151
GUIDO ANDLOVITZ©
(Trieste, 1900 - Grado, 1971)
Alzatina in nero e rosso - Laveno
Al retro etichetta della Soc. Ceramiche Italiane Laveno, Ceramica, 11 x 30 x 11 cm
151
GUIDO ANDLOVITZ©
(Trieste, 1900 - Grado, 1971)
Alzatina in nero e rosso - Laveno
Al retro etichetta della Soc. Ceramiche Italiane Laveno, Ceramica, 11 x 30 x 11 cm
152
SALVATORE MELI©
(Comiso, 1929 - Roma, 2011)
Vaso Angelo - Vaso antropomorfo
1953
Firmato e datato alla base: Meli, 53, Maiolica, 49 x 39 x 30 cm ca.
152
SALVATORE MELI©
(Comiso, 1929 - Roma, 2011)
Vaso Angelo - Vaso antropomorfo
1953
Firmato e datato alla base: Meli, 53, Maiolica, 49 x 39 x 30 cm ca.
153
PIETRO MELANDRI©
(Faenza, 1885 - 1976)
Piatto con figura femminile
Anni 1950/60
Firmato al retro: Melandri con simbolo della mela, Ceramica, 13 x 38 x 43 cm ca.
153
PIETRO MELANDRI©
(Faenza, 1885 - 1976)
Piatto con figura femminile
Anni 1950/60
Firmato al retro: Melandri con simbolo della mela, Ceramica, 13 x 38 x 43 cm ca.
154
ALIGI SASSU©
(Milano, 1912 - Pollença, 2000)
Bozzetto per il Monumento al Corpo di Liberazione dell'Esercito Italiano a Sant'Angelo in Vado
1970
Firmato in basso a destra: A.F. Sassu Bozzetto in terracotta per il monumento al Corpo di Liberazione dell'Esercito [..], Terracotta, 17,5 x 35 cm
154
ALIGI SASSU©
(Milano, 1912 - Pollença, 2000)
Bozzetto per il Monumento al Corpo di Liberazione dell'Esercito Italiano a Sant'Angelo in Vado
1970
Firmato in basso a destra: A.F. Sassu Bozzetto in terracotta per il monumento al Corpo di Liberazione dell'Esercito [..], Terracotta, 17,5 x 35 cm
155
MARIO STURANI©
(Ancona, 1906 - Torino, 1978)
Lotto di due maschere posacenere
1929
Ceramica maschile: timbro Lenci - Made in Italy, datata 24-8-29, firma incisa: Sturani; Ceramica femminile: [..], Ceramica, 14,2 x 15 x 14 cm / 14 x 14 x 12 cm ca.
155
MARIO STURANI©
(Ancona, 1906 - Torino, 1978)
Lotto di due maschere posacenere
1929
Ceramica maschile: timbro Lenci - Made in Italy, datata 24-8-29, firma incisa: Sturani; Ceramica femminile: [..], Ceramica, 14,2 x 15 x 14 cm / 14 x 14 x 12 cm ca.
156
ALIGHIERO BOETTI©
(Torino, 1940 - Roma, 1994)
Piatto a parete per Alitalia
Eseguito presso il laboratorio La Gioconda De Ruta; al retro firmato Alighiero Boetti e tir. 1600/1127, Ceramica decorata a mano, 28 cm (d.)
156
ALIGHIERO BOETTI©
(Torino, 1940 - Roma, 1994)
Piatto a parete per Alitalia
Eseguito presso il laboratorio La Gioconda De Ruta; al retro firmato Alighiero Boetti e tir. 1600/1127, Ceramica decorata a mano, 28 cm (d.)
158
GAETANO POMPA©
(Forenza, 1933 - Roma, 1998)
In girum imus nocte et consumimur igni
Bronzo, 35 x 40,5 x 1 cm ca.
158
GAETANO POMPA©
(Forenza, 1933 - Roma, 1998)
In girum imus nocte et consumimur igni
Bronzo, 35 x 40,5 x 1 cm ca.
159
LEONCILLO LEONARDI©
(Spoleto, 1915 - Roma, 1968)
Scultura con gocce nere
1958
Ceramica parzialmente smaltata, 26 x 30 x 8 cm
159
LEONCILLO LEONARDI©
(Spoleto, 1915 - Roma, 1968)
Scultura con gocce nere
1958
Ceramica parzialmente smaltata, 26 x 30 x 8 cm
160
MARIO STURANI©
(Ancona, 1906 - Torino, 1978)
Ritratto femminile
Siglato in basso a destra: S, Tempera su carta, 27,5 x 18,5 cm
160
MARIO STURANI©
(Ancona, 1906 - Torino, 1978)
Ritratto femminile
Siglato in basso a destra: S, Tempera su carta, 27,5 x 18,5 cm
161
ANTONIO SCORDIA©
(Santa Fè, 1918 - Roma, 1988)
Ritratto femminile
1949
Firmato e datato in basso a sinistra: Scordia, '49, China acquarellata su carta, 36 x 27 cm ca.
