91
Agnus Dei
Placchetta ovale in bronzo; mm 130,7 x 104, gr 327,9. Agnello mistico rivolto a sinistra. [..], Fonderie italiane XVIII secolo
91
Agnus Dei
Placchetta ovale in bronzo; mm 130,7 x 104, gr 327,9. Agnello mistico rivolto a sinistra. [..], Fonderie italiane XVIII secolo
92
Cagliostro Giuseppe Balsamo (1743 – 1795)
Scuola italiana XVIII – XIX secolo
Placchetta rettangolare in bronzo con patina marrone scuro; mm 69,5 x 55,4; gr 113,8. Busto frontale di Cagliostro; [..]
92
Cagliostro Giuseppe Balsamo (1743 – 1795)
Scuola italiana XVIII – XIX secolo
Placchetta rettangolare in bronzo con patina marrone scuro; mm 69,5 x 55,4; gr 113,8. Busto frontale di Cagliostro; [..]
93
Putti musicanti
Scuola italiana inizio XIX secolo
Placchetta tonda concava in bronzo con patina bruna; mm 152,9; gr 572,8. Cinque fanciulli musicanti: due reggono [..]
93
Putti musicanti
Scuola italiana inizio XIX secolo
Placchetta tonda concava in bronzo con patina bruna; mm 152,9; gr 572,8. Cinque fanciulli musicanti: due reggono [..]
94
Trionfo di Carlo V
Scuola Italia centrale XIX secolo
Placchetta rettangolare in bronzo con patina marrone scuro; mm 261 x 164; gr 1.372,7.
Al centro, Carlo [..]
94
Trionfo di Carlo V
Scuola Italia centrale XIX secolo
Placchetta rettangolare in bronzo con patina marrone scuro; mm 261 x 164; gr 1.372,7.
Al centro, Carlo [..]
95
Stele funeraria con donna che scrive
Italia inizio XIX secolo
Placchetta rettangolare in bronzo con patina scura; mm 127 x 84. Con cornice in legno. D/ Stela funeraria [..]
95
Stele funeraria con donna che scrive
Italia inizio XIX secolo
Placchetta rettangolare in bronzo con patina scura; mm 127 x 84. Con cornice in legno. D/ Stela funeraria [..]
96
Stele funeraria del principe Guglielmo d'Orange
Italia inizio XIX secolo
Placca rettangolare in bronzo con patina scura; mm 127 x 84. Con cornice in legno. D/ Stele funeraria del principe [..]
96
Stele funeraria del principe Guglielmo d'Orange
Italia inizio XIX secolo
Placca rettangolare in bronzo con patina scura; mm 127 x 84. Con cornice in legno. D/ Stele funeraria del principe [..]
97
Santa Caterina da Siena
Scuola italiana XIX secolo
Placchetta ottagonale in rame dorato; mm 119,5 x 99,5; gr 66,1.
Santa Caterina da Siena in abito domenicano [..]
97
Santa Caterina da Siena
Scuola italiana XIX secolo
Placchetta ottagonale in rame dorato; mm 119,5 x 99,5; gr 66,1.
Santa Caterina da Siena in abito domenicano [..]
99
Pietà
Italia XVIII secolo
Placchetta tonda in bronzo; mm 77,2; gr 107. Donna che nutrisce un uomo sdraiato. Sotto scritta PIETATI
99
Pietà
Italia XVIII secolo
Placchetta tonda in bronzo; mm 77,2; gr 107. Donna che nutrisce un uomo sdraiato. Sotto scritta PIETATI
102
Francesco Putinati
(1775 - 1848)
Gesù e l'adultera
Placchetta rettangolare in bronzo; mm 146,3 x 87,4.
Riproduzione del celebre quadro di Tiziano Vecellio, [..]
102
Francesco Putinati
(1775 - 1848)
Gesù e l'adultera
Placchetta rettangolare in bronzo; mm 146,3 x 87,4.
Riproduzione del celebre quadro di Tiziano Vecellio, [..]
