ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA: XIX, XX, XXI SECOLO Con una sezione dedicata alla ceramica del ‘90 [..]

319 Asta Live

ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA:
XIX, XX, XXI SECOLO
Con una sezione dedicata alla ceramica del ‘900

Palazzo Caetani Lovatelli - Piazza Lovatelli, 1 Roma 00186, gio 5 Dicembre 2024
Orari Asta
Esposizione
2-4 dicembre 10:30 - 13:30 / 15:00 - 18:30 
 
Seleziona per:
Fascia di prezzo da 0 € a 38000 €
Ordina per:

Tutte le categorie

91 - 120  di 324 LOTTI
91

UMBERTO BOTTAZZI

(Roma, 1865 - 1932)

Figura femminile

1900
Firmato e datato in basso a sinistra: Umberto Bottazzi, 1900, Tecnica mista su carta, 26 x 10 cm ca.
91

UMBERTO BOTTAZZI

(Roma, 1865 - 1932)

Figura femminile

1900
Firmato e datato in basso a sinistra: Umberto Bottazzi, 1900, Tecnica mista su carta, 26 x 10 cm ca.
Base d'asta
€ 180,00
Stima
€ 200,00 / 300,00
92

UMBERTO BOTTAZZI

(Roma, 1865 - 1932)

L'atelier del pittore

Tecnica mista su carta, 30 x 25 cm ca.
92

UMBERTO BOTTAZZI

(Roma, 1865 - 1932)

L'atelier del pittore

Tecnica mista su carta, 30 x 25 cm ca.
Base d'asta
€ 180,00
Stima
€ 200,00 / 400,00
93

UMBERTO BOTTAZZI

(Roma, 1865 - 1932)

Scena rinascimentale

1905
Firmato e datato in basso a sinistra: Bottazzi, 1905, Tecnica mista su carta, 60 x 45 cm
93

UMBERTO BOTTAZZI

(Roma, 1865 - 1932)

Scena rinascimentale

1905
Firmato e datato in basso a sinistra: Bottazzi, 1905, Tecnica mista su carta, 60 x 45 cm
Base d'asta
€ 320,00
Stima
€ 400,00 / 600,00
94

GIGI CHESSA

(Torino, 1898 - 1935)

Bozzetto per ceramica, Il Cacciatore

Anni 1930
Firmato e titolato in basso a destra: Chessa, Il Cacciatore, Tempera su carta, 24 x 35 cm
94

GIGI CHESSA

(Torino, 1898 - 1935)

Bozzetto per ceramica, Il Cacciatore

Anni 1930
Firmato e titolato in basso a destra: Chessa, Il Cacciatore, Tempera su carta, 24 x 35 cm
Base d'asta
€ 400,00
Stima
€ 500,00 / 700,00
95

GIGI CHESSA

(Torino, 1898 - 1935)

Progetto per scenografia teatrale

Anni 1930
Firmato in basso al centro: Gigi Chessa, Tempera su carta, 25,5 x 36 cm
95

GIGI CHESSA

(Torino, 1898 - 1935)

Progetto per scenografia teatrale

Anni 1930
Firmato in basso al centro: Gigi Chessa, Tempera su carta, 25,5 x 36 cm
Base d'asta
€ 400,00
Stima
€ 500,00 / 700,00
Base d'asta
€ 700,00
Stima
€ 1.500,00 / 2.500,00
97

EMILE LOUIS PICAULT

(Parigi, 1833 - 1915)

La pensée

Firma incisa sulla base: E. Picault, Bronzo, 91 x 67 x 39 cm ca.
97

EMILE LOUIS PICAULT

(Parigi, 1833 - 1915)

La pensée

Firma incisa sulla base: E. Picault, Bronzo, 91 x 67 x 39 cm ca.
Base d'asta
€ 600,00
Stima
€ 800,00 / 1.200,00
98

ANTONIO CARMINATI

(Brembate di Sotto, 1859 - Milano, 1908)

Nudino femminile

Firma incisa: A. Carminati, Bronzo, 61 x 26 x 26 cm
98

ANTONIO CARMINATI

(Brembate di Sotto, 1859 - Milano, 1908)

