301
Regno delle due Sicilie, Chiave da ciambellano
prima metà XIX sec.
Bellissima chiave da Gentiluomo di camera epoca Francesco I di Borbone, in bronzo dorato a mercurio con monogramma [..]
301
Regno delle due Sicilie, Chiave da ciambellano
prima metà XIX sec.
Bellissima chiave da Gentiluomo di camera epoca Francesco I di Borbone, in bronzo dorato a mercurio con monogramma [..]
302
Spagna, guerra civile, Brevetto d'onore da pilota del Tercio de los extranjeros
prima metà XX sec.
Bellissimo brevetto d'onore da pilota del Tercio del periodo della guerra civile, in argento gettato, cesellato [..], 80 mm
302
Spagna, guerra civile, Brevetto d'onore da pilota del Tercio de los extranjeros
prima metà XX sec.
Bellissimo brevetto d'onore da pilota del Tercio del periodo della guerra civile, in argento gettato, cesellato [..], 80 mm
303
Italia, Regno, Brevetto da pilota della Regia Aeronautica
prima metà XX sec.
Distintivo da pilota militare, coniato in bronzo dorato, al verso attacco a gancio senza marchi del produttore, [..], 70 mm
303
Italia, Regno, Brevetto da pilota della Regia Aeronautica
prima metà XX sec.
Distintivo da pilota militare, coniato in bronzo dorato, al verso attacco a gancio senza marchi del produttore, [..], 70 mm
304
Curiosa sella per mascotte regimentale
prima metà XX sec.
Curiosa sella per cani con fregio del 6° reggimento lancieri di Aosta, legno e pelle rivettati con legacci in [..]
304
Curiosa sella per mascotte regimentale
prima metà XX sec.
Curiosa sella per cani con fregio del 6° reggimento lancieri di Aosta, legno e pelle rivettati con legacci in [..]
305
Regno della Chiesa, rara fibbia per la bassa tenuta della Guardia nobile pontificia
prima metà XX sec.
Rara fibbia in ottone dorato per la tenuta giornaliera della Guardia Nobile Pontificia, in ottimo stato. Istituita [..], 50x45 mm
305
Regno della Chiesa, rara fibbia per la bassa tenuta della Guardia nobile pontificia
prima metà XX sec.
Rara fibbia in ottone dorato per la tenuta giornaliera della Guardia Nobile Pontificia, in ottimo stato. Istituita [..], 50x45 mm
306
Bronzetto raffigurante milite della Voloire
metà XX sec.
Scultura in bronzo gettato raffigurante artigliere dell'artiglieria a cavallo in tenuta umbertina, ottimo stato [..]
306
Bronzetto raffigurante milite della Voloire
metà XX sec.
Scultura in bronzo gettato raffigurante artigliere dell'artiglieria a cavallo in tenuta umbertina, ottimo stato [..]
307
"Cavallo scosso", scultura in bronzo
prima metà XX sec.
Bel bronzo rappresentante cavallo scosso al galoppo con sella e moschetto in fonda, scultura tradizionalmente [..]
307
"Cavallo scosso", scultura in bronzo
prima metà XX sec.
Bel bronzo rappresentante cavallo scosso al galoppo con sella e moschetto in fonda, scultura tradizionalmente [..]
309
Italia, Regno, lotto di fascette per cappello da marinaio
prima metà XX sec
Lotto di dieci fascette per cappello da marinaio della Regia Marina, varie epoche e dimensioni
309
Italia, Regno, lotto di fascette per cappello da marinaio
prima metà XX sec
Lotto di dieci fascette per cappello da marinaio della Regia Marina, varie epoche e dimensioni
310
Italia, Regno, lotto di fascette GIL/ONB
primo quarto XX sec.
Lotto di dieci fascette per cappello alla marinara di formazioni giovanili fasciste, GIL, ONB etc, in ottimo st [..]
310
Italia, Regno, lotto di fascette GIL/ONB
primo quarto XX sec.
Lotto di dieci fascette per cappello alla marinara di formazioni giovanili fasciste, GIL, ONB etc, in ottimo st [..]
314
Pinza Tagliafili KUK
prima metà XX sec.
Bella pinza taglia reticolati utilizzata dell'esercito austriaco nella Grande Guerra, in buono stato.
314
Pinza Tagliafili KUK
prima metà XX sec.
Bella pinza taglia reticolati utilizzata dell'esercito austriaco nella Grande Guerra, in buono stato.
315
Italia, Regno, lotto di effetti di un funzionario di PS
prima metà XX sec.
Quattro soggoli screziati oro nero, fascia millerighe bordata cremisi con aquile e nodi savoia, coppia di bande [..]
315
Italia, Regno, lotto di effetti di un funzionario di PS
prima metà XX sec.