103
San Pietro
Suola romana? XVIII-XIX secolo
Placchetta ovale in bronzo; mm 132 x 113. San Pietro di profilo a sinistra, fondo granuloso. Il tutto dentro [..]
103
San Pietro
Suola romana? XVIII-XIX secolo
Placchetta ovale in bronzo; mm 132 x 113. San Pietro di profilo a sinistra, fondo granuloso. Il tutto dentro [..]
104
San Paolo
Suola romana? XVIII-XIX secolo
Placchetta ovale in bronzo; mm 131,4 x 110,4.
San Paolo di profilo a destra, con lunga barba; sotto, PAULUS. [..]
104
San Paolo
Suola romana? XVIII-XIX secolo
Placchetta ovale in bronzo; mm 131,4 x 110,4.
San Paolo di profilo a destra, con lunga barba; sotto, PAULUS. [..]
105
Papa Leone XIII (1878 – 1903)
Scuola romana XIX secolo
Placchetta in bronzo dorato, applicata su lamina d’ottone e dentro una cornice in metallo dorato; mm 52,1 x 39,2. [..]
105
Papa Leone XIII (1878 – 1903)
Scuola romana XIX secolo
Placchetta in bronzo dorato, applicata su lamina d’ottone e dentro una cornice in metallo dorato; mm 52,1 x 39,2. [..]
106
San Francesco
Scuola italiana XIX secolo
Placchetta tonda in bronzo; mm 114,8; gr 179,9. Busto del santo aureolato verso destra. Doppia cornice [..]
106
San Francesco
Scuola italiana XIX secolo
Placchetta tonda in bronzo; mm 114,8; gr 179,9. Busto del santo aureolato verso destra. Doppia cornice [..]
107
Deposizione con San Filippo Neri e Carlo Borromeo
Scuola romana XIX secolo
Placchetta tonda in bronzo dorato, con piccoli fori ai lati; mm 267; gr 383,2.
San Filippo Neri [..]
107
Deposizione con San Filippo Neri e Carlo Borromeo
Scuola romana XIX secolo
Placchetta tonda in bronzo dorato, con piccoli fori ai lati; mm 267; gr 383,2.
San Filippo Neri [..]
108
Placca con scena erotica (La Nascita?)
Produzione artigianale? XIX secolo
Placchetta rettangolare in bronzo con patina marrone scuro; mm 153,6 x 141,3; gr 740,9. Figura femminile distesa [..]
108
Placca con scena erotica (La Nascita?)
Produzione artigianale? XIX secolo
Placchetta rettangolare in bronzo con patina marrone scuro; mm 153,6 x 141,3; gr 740,9. Figura femminile distesa [..]
109
Giovanni Beltrami
copia da
Ennio Quirino Visconti
Placchetta tonda in rame galvano; mm 105,1, gr 70. D\ ENNIO QUIRINO VISCONTI Busto a destra del Visconti, [..]
109
Giovanni Beltrami
copia da
Ennio Quirino Visconti
Placchetta tonda in rame galvano; mm 105,1, gr 70. D\ ENNIO QUIRINO VISCONTI Busto a destra del Visconti, [..]
110
Papa in trono con i fedeli
Roma XIX secolo
Placca tonda in bronzo; mm 84,6; gr 15. Papa seduto in trono, con gli angeli che portano la sua tiara [..]
110
Papa in trono con i fedeli
Roma XIX secolo
Placca tonda in bronzo; mm 84,6; gr 15. Papa seduto in trono, con gli angeli che portano la sua tiara [..]
111
Combattimento
Placchetta traforata in bronzo dorato; mm 82,9 x 55,8. Scena di combattimento sopra le mura di una città. [..]
111
Combattimento
Placchetta traforata in bronzo dorato; mm 82,9 x 55,8. Scena di combattimento sopra le mura di una città. [..]
112
Peter Flötner
(Thurgau, 1490 - Nürnberg, 1546)
La Prudenza
Placchetta tonda concava in bronzo con patina marrone; mm 76,1; gr 65,5. La Prudenza, seduta in una nicchia [..]