161
ANTONIO SCORDIA©
(Santa Fè, 1918 - Roma, 1988)
Ritratto femminile
1949
Firmato e datato in basso a sinistra: Scordia, '49, China acquarellata su carta, 36 x 27 cm ca.
163
CARLO CARRÀ©
(Quargnento, 1881 - Milano, 1966)
La nascita di Venere
Firma incisa sulla lastra in basso a destra: C. Carrà; titolo, anno e tiratura a matita: La Nascita di Venere, [..], Acquaforte su carta, Lastra: 31 x 20,5 cm / Foglio: 49 x 33 cm
163
CARLO CARRÀ©
(Quargnento, 1881 - Milano, 1966)
La nascita di Venere
Firma incisa sulla lastra in basso a destra: C. Carrà; titolo, anno e tiratura a matita: La Nascita di Venere, [..], Acquaforte su carta, Lastra: 31 x 20,5 cm / Foglio: 49 x 33 cm
164
MARIO SIRONI©
(Sassari, 1885 - Milano, 1961)
Senza titolo
Firmato in basso a destra: Sironi. Al retro timbro della Triennale di Milano e firma in alto a destra: Sironi, Matita su carta, 21,5 x 13 cm
164
MARIO SIRONI©
(Sassari, 1885 - Milano, 1961)
Senza titolo
Firmato in basso a destra: Sironi. Al retro timbro della Triennale di Milano e firma in alto a destra: Sironi, Matita su carta, 21,5 x 13 cm
165
GINO SEVERINI
(Cortona, 1883 - Parigi, 1966)
Gendarme
Firmato in basso a destra: G. Severini, Olio su tela, 43 x 24 cm
165
GINO SEVERINI
(Cortona, 1883 - Parigi, 1966)
Gendarme
Firmato in basso a destra: G. Severini, Olio su tela, 43 x 24 cm
166
GINO SEVERINI
(Cortona, 1883 - Parigi, 1966)
Epilogue
Sedicesima tavola per Fleurs et masques; al retro timbro della Galleria d'arte Vinciana di Milano, Pochoir su tavoletta, 35,5 x 23 cm
166
GINO SEVERINI
(Cortona, 1883 - Parigi, 1966)
Epilogue
Sedicesima tavola per Fleurs et masques; al retro timbro della Galleria d'arte Vinciana di Milano, Pochoir su tavoletta, 35,5 x 23 cm
167
RENZO VESPIGNANI©
(Roma, 1924 - 2001)
Il pittore Muccini malato
1949
Firmato e datato in basso a destra: Vespignani, 1949, China su carta, 15,5 x 47 cm
167
RENZO VESPIGNANI©
(Roma, 1924 - 2001)
Il pittore Muccini malato
1949
Firmato e datato in basso a destra: Vespignani, 1949, China su carta, 15,5 x 47 cm
168
ALBERTO ZIVERI©
(Roma, 1908 - 1990)
Lotto di due disegni di paesaggio
Firmato in basso a destra: A. Ziveri; Firmato e datato in basso a destra: A. Ziveri, 1947 , Carboncino e matite su carta, 17 x 23 cm/25 x 18 cm
168
ALBERTO ZIVERI©
(Roma, 1908 - 1990)
Lotto di due disegni di paesaggio
Firmato in basso a destra: A. Ziveri; Firmato e datato in basso a destra: A. Ziveri, 1947 , Carboncino e matite su carta, 17 x 23 cm/25 x 18 cm
169
ALBERTO ZIVERI©
(Roma, 1908 - 1990)
Lotto di due disegni di nudo
Solo uno dei due firmato in basso a destra: A. Ziveri, Carboncino e matite su carta, 16 x 24 cm/26 x 18,5 cm
169
ALBERTO ZIVERI©
(Roma, 1908 - 1990)
Lotto di due disegni di nudo
Solo uno dei due firmato in basso a destra: A. Ziveri, Carboncino e matite su carta, 16 x 24 cm/26 x 18,5 cm
170
ALBERTO ZIVERI©
(Roma, 1908 - 1990)
Lotto di tre scene di genere
Ciascun disegno firmato in basso a destra: A. Ziveri, Carboncino su carta, 22 x 29,5 cm/22 x 29 cm/22 x 28 cm
170
ALBERTO ZIVERI©
(Roma, 1908 - 1990)
Lotto di tre scene di genere
Ciascun disegno firmato in basso a destra: A. Ziveri, Carboncino su carta, 22 x 29,5 cm/22 x 29 cm/22 x 28 cm
