31
VINCENZO GEMITO
(Napoli, 1852 - 1929)
Autoritratto
Firmato in alto a destra: Gemito, Tecnica mista su carta, 25 x 19 cm
31
VINCENZO GEMITO
(Napoli, 1852 - 1929)
Autoritratto
Firmato in alto a destra: Gemito, Tecnica mista su carta, 25 x 19 cm
32
VINCENZO IROLLI
(Napoli, 1860 - 1949)
Studio per quadro successivo
1930 ca.
Firmato in basso a destra: Omaggio di V. Irolli. Al retro, una lettera per auguri pasquali firmata V. Irolli e [..], Olio su tavoletta, 15 x 27 cm ca.
32
VINCENZO IROLLI
(Napoli, 1860 - 1949)
Studio per quadro successivo
1930 ca.
Firmato in basso a destra: Omaggio di V. Irolli. Al retro, una lettera per auguri pasquali firmata V. Irolli e [..], Olio su tavoletta, 15 x 27 cm ca.
33
GIOVANNI BRANCACCIO©
(Pozzuoli, 1903 - Napoli, 1975)
Bozzetto, personaggi al fiume
1942
Firmato e datato in basso a sinistra: Giovanni Brancaccio, 1942. Al retro etichetta della Quarta Quadriennale [..], Olio su tela, 39 x 59 cm
33
GIOVANNI BRANCACCIO©
(Pozzuoli, 1903 - Napoli, 1975)
Bozzetto, personaggi al fiume
1942
Firmato e datato in basso a sinistra: Giovanni Brancaccio, 1942. Al retro etichetta della Quarta Quadriennale [..], Olio su tela, 39 x 59 cm
34
PIETRO SCOPPETTA
(Amalfi, 1863 - Napoli, 1920)
Via Tasso a Napoli
Al retro dichiarazione di autenticità della sorella del pittore Rosa Scoppetta, Olio su cartoncino, 14 x 18 cm
34
PIETRO SCOPPETTA
(Amalfi, 1863 - Napoli, 1920)
Via Tasso a Napoli
Al retro dichiarazione di autenticità della sorella del pittore Rosa Scoppetta, Olio su cartoncino, 14 x 18 cm
35
EZELINO BRIANTE©
(Napoli, 1901 - Roma, 1971)
Lotto di due piccole vedute portuali
Firmate: E. Briante, Olio su cartoncino, 10 x 19 cm/11 x 12,5 cm
35
EZELINO BRIANTE©
(Napoli, 1901 - Roma, 1971)
Lotto di due piccole vedute portuali
Firmate: E. Briante, Olio su cartoncino, 10 x 19 cm/11 x 12,5 cm
36
EZELINO BRIANTE©
(Napoli, 1901 - Roma, 1971)
Veduta portuale con barca
Firmato in basso a sinistra: E. Briante, Olio su cartoncino, 15 x 26 cm
36
EZELINO BRIANTE©
(Napoli, 1901 - Roma, 1971)
Veduta portuale con barca
Firmato in basso a sinistra: E. Briante, Olio su cartoncino, 15 x 26 cm
37
EZELINO BRIANTE©
(Napoli, 1901 - Roma, 1971)
Barche nel porto
Firmato in basso a destra: E. Briante, Olio su cartoncino, 25 x 33 cm
37
EZELINO BRIANTE©
(Napoli, 1901 - Roma, 1971)
Barche nel porto
Firmato in basso a destra: E. Briante, Olio su cartoncino, 25 x 33 cm
38
EZELINO BRIANTE©
(Napoli, 1901 - Roma, 1971)
Veduta aerea sul porto
Firmato in basso a sinistra: E. Briante, Olio su tela, 70 x 100 cm
38
EZELINO BRIANTE©
(Napoli, 1901 - Roma, 1971)
Veduta aerea sul porto
Firmato in basso a sinistra: E. Briante, Olio su tela, 70 x 100 cm
39
GIUSEPPE CAROSI©
(Roma, 1883 - 1965)
Ritratto maschile
1917
Firmato e datato in basso a destra: G. Carosi, Gradisca 1917, Acquarello su carta, 30,5 x 24,5 cm
39
GIUSEPPE CAROSI©
(Roma, 1883 - 1965)
Ritratto maschile
1917