Nudino femminile

Firma incisa: A. Carminati, Bronzo, 61 x 26 x 26 cm
Base d'asta
€ 400,00
Stima
€ 600,00 / 800,00
99

SIEGFRIED MORODER©  

(Ortisei, 1911 - Riedering, Oberbayern, 1989)

Dama con cornucopia

Fine anni 1930
A patina bionda su base in legno tinto nero Figlio d'arte e nipote di Josef Moroder, si distingue nella scultura, [..], Scultura in legno di faggio, 33 x 19 x 14 cm
99

SIEGFRIED MORODER©  

(Ortisei, 1911 - Riedering, Oberbayern, 1989)

Dama con cornucopia

Fine anni 1930
A patina bionda su base in legno tinto nero Figlio d'arte e nipote di Josef Moroder, si distingue nella scultura, [..], Scultura in legno di faggio, 33 x 19 x 14 cm
Base d'asta
€ 320,00
Stima
€ 400,00 / 800,00
100

GIOVANNI DE MARTINO

(Napoli, 1870 - 1935)

Giovane pescatore di granchi

Firma incisa sulla base del bronzo: G. de Martino, Napoli, Bronzo, 67 x 64 x 44 cm ca. (senza base) / 144 x 60 x 69 cm (con base)
100

GIOVANNI DE MARTINO

(Napoli, 1870 - 1935)

Giovane pescatore di granchi

Firma incisa sulla base del bronzo: G. de Martino, Napoli, Bronzo, 67 x 64 x 44 cm ca. (senza base) / 144 x 60 x 69 cm (con base)
Base d'asta
€ 6.500,00
Stima
€ 8.000,00 / 10.000,00
101

ALCEO DOSSENA

(Cremona, 1878 - Roma, 1937)

Maternità

1930 ca.
Firma incisa in alto a destra: Alceo Dossena, Terracotta, 47 x 36 x 7 cm
101

ALCEO DOSSENA

(Cremona, 1878 - Roma, 1937)

Maternità

1930 ca.
Firma incisa in alto a destra: Alceo Dossena, Terracotta, 47 x 36 x 7 cm
Base d'asta
€ 1.400,00
Stima
€ 2.000,00 / 4.000,00
102

ALCEO DOSSENA

(Cremona, 1878 - Roma, 1937)

Maternità

1935
Firma e data incise sulla base: Alceo Dossena, Roma, 1935, Terracotta, 50 x 38 x 40 cm ca.
102

ALCEO DOSSENA

(Cremona, 1878 - Roma, 1937)

Maternità

1935
Firma e data incise sulla base: Alceo Dossena, Roma, 1935, Terracotta, 50 x 38 x 40 cm ca.
Base d'asta
€ 480,00
Stima
€ 600,00 / 1.200,00
Invenduto
103

AUGUSTO MURER©  

(Falcade, 1922 - Padova, 1985)

Senza titolo

Firma incisa in basso a sinistra: A. Murer, Bassorilievo in bronzo, 33 x 26 cm
103

AUGUSTO MURER©  

(Falcade, 1922 - Padova, 1985)

Senza titolo

Firma incisa in basso a sinistra: A. Murer, Bassorilievo in bronzo, 33 x 26 cm
Base d'asta
€ 800,00
Stima
€ 1.000,00 / 1.500,00
Base d'asta
€ 800,00
Stima
€ 1.000,00 / 1.500,00
105

ALFREDO BIAGINI

(Roma, 1886 - 1952)

Il falco

Firma incisa: A. Biagini, Bronzo, 18,5 x 9 cm
105

ALFREDO BIAGINI

(Roma, 1886 - 1952)

Il falco

Firma incisa: A. Biagini, Bronzo, 18,5 x 9 cm
Base d'asta
€ 600,00
Stima
€ 800,00 / 1.000,00
106

ORFEO TAMBURI©  

(Jesi, 1910 - Parigi, 1994)

Ospitalità

1936
Firma incisa al retro: Tamburi, Bronzo, 58 x 16 x 16 cm
106

ORFEO TAMBURI©  

(Jesi, 1910 - Parigi, 1994)

Ospitalità

1936
Firma incisa al retro: Tamburi, Bronzo, 58 x 16 x 16 cm
Base d'asta
€ 1.000,00
Stima
€ 1.500,00 / 2.000,00
107

NICOLA D'ANTINO©  

(Caramanico Terme, 1880 - Roma, 1966)