171
ALBERTO ZIVERI©
(Roma, 1908 - 1990)
Nudo di schiena
1946
Firmato e datato in basso a destra: A. Ziveri, 1946, Olio su tela, 22 x 16 cm
171
ALBERTO ZIVERI©
(Roma, 1908 - 1990)
Nudo di schiena
1946
Firmato e datato in basso a destra: A. Ziveri, 1946, Olio su tela, 22 x 16 cm
172
ALBERTO ZIVERI©
(Roma, 1908 - 1990)
Brocca e uova sode
1976
Firmato e datato in basso a destra: A. Ziveri, 1976, Olio su tela, 40 x 28 cm
172
ALBERTO ZIVERI©
(Roma, 1908 - 1990)
Brocca e uova sode
1976
Firmato e datato in basso a destra: A. Ziveri, 1976, Olio su tela, 40 x 28 cm
173
NINO BERTOLETTI©
(Roma, 1889 - 1961)
Nudo con fondo rosso
1948
Al retro timbro della Casa d'Arte La Gradiva ed etichetta dell'Ente Premi Roma, Olio su masonite, 38 x 55 cm
173
NINO BERTOLETTI©
(Roma, 1889 - 1961)
Nudo con fondo rosso
1948
Al retro timbro della Casa d'Arte La Gradiva ed etichetta dell'Ente Premi Roma, Olio su masonite, 38 x 55 cm
174
FILIPPO DE PISIS©
(Ferrara, 1896 - Brugherio, 1956)
Natura morta con pianta in vaso
1943 ca.
Firmato in basso a destra: De Pisis, siglato sul bordo sinistro: S.S., Acquarello su carta applicata su cartoncino, 43 x 22,8 cm
174
FILIPPO DE PISIS©
(Ferrara, 1896 - Brugherio, 1956)
Natura morta con pianta in vaso
1943 ca.
Firmato in basso a destra: De Pisis, siglato sul bordo sinistro: S.S., Acquarello su carta applicata su cartoncino, 43 x 22,8 cm
175
OTTONE ROSAI©
(Firenze, 1895 - Ivrea, 1957)
Natura morta (frutta)
1956
Firmato in basso a destra: O. Rosai, Acquarello su carta, 35,1 x 49,9 cm
175
OTTONE ROSAI©
(Firenze, 1895 - Ivrea, 1957)
Natura morta (frutta)
1956
Firmato in basso a destra: O. Rosai, Acquarello su carta, 35,1 x 49,9 cm
176
GIORGIO DE CHIRICO©
(Volo, 1888 - Roma, 1978)
Cavallo
Fine 1960
Firmato in basso a sinistra: G. de Chirico, Matita, carboncino, biacca e acquarello su cartoncino, 18 x 25 cm
176
GIORGIO DE CHIRICO©
(Volo, 1888 - Roma, 1978)
Cavallo
Fine 1960
Firmato in basso a sinistra: G. de Chirico, Matita, carboncino, biacca e acquarello su cartoncino, 18 x 25 cm
177
EMILIO VEDOVA©
(Venezia, 1916 - 2006)
Ritratto di Maria Vedova
Carboncino e gessetto su carta, 32 x 24,5 cm
177
EMILIO VEDOVA©
(Venezia, 1916 - 2006)
Ritratto di Maria Vedova
Carboncino e gessetto su carta, 32 x 24,5 cm
178
EMILIO VEDOVA©
(Venezia, 1916 - 2006)
Paesaggio veneziano
1946
Matita e colori a tempera su carta, 24,6 x 33,2 cm
178
EMILIO VEDOVA©
(Venezia, 1916 - 2006)
Paesaggio veneziano
1946
Matita e colori a tempera su carta, 24,6 x 33,2 cm
179
EMILIO VEDOVA©
(Venezia, 1916 - 2006)
Paesaggio veneziano
1946
Firmato e datato in basso a destra: Vedova, 46, Matita e colori a tempera su carta, 23 x 33,1 cm
179
EMILIO VEDOVA©
(Venezia, 1916 - 2006)
Paesaggio veneziano
1946
Firmato e datato in basso a destra: Vedova, 46, Matita e colori a tempera su carta, 23 x 33,1 cm
180
CARLO SOCRATE©
(Mezzanabigli, 1889 - Roma, 1967)
Natura morta con lepre e frutti di mare
1954
Firmato e datato in basso a destra: C. Socrate, 1954, Olio su tela, 55 x 88 cm
180
CARLO SOCRATE©
(Mezzanabigli, 1889 - Roma, 1967)
Natura morta con lepre e frutti di mare
1954
Firmato e datato in basso a destra: C. Socrate, 1954, Olio su tela, 55 x 88 cm