31
Statua di Eros di fronte al Tempio di Diana a Villa Albani, Roma
1826, anonimo artista di Grand Tour
Matita su carta velina, applicato su carta non vergata, 250 x 195 mm.
31
Statua di Eros di fronte al Tempio di Diana a Villa Albani, Roma
1826, anonimo artista di Grand Tour
Matita su carta velina, applicato su carta non vergata, 250 x 195 mm.
32
Studio preparatorio per scena di cattura
artista italiano del XIX secolo
Matita e acquarello su carta non vergata, 138 x 222 mm
32
Studio preparatorio per scena di cattura
artista italiano del XIX secolo
Matita e acquarello su carta non vergata, 138 x 222 mm
34
Gruppo di cinque fogli sciolti a tema mitologico
Matita su carta vergata, a) cm. 11x16,5; b) cm. 14x19; c) cm. 13,5x18; d) cm. 21x28; e) cm. 20,5x28,5.
34
Gruppo di cinque fogli sciolti a tema mitologico
Matita su carta vergata, a) cm. 11x16,5; b) cm. 14x19; c) cm. 13,5x18; d) cm. 21x28; e) cm. 20,5x28,5.
35
Serie di otto schizzi con soggetti varii
Artista del fine XIX secolo
Matita e inchiostro su carte differenti, misura massima 270 x 245 mm.
35
Serie di otto schizzi con soggetti varii
Artista del fine XIX secolo
Matita e inchiostro su carte differenti, misura massima 270 x 245 mm.
36
Gruppo di cinque disegni di soggetto diverso
Lotto di cinque disegni: Studio per due figure , inchiostro bruno e tracce matita su carta vergata, 155 [..]
36
Gruppo di cinque disegni di soggetto diverso
Lotto di cinque disegni: Studio per due figure , inchiostro bruno e tracce matita su carta vergata, 155 [..]
37
Hans Burgkmair il Vecchio
(1473 - 1531)
Cinque cacciatori d'orsi, da "Trionfo dell'imperatore Massimiliano I"
Xilografia, 390 x 345 mm. Tavola n. 14 del set di 139 lastre che compongono un fregio di circa 54 metri, raffigurante [..]
37
Hans Burgkmair il Vecchio
(1473 - 1531)
Cinque cacciatori d'orsi, da "Trionfo dell'imperatore Massimiliano I"
Xilografia, 390 x 345 mm. Tavola n. 14 del set di 139 lastre che compongono un fregio di circa 54 metri, raffigurante [..]
38
Hans Burgkmair il Vecchio
(1473 - 1531)
Wolfgang von Polheim, maestro di duello, da "Trionfo dell'imperatore Massimiliano I"
Xilografia, 390 x 365 mm. Tavola n. 44 del set di 139 lastre che compongono un fregio di circa 54 metri, raffigurante [..]
38
Hans Burgkmair il Vecchio
(1473 - 1531)
Wolfgang von Polheim, maestro di duello, da "Trionfo dell'imperatore Massimiliano I"
Xilografia, 390 x 365 mm. Tavola n. 44 del set di 139 lastre che compongono un fregio di circa 54 metri, raffigurante [..]
39
Hans Burgkmair il Vecchio
(1473 - 1531)
Musica di liuto e di viola, da "Trionfo dell'imperatore Massimiliano I"
Xilografia, 390 x 345 mm ca. (cad. foglio). Tavole n. 17 e 18 del set di 139 lastre che compongono un fregio di [..]
39
Hans Burgkmair il Vecchio
(1473 - 1531)
Musica di liuto e di viola, da "Trionfo dell'imperatore Massimiliano I"
Xilografia, 390 x 345 mm ca. (cad. foglio). Tavole n. 17 e 18 del set di 139 lastre che compongono un fregio di [..]
40
Hans Burgkmair il Vecchio
(1473 - 1531)
Lanzichenecchi, da "Trionfo dell'imperatore Massimiliano I"
Xilografia, 390 x 345 mm ca. (cad. foglio). Tavole n. 91-93 del set di 139 lastre che compongono un fregio di [..]
40
Hans Burgkmair il Vecchio
(1473 - 1531)
Lanzichenecchi, da "Trionfo dell'imperatore Massimiliano I"
Xilografia, 390 x 345 mm ca. (cad. foglio). Tavole n. 91-93 del set di 139 lastre che compongono un fregio di [..]
41
Albrecht Durer
(1471 - 1528)
San Pietro e San Giovanni guariscono lo storpio
Bulino, 118 x 74 mm. Meder 18; Bartsch VII.40.18. Molto bella impressione (Meder a?). Esemplare rifilato, [..]