Firmato e datato in basso a destra: G. Carosi, Gradisca 1917, Acquarello su carta, 30,5 x 24,5 cm
40
ERMENEGILDO AGAZZI
(Mapello, 1866 - 1945)
Paesaggio montano
Firmato in basso a destra: Ermenegildo Agazzi, Olio su tela, 52 x 62 cm
40
ERMENEGILDO AGAZZI
(Mapello, 1866 - 1945)
Paesaggio montano
Firmato in basso a destra: Ermenegildo Agazzi, Olio su tela, 52 x 62 cm
41
CARLO PRADA©
(Milano, 1884 - 1960)
Ritratto famigliare
1922
Firmato e datato in basso a destra: C. Prada, MCMXII, Olio su tela, 163 x 153 cm
41
CARLO PRADA©
(Milano, 1884 - 1960)
Ritratto famigliare
1922
Firmato e datato in basso a destra: C. Prada, MCMXII, Olio su tela, 163 x 153 cm
43
ADOLFO CAO
(Oristano, 1870 - Cagliari, 1916)
La covata
Firmato in basso a destra: A. Cao, Olio su tavola, 19 x 27 cm
43
ADOLFO CAO
(Oristano, 1870 - Cagliari, 1916)
La covata
Firmato in basso a destra: A. Cao, Olio su tavola, 19 x 27 cm
44
AMILCARE BIA©
( Parma, 1899 - La Spezia, 1972)
Fanciulla in costume sardo
Anni 1930
Siglato in basso a sinsitra; al retro etichetta della XXI Biennale Internazionale d'Arte di Venezia, Olio su tavola, 60 x 50,5 cm
44
AMILCARE BIA©
( Parma, 1899 - La Spezia, 1972)
Fanciulla in costume sardo
Anni 1930
Siglato in basso a sinsitra; al retro etichetta della XXI Biennale Internazionale d'Arte di Venezia, Olio su tavola, 60 x 50,5 cm
45
GIUSEPPE BIASI DA TEULADA
(Sassari, 1885 - Andorno Micca, 1945)
Personaggi in costumi sardi
prima metà del 1900
Firmato in basso a destra: Gius. Biasi e tir. 24/180, Litografia su carta, 90 x 50 cm
45
GIUSEPPE BIASI DA TEULADA
(Sassari, 1885 - Andorno Micca, 1945)
Personaggi in costumi sardi
prima metà del 1900
Firmato in basso a destra: Gius. Biasi e tir. 24/180, Litografia su carta, 90 x 50 cm
46
CESARE FERRI
(Torino, 1863 - Roma, 1936)
Paesaggio con rompighiaccio
Firmato in basso a sinistra: C. Ferri, Olio su tela, 80 x 90 cm
46
CESARE FERRI
(Torino, 1863 - Roma, 1936)
Paesaggio con rompighiaccio
Firmato in basso a sinistra: C. Ferri, Olio su tela, 80 x 90 cm
47
NORBERTO PAZZINI
(Verucchio, 1856 - 1937)
I Cappuccini presso Subiaco
1916
Firmato e datato in basso a destra: N. Pazzini, 1916, Olio su tavola, 21 x 31 cm
47
NORBERTO PAZZINI
(Verucchio, 1856 - 1937)
I Cappuccini presso Subiaco
1916
Firmato e datato in basso a destra: N. Pazzini, 1916, Olio su tavola, 21 x 31 cm
48
UMBERTO PRENCIPE©
(Napoli, 1879 - Roma, 1962)
Cortile orvietano
1937
Firmato e datato in basso a destra: U. Prencipe, 1937, Acquarello su carta, 63 x 65 cm
48
UMBERTO PRENCIPE©
(Napoli, 1879 - Roma, 1962)
Cortile orvietano
1937
Firmato e datato in basso a destra: U. Prencipe, 1937, Acquarello su carta, 63 x 65 cm
49
GIULIO BARGELLINI
(Firenze, 1875 - Roma, 1936)
Studio per fregio in mosaico
1931 ca.
Studio preparatorio per il mosaico del 1931 realizzato per una villa di Jesi. Expertise del Prof. Francesco [..], Tecnica mista su carta applicata tela , 148 x 320 cm
49
GIULIO BARGELLINI
(Firenze, 1875 - Roma, 1936)
Studio per fregio in mosaico
1931 ca.