Quattro soggoli screziati oro nero, fascia millerighe bordata cremisi con aquile e nodi savoia, coppia di bande [..]
316
Fisarmonica con decorazioni dell'asse Castelfidardo
Decorata con insegne e simboli che si riferiscono all'alleanza italo-nippo-tedesca (l'Asse). Prodotta a Castelfidardo [..]
316
Fisarmonica con decorazioni dell'asse Castelfidardo
Decorata con insegne e simboli che si riferiscono all'alleanza italo-nippo-tedesca (l'Asse). Prodotta a Castelfidardo [..]
317
Armatura completa in stile rinascimentale con decorazioni floreali in acquaforte
In ferro; alt. 165 cm; base in legno alt. 28 cm. Antica e buona manifattura, con alcuni difetti e mancanze.
317
Armatura completa in stile rinascimentale con decorazioni floreali in acquaforte
In ferro; alt. 165 cm; base in legno alt. 28 cm. Antica e buona manifattura, con alcuni difetti e mancanze.
318
Uniforme di accademico d'Italia appartenuta a Massimo Bontempelli
Lo storico avversario di Giuseppe Ungaretti, nominato Accademico d'Italia 23 ottobre 1930. In buono stato.  [..]
318
Uniforme di accademico d'Italia appartenuta a Massimo Bontempelli
Lo storico avversario di Giuseppe Ungaretti, nominato Accademico d'Italia 23 ottobre 1930. In buono stato.  [..]
321
Francia, Restaurazione, Gorgera da ufficiale di Fanteria
prima metà XX sec.
Gorgera in ottone stampato, bordata e con il bordo superiore rialzato, fregio di cornetta con i gigli di Borbone, [..]
321
Francia, Restaurazione, Gorgera da ufficiale di Fanteria
prima metà XX sec.
Gorgera in ottone stampato, bordata e con il bordo superiore rialzato, fregio di cornetta con i gigli di Borbone, [..]
322
Francia, restaurazione, gorgera da Ufficiale dei pompieri
prima metà XIX sec.
In ottone stampato, dorato, bordata e con parte superiore rialzata, senza bottoni e fodera. In buono stato.
322
Francia, restaurazione, gorgera da Ufficiale dei pompieri
prima metà XIX sec.
In ottone stampato, dorato, bordata e con parte superiore rialzata, senza bottoni e fodera. In buono stato.
323
Album Fotografico Gruppo Rionale Torti
prima metà XX sec.
Copertina in pelle sigillata con decorazioni tipiche del ventennio, all'interno dedica e numerose fotografie degli [..]
323
Album Fotografico Gruppo Rionale Torti
prima metà XX sec.
Copertina in pelle sigillata con decorazioni tipiche del ventennio, all'interno dedica e numerose fotografie degli [..]
324
TAGLIACARTE CON DEDICA
prima metà XX sec.
Bel tagliacarte offerto dagli istruttori premilitari al loro comandante durante un viaggio in estremo oriente [..]
324
TAGLIACARTE CON DEDICA
prima metà XX sec.
Bel tagliacarte offerto dagli istruttori premilitari al loro comandante durante un viaggio in estremo oriente [..]
325
Stato Città del Vaticano, raro collare da Sediario Pontificio
seconda metà XX sec.
Rarissimo collare da Sediario in argento, formato da pendente a forma di Tiara papale con chiavi decussate [..]
325
Stato Città del Vaticano, raro collare da Sediario Pontificio
seconda metà XX sec.
Rarissimo collare da Sediario in argento, formato da pendente a forma di Tiara papale con chiavi decussate [..]
326
Scudetto Divisionale
prima metà XX sec.
In lamierino di ottone della divisione celere Eugenio di Savoia, vernice originale con mancanze. Discreto stato [..]
326
Scudetto Divisionale
prima metà XX sec.
In lamierino di ottone della divisione celere Eugenio di Savoia, vernice originale con mancanze. Discreto stato [..]
328
Labaro 107esima legione "Zara"
prima metà XX sec.
Bel labaro della 107° Legione "Zara", rigatino di seta nera con ricamata aquila su fascio e cartiglio "Legione [..], 62x45 cm
328
Labaro 107esima legione "Zara"
prima metà XX sec.
Bel labaro della 107° Legione "Zara", rigatino di seta nera con ricamata aquila su fascio e cartiglio "Legione [..], 62x45 cm
330
Palma di benemerenza
prima metà XX sec.
Antico premio a forma di foglia di palma in metallo argentato e applicazioni in smalti. Conservata in astuccio; [..], 33x60 cm
330
Palma di benemerenza
prima metà XX sec.
Antico premio a forma di foglia di palma in metallo argentato e applicazioni in smalti. Conservata in astuccio; [..], 33x60 cm