112
Peter Flötner
(Thurgau, 1490 - Nürnberg, 1546)
La Prudenza
Placchetta tonda concava in bronzo con patina marrone; mm 76,1; gr 65,5. La Prudenza, seduta in una nicchia [..]
113
Hans Jamnitzer
(1538 - 1603)
Bottega di
Giudizio di Salomone
Placchetta tonda in bronzo con patina marrone; mm 160,3.
Salomone in armatura con scettro, seduto al centro [..]
113
Hans Jamnitzer
(1538 - 1603)
Bottega di
Giudizio di Salomone
Placchetta tonda in bronzo con patina marrone; mm 160,3.
Salomone in armatura con scettro, seduto al centro [..]
114
Hans Jakob Bayr
(Augsburg, 1574 - Augsburg, 1628)
Cerchia di
Atena sul Parnaso o scena delle Arti
Augsburg XVI secolo
Placchetta tonda e concava in bronzo; mm 151,1; gr 103.
Atena accompagna la Pittura verso un gruppo di [..]
114
Hans Jakob Bayr
(Augsburg, 1574 - Augsburg, 1628)
Cerchia di
Atena sul Parnaso o scena delle Arti
Augsburg XVI secolo
Placchetta tonda e concava in bronzo; mm 151,1; gr 103.
Atena accompagna la Pittura verso un gruppo di [..]
115
Busto virile
Scuola tedesca XVI secolo
Placchetta tonda in bronzo dorato, due fori ai lati; mm 39,7; gr 24,3. Busto verso sinistra con barba [..]
115
Busto virile
Scuola tedesca XVI secolo
Placchetta tonda in bronzo dorato, due fori ai lati; mm 39,7; gr 24,3. Busto verso sinistra con barba [..]
116
Venere
Area tedesca XVI secolo
Placchetta ovale in bronzo con patina marrone; mm 28,67 x 22,71. Venere seduta su un mostro marino con un castello [..]
116
Venere
Area tedesca XVI secolo
Placchetta ovale in bronzo con patina marrone; mm 28,67 x 22,71. Venere seduta su un mostro marino con un castello [..]
117
Arent Van Bolten
(Zwolle, 1573 - Zwolle, 1625)
Attribuito a
Pietà con angeli
Placchetta ovale in bronzo con patina marrone chiaro; mm 117,9 x 87,6; gr103,5. Al centro Cristo morto [..]
117
Arent Van Bolten
(Zwolle, 1573 - Zwolle, 1625)
Attribuito a
Pietà con angeli
Placchetta ovale in bronzo con patina marrone chiaro; mm 117,9 x 87,6; gr103,5. Al centro Cristo morto [..]
118
Matthias Wallbaum
(Kiel - Ausburg, 1632)
Cerchia di
La Deposizione
Placchetta rettangolare in bronzo con patina marrone scuro; mm 96,4 x 70,7; gr 212,4. Gesù Cristo viene [..]
118
Matthias Wallbaum
(Kiel - Ausburg, 1632)
Cerchia di
La Deposizione
Placchetta rettangolare in bronzo con patina marrone scuro; mm 96,4 x 70,7; gr 212,4. Gesù Cristo viene [..]
119
Matthias Wallbaum
(Kiel - Ausburg, 1632)
Cerchia di
Resurrezione
Placchetta ovale in bronzo con patina marrone scuro rossiccio; mm 59,1 x 51,4; gr 29,8. Cristo risorge con [..]
119
Matthias Wallbaum
(Kiel - Ausburg, 1632)
Cerchia di
Resurrezione
Placchetta ovale in bronzo con patina marrone scuro rossiccio; mm 59,1 x 51,4; gr 29,8. Cristo risorge con [..]
120
Adorazione dei pastori
Augsburg XVII secolo
Placchetta rettangolare in bronzo con patina marrone, due fori in alto; mm 94,5 x 71,3; gr 190,6. [..]
120
Adorazione dei pastori
Augsburg XVII secolo
Placchetta rettangolare in bronzo con patina marrone, due fori in alto; mm 94,5 x 71,3; gr 190,6. [..]