41
Albrecht Durer
(1471 - 1528)
San Pietro e San Giovanni guariscono lo storpio
Bulino, 118 x 74 mm. Meder 18; Bartsch VII.40.18. Molto bella impressione (Meder a?). Esemplare rifilato, [..]
42
Albrecht Durer
(1471 - 1528)
L'ultima cena
Da "La Piccola Passione". Xilografia, 127 x 99 mm. Meder 133. Bella impressione della terza edizione (Meder [..]
42
Albrecht Durer
(1471 - 1528)
L'ultima cena
Da "La Piccola Passione". Xilografia, 127 x 99 mm. Meder 133. Bella impressione della terza edizione (Meder [..]
43
Albrecht Durer
(1471 - 1528)
Gesù davanti a Caifa
Dalla serie "La Piccola Passione". Xilografia, 128 x 98 mm. Meder 138. Bella impressione della terza edizione [..]
43
Albrecht Durer
(1471 - 1528)
Gesù davanti a Caifa
Dalla serie "La Piccola Passione". Xilografia, 128 x 98 mm. Meder 138. Bella impressione della terza edizione [..]
44
Albrecht Durer
(1471 - 1528)
Gesù davanti a Annas
Dalla serie "La Piccola Passione". Xilografia, 128 x98 mm. Meder 144. Impressione della terza edizione [..]
44
Albrecht Durer
(1471 - 1528)
Gesù davanti a Annas
Dalla serie "La Piccola Passione". Xilografia, 128 x98 mm. Meder 144. Impressione della terza edizione [..]
45
Albrecht Durer
(1471 - 1528)
Pilato si lava le mani
Dalla serie "La Piccola Passione". Xilografia, 129 x 10 mm. Meder 145. Bella impressione della terza edizione [..]
45
Albrecht Durer
(1471 - 1528)
Pilato si lava le mani
Dalla serie "La Piccola Passione". Xilografia, 129 x 10 mm. Meder 145. Bella impressione della terza edizione [..]
46
Albrecht Durer
(1471 - 1528)
Crocifissione
Da "La Piccola Passione". Woodcut, 130 x 103 mm (foglio). Meder 149; Bartsch VII.120.40. Bell'esemplare [..]
46
Albrecht Durer
(1471 - 1528)
Crocifissione
Da "La Piccola Passione". Woodcut, 130 x 103 mm (foglio). Meder 149; Bartsch VII.120.40. Bell'esemplare [..]
47
Monogrammista GA detto Maestro del Trabocchetto
Base nel Tempio de Giove sotto Capitolio a Roma
Bulino, 335 x 217 mm (lastra), 564 x 435 mm ca. (foglio). Con l'indirizzo di Hendrik van Schoel (1565 c.-1622). [..]
47
Monogrammista GA detto Maestro del Trabocchetto
Base nel Tempio de Giove sotto Capitolio a Roma
Bulino, 335 x 217 mm (lastra), 564 x 435 mm ca. (foglio). Con l'indirizzo di Hendrik van Schoel (1565 c.-1622). [..]
48
Monogrammista IK
Landam
Xilografia, 283 x 189 mm (foglio). Tavola tratta da Wappen des heyligen Römischen Reichs Teutscher Nation (Frankfurt: [..]
48
Monogrammista IK
Landam
Xilografia, 283 x 189 mm (foglio). Tavola tratta da Wappen des heyligen Römischen Reichs Teutscher Nation (Frankfurt: [..]
49
Marcantonio Raimondi
(1534)
copia da
Marco Dente detto Marco da Ravenna
(1493 - 1527)
Strage degli innocenti
Ingannevole copia nella stessa direzione da Marcantonio. Bulino, 278 x 430 mm. Delaborde 8 (attribuito a Marco [..]
49
Marcantonio Raimondi
(1534)
copia da
Marco Dente detto Marco da Ravenna
(1493 - 1527)
Strage degli innocenti
Ingannevole copia nella stessa direzione da Marcantonio. Bulino, 278 x 430 mm. Delaborde 8 (attribuito a Marco [..]
50
Marco Dente detto Marco da Ravenna
(1493 - 1527)
Antichi bassirilievi
Serie quasi completa, con 7 delle 8 incisioni della serie "Antichi bassorilievi". Bulino, 115 x 180 mm ca. (cad. [..]
50
Marco Dente detto Marco da Ravenna
(1493 - 1527)
Antichi bassirilievi
Serie quasi completa, con 7 delle 8 incisioni della serie "Antichi bassorilievi". Bulino, 115 x 180 mm ca. (cad. [..]
51
Marco Dente detto Marco da Ravenna
(1493 - 1527)
Il ratto di Elena, da Raffaello