Ritratto maschile

Firma incisa con simbolo D'Antino, Marmo, 41 x 17 x 21 cm
107

NICOLA D'ANTINO©  

(Caramanico Terme, 1880 - Roma, 1966)

Ritratto maschile

Firma incisa con simbolo D'Antino, Marmo, 41 x 17 x 21 cm
Base d'asta
€ 1.600,00
Stima
€ 2.000,00 / 4.000,00
108

ANONIMO

Bambina con i fiori

Ceramica, 47 x 27 x 15,5 cm
108

ANONIMO

Bambina con i fiori

Ceramica, 47 x 27 x 15,5 cm
Base d'asta
€ 600,00
Stima
€ 800,00 / 1.200,00
Invenduto
109

LA SALAMANDRA, PERUGIA

Figura femminile

Firmata all'interno: La Salamandra, Perugia, Ceramica, 25 x 6 x 15 cm
109

LA SALAMANDRA, PERUGIA

Figura femminile

Firmata all'interno: La Salamandra, Perugia, Ceramica, 25 x 6 x 15 cm
Base d'asta
€ 260,00
Stima
€ 400,00 / 600,00
110

ANTONINO TRAVERSO©  

(Genova, 1900 - 1981)

Centauro che rapisce una donna

Firmato sulla base: Antonino Traverso, Ceramica, 41 x 32 x 11 cm ca.
110

ANTONINO TRAVERSO©  

(Genova, 1900 - 1981)

Centauro che rapisce una donna

Firmato sulla base: Antonino Traverso, Ceramica, 41 x 32 x 11 cm ca.
Base d'asta
€ 180,00
Stima
€ 200,00 / 400,00
111

MANIFATTURA ICARO RODI

Figura femminile in costumi tradizionali

Anni 1930
La manifattura Icaro Rodi fu fondata nel 1928 a Rodi quando le isole dell'Egeo furono poste sotto il "Protettorato [..], Ceramica, 20,2 x 8,3 x 5 cm
111

MANIFATTURA ICARO RODI

Figura femminile in costumi tradizionali

Anni 1930
La manifattura Icaro Rodi fu fondata nel 1928 a Rodi quando le isole dell'Egeo furono poste sotto il "Protettorato [..], Ceramica, 20,2 x 8,3 x 5 cm
Base d'asta
€ 280,00
Stima
€ 400,00 / 600,00
112

MANIFATTURA ICARO RODI

Figura femminile in costumi tradizionali

Anni 1930
La manifattura Icaro Rodi fu fondata nel 1928 a Rodi quando le isole dell'Egeo furono poste sotto il "Protettorato [..], Ceramica, 18 x 7 x 5 cm ca.
112

MANIFATTURA ICARO RODI

Figura femminile in costumi tradizionali

Anni 1930
La manifattura Icaro Rodi fu fondata nel 1928 a Rodi quando le isole dell'Egeo furono poste sotto il "Protettorato [..], Ceramica, 18 x 7 x 5 cm ca.
Base d'asta
€ 320,00
Stima
€ 400,00 / 600,00
113

MANIFATTURA ICARO RODI

Figura femminile in costumi tradizionali

Anni 1930
La manifattura Icaro Rodi fu fondata nel 1928 a Rodi quando le isole dell'Egeo furono poste sotto il "Protettorato [..], Ceramica, 18,2 x 7 x 5 cm
113

MANIFATTURA ICARO RODI

Figura femminile in costumi tradizionali

Anni 1930
La manifattura Icaro Rodi fu fondata nel 1928 a Rodi quando le isole dell'Egeo furono poste sotto il "Protettorato [..], Ceramica, 18,2 x 7 x 5 cm
Base d'asta
€ 320,00
Stima
€ 400,00 / 600,00
114

MANIFATTURA ICARO RODI

Vaso tondo con decorazione floreale

Anni 1930
La manifattura Icaro Rodi fu fondata nel 1928 a Rodi quando le isole dell'Egeo furono poste sotto il "Protettorato [..], Ceramica, 12 x 13 (d.) cm ca.
114

MANIFATTURA ICARO RODI

Vaso tondo con decorazione floreale

Anni 1930
La manifattura Icaro Rodi fu fondata nel 1928 a Rodi quando le isole dell'Egeo furono poste sotto il "Protettorato [..], Ceramica, 12 x 13 (d.) cm ca.
Base d'asta
€ 220,00
Stima
€ 300,00 / 600,00
115

MANIFATTURA ICARO RODI

Lotto di due vasetti della distilleria del convento dei frati erboristi del Filerimos

Anni 1930
La manifattura Icaro Rodi fu fondata nel 1928 a Rodi, quando le isole dell'Egeo furono poste sotto il “Protettorato [..], Ceramica, 12 x 8 (d.) cm. / 20,5 x 8 cm ca.
115

MANIFATTURA ICARO RODI

Lotto di due vasetti della distilleria del convento dei frati erboristi del Filerimos

Anni 1930
La manifattura Icaro Rodi fu fondata nel 1928 a Rodi, quando le isole dell'Egeo furono poste sotto il “Protettorato [..], Ceramica, 12 x 8 (d.) cm. / 20,5 x 8 cm ca.
Base d'asta
€ 220,00
Stima
€ 300,00 / 600,00
116

MANIFATTURA ICARO RODI

Piatto a decorazione Iznik con vele

1928/30
La manifattura Icaro Rodi fu fondata nel 1928 a Rodi, quando le isole dell'Egeo furono poste sotto il “Protettorato [..], Ceramica, 28,2 (d.) cm
116

MANIFATTURA ICARO RODI

Piatto a decorazione Iznik con vele

1928/30
La manifattura Icaro Rodi fu fondata nel 1928 a Rodi, quando le isole dell'Egeo furono poste sotto il “Protettorato [..], Ceramica, 28,2 (d.) cm
Base d'asta
€ 260,00
Stima
€ 300,00 / 600,00
117

MANIFATTURA ICARO RODI

Zuppiera

Anni 1930
La manifattura Icaro Rodi fu fondata nel 1928 a Rodi, quando le isole dell'Egeo furono poste sotto il “Protettorato [..], Ceramica, 17 x 17,2 (d.) cm
117

MANIFATTURA ICARO RODI

Zuppiera

Anni 1930
La manifattura Icaro Rodi fu fondata nel 1928 a Rodi, quando le isole dell'Egeo furono poste sotto il “Protettorato [..], Ceramica, 17 x 17,2 (d.) cm
Base d'asta
€ 220,00
Stima
€ 300,00 / 600,00
118

MANIFATTURA ICARO RODI

Venere di Rodi

1930/40
La manifattura Icaro Rodi fu fondata nel 1928 a Rodi, quando le isole dell'Egeo furono poste sotto il “Protettorato [..], Ceramica, 31 x 21 x 12 cm ca.
118

MANIFATTURA ICARO RODI

Venere di Rodi

1930/40
La manifattura Icaro Rodi fu fondata nel 1928 a Rodi, quando le isole dell'Egeo furono poste sotto il “Protettorato [..], Ceramica, 31 x 21 x 12 cm ca.
Base d'asta
€ 500,00
Stima
€ 600,00 / 800,00
119

MANIFATTURA ICARO RODI

Madonna del Fileremo

1928/30
La manifattura Icaro Rodi fu fondata nel 1928 a Rodi, quando le isole dell'Egeo furono poste sotto il “Protettorato [..], Ceramica, 14 x 14 cm ca.
119

MANIFATTURA ICARO RODI

Madonna del Fileremo

1928/30
La manifattura Icaro Rodi fu fondata nel 1928 a Rodi, quando le isole dell'Egeo furono poste sotto il “Protettorato [..], Ceramica, 14 x 14 cm ca.
Base d'asta
€ 440,00
Stima
€ 500,00 / 700,00
120

MANIFATTURA DI PORCELLANE ZSOLNAY

Nudo femminile

Ceramica a lustro metallico, 11 x 24 x 13 cm
120

MANIFATTURA DI PORCELLANE ZSOLNAY

Nudo femminile

Ceramica a lustro metallico, 11 x 24 x 13 cm
Base d'asta
€ 240,00
Stima
€ 300,00 / 600,00
Invenduto
91 - 120  di 324 LOTTI