrazione tratta da "L'Ariane" di Desmarets (Parigi, Mathieu [..]
169
Nicolas Mignard
(1606 - 1668)
Ercole e Cerbero
da Annibale Carracci. Acquaforte, 205 x 267 mm. I stato su 2, con l'indirizzo di Ciartres. Annibale Carracci [..]
169
Nicolas Mignard
(1606 - 1668)
Ercole e Cerbero
da Annibale Carracci. Acquaforte, 205 x 267 mm. I stato su 2, con l'indirizzo di Ciartres. Annibale Carracci [..]
170
Laurent de la Hyre
(1606 - 1656)
Paesaggio con rovine con Vergine, Gesù Bambino e San Giovannino
Acquaforte, 177 x 275 mm. Robert-Dumesnil I.82.9 Esemplare stampato su carta vergata con filigrana. Carta leggermente [..]
170
Laurent de la Hyre
(1606 - 1656)
Paesaggio con rovine con Vergine, Gesù Bambino e San Giovannino
Acquaforte, 177 x 275 mm. Robert-Dumesnil I.82.9 Esemplare stampato su carta vergata con filigrana. Carta leggermente [..]
171
Rembrandt van Rijn
(Leiden, 1606 - Amsterdam, 1669)
La madre dell'artista seduta
Acquaforte, 152 x 135 mm. Stato III su 3. Hind 51. Esemplare stampato su carta vergata senza filigrana, [..]
171
Rembrandt van Rijn
(Leiden, 1606 - Amsterdam, 1669)
La madre dell'artista seduta
Acquaforte, 152 x 135 mm. Stato III su 3. Hind 51. Esemplare stampato su carta vergata senza filigrana, [..]
172
Giovanni Benedetto Castiglione Il Grechetto
(Genova, 1609 - Mantova, 1664)
Temporalis Aeternitas
Acquaforte, 178 x 257 mm. Bartsch XXI.25.27, Bellini 63. Esemplare stampato su carta vergata. Carta uniformemente [..]
172
Giovanni Benedetto Castiglione Il Grechetto
(Genova, 1609 - Mantova, 1664)
Temporalis Aeternitas
Acquaforte, 178 x 257 mm. Bartsch XXI.25.27, Bellini 63. Esemplare stampato su carta vergata. Carta uniformemente [..]
173
Stefano della Bella
(1610 - 1664)
La Morte con un bambino | La Morte con una giovane donna | La Morte e un anziano
Lotto di tre incisioni dalla serie Le Cinque Morti. Acquaforte, 170 x 140 mm ca. (cad. foglio), 220 x 185 mm [..]
173
Stefano della Bella
(1610 - 1664)
La Morte con un bambino | La Morte con una giovane donna | La Morte e un anziano
Lotto di tre incisioni dalla serie Le Cinque Morti. Acquaforte, 170 x 140 mm ca. (cad. foglio), 220 x 185 mm [..]
174
Stefano della Bella
(1610 - 1664)
Varie figure
Lotto di otto incisioni. Acquaforte, 95 x 169 mm circa ciascuna. Belle impressioni su carta vergata sottile, [..]
174
Stefano della Bella
(1610 - 1664)
Varie figure
Lotto di otto incisioni. Acquaforte, 95 x 169 mm circa ciascuna. Belle impressioni su carta vergata sottile, [..]
175
Stefano della Bella
(1610 - 1664)
Quattro turchi che indossano turbanti
Acquaforte, 78 x 147 mm. De Vesme/Massar 285. Bella impressione stampata su carta vergata sottile. Foglio rifilato, [..]
175
Stefano della Bella
(1610 - 1664)
Quattro turchi che indossano turbanti
Acquaforte, 78 x 147 mm. De Vesme/Massar 285. Bella impressione stampata su carta vergata sottile. Foglio rifilato, [..]
176
Stefano della Bella
(1610 - 1664)
Morte di Didone | Grottesca con la morte che suona un tamburo
Lotto di due incisioni: 1) Morte di Didone, da Parmigianino. Acquaforte, 108 x 72 mm (lastra), 157 x 112 [..]
176
Stefano della Bella
(1610 - 1664)
Morte di Didone | Grottesca con la morte che suona un tamburo
Lotto di due incisioni: 1) Morte di Didone, da Parmigianino. Acquaforte, 108 x 72 mm (lastra), 157 x 112 [..]
177
Stefano della Bella
(1610 - 1664)
Nave nel Porto di Livorno
Acquaforte, 380 x 270 mm. II stato su 2. De Vesme 848. Bellissima prova impressa su carta leggermente spessa, [..]
177
Stefano della Bella
(1610 - 1664)
Nave nel Porto di Livorno
Acquaforte, 380 x 270 mm. II stato su 2. De Vesme 848. Bellissima prova impressa su carta leggermente spessa, [..]
178
Francesco Curti
(Bologna, 1610 - Bologna, 1690)
Panorama di Bologna con la Madonna, Gesù e San Petronio
Acquaforte, 342 x 214 mm (lastra), 363 x 261 mm (foglio). Veduta di Bologna con la Madonna, Gesù e San Petronio [..]
178
Francesco Curti
(Bologna, 1610 - Bologna, 1690)
Panorama di Bologna con la Madonna, Gesù e San Petronio
Acquaforte, 342 x 214 mm (lastra), 363 x 261 mm (foglio). Veduta di Bologna con la Madonna, Gesù e San Petronio [..]
179
Pier Francesco Mola
(Coldrerio, 1612 - Roma, 1666)
Francesco Giovane
(1611 - 1669)
Martirio di Sant'Andrea
Acquaforte, 395 x 300 mm. II stato su 4, dopo la lunga iscrizione con la dedica ma prima della firma "Francus [..]
179
Pier Francesco Mola
(Coldrerio, 1612 - Roma, 1666)
Francesco Giovane
(1611 - 1669)
Martirio di Sant'Andrea
Acquaforte, 395 x 300 mm. II stato su 4, dopo la lunga iscrizione con la dedica ma prima della firma "Francus [..]
180
Pietro Testa
(1612 - 1650)
Il Sogno di San Giuseppe
Acquaforte, 363 x 300 mm. II stato su 2, con l'indirizzo di De Rossi. Cropper 25. Molto bella e nitida [..]
180
Pietro Testa
(1612 - 1650)
Il Sogno di San Giuseppe
Acquaforte, 363 x 300 mm. II stato su 2, con l'indirizzo di De Rossi. Cropper 25. Molto bella e nitida [..]