Studio preparatorio per il mosaico del 1931 realizzato per una villa di Jesi. Expertise del Prof. Francesco [..], Tecnica mista su carta applicata tela , 148 x 320 cm
50
AMELIA AMBRON ALMAGIÀ©
(Ancona, 1877 - Roma, 1960)
Ritratto di fanciullo
1917
Firmato e datato in basso a destra: Amelia Ambron, Forte dei Marmi, Ottobre 1917, Carboncino su carta, 70 x 50 cm
50
AMELIA AMBRON ALMAGIÀ©
(Ancona, 1877 - Roma, 1960)
Ritratto di fanciullo
1917
Firmato e datato in basso a destra: Amelia Ambron, Forte dei Marmi, Ottobre 1917, Carboncino su carta, 70 x 50 cm
51
AMELIA AMBRON ALMAGIÀ©
(Ancona, 1877 - Roma, 1960)
Ritratto femminile
1918
Firmato e datato in basso a sinistra: Amelia Ambron, Firenze, Novembre 1918, Carboncino su carta, 60 x 43 cm
51
AMELIA AMBRON ALMAGIÀ©
(Ancona, 1877 - Roma, 1960)
Ritratto femminile
1918
Firmato e datato in basso a sinistra: Amelia Ambron, Firenze, Novembre 1918, Carboncino su carta, 60 x 43 cm
52
KONSTANTIN ANDREEVIČ SOMOV
(San Pietroburgo, 1869 - Parigi, 1939)
Ritratto di Helena Pavlovna Oliva
1914
Siglato e datato in basso a sinistra: K. C., 1914, Matita su carta, 42,5 x 30 cm
52
KONSTANTIN ANDREEVIČ SOMOV
(San Pietroburgo, 1869 - Parigi, 1939)
Ritratto di Helena Pavlovna Oliva
1914
Siglato e datato in basso a sinistra: K. C., 1914, Matita su carta, 42,5 x 30 cm
53
CIPRIANO EFISIO OPPO©
(Roma, 1891 - 1962)
Ritratto di donna
1926
Firmato e datato in basso destra: Oppo, 1926, Matita su carta, 24 x 20 cm
53
CIPRIANO EFISIO OPPO©
(Roma, 1891 - 1962)
Ritratto di donna
1926
Firmato e datato in basso destra: Oppo, 1926, Matita su carta, 24 x 20 cm
54
PERICLE FAZZINI©
(Grottammare, 1913 - Roma, 1987)
Autoritratto
Firmato in basso a sinistra: Pericle Fazzini, Inchiostro su carta, 40 x 29 cm
54
PERICLE FAZZINI©
(Grottammare, 1913 - Roma, 1987)
Autoritratto
Firmato in basso a sinistra: Pericle Fazzini, Inchiostro su carta, 40 x 29 cm
55
GIOVANNI BATTISTA CREMA©
(Ferrara, 1883 - Roma, 1964)
Mostro cattura una fanciulla
Firmato in basso a destra: G.B. Crema, Matita su carta, 12,5 x 18 cm ca.
55
GIOVANNI BATTISTA CREMA©
(Ferrara, 1883 - Roma, 1964)
Mostro cattura una fanciulla
Firmato in basso a destra: G.B. Crema, Matita su carta, 12,5 x 18 cm ca.
56
LORENZO VIANI
(Viareggio, 1882 - Roma, 1936)
Donna in abiti eleganti
Firmato in basso a destra: Viani, al retro firmato: Lorenzo Viani, Carboncino su carta, 29,5 x 20 cm
56
LORENZO VIANI
(Viareggio, 1882 - Roma, 1936)
Donna in abiti eleganti
Firmato in basso a destra: Viani, al retro firmato: Lorenzo Viani, Carboncino su carta, 29,5 x 20 cm
57
LORENZO VIANI
(Viareggio, 1882 - Roma, 1936)
Volto femminile
Firmato: Lorenzo Viani, firmato al retro: Lorenzo Viani, Acquarello su carta, 33 x 23,5 cm
57
LORENZO VIANI
(Viareggio, 1882 - Roma, 1936)
Volto femminile
Firmato: Lorenzo Viani, firmato al retro: Lorenzo Viani, Acquarello su carta, 33 x 23,5 cm
59
ANTONIO MANCINI
(Roma, 1852 - 1930)
Lotto di due disegni a soggetto femminile
Uno dei due disegni firmato al retro in basso a destra: A. Mancini, Carboncino su carta, 23,5 x 16,5 cm (cadauno)
59
ANTONIO MANCINI
(Roma, 1852 - 1930)
Lotto di due disegni a soggetto femminile
Uno dei due disegni firmato al retro in basso a destra: A. Mancini, Carboncino su carta, 23,5 x 16,5 cm (cadauno)
60
ANTONIO MANCINI
(Roma, 1852 - 1930)
Busto femminile
Firmato in basso a sinistra: A. Mancini, Carboncino su carta, 31,5 x 22,5 cm
60
ANTONIO MANCINI
(Roma, 1852 - 1930)
Busto femminile
Firmato in basso a sinistra: A. Mancini, Carboncino su carta, 31,5 x 22,5 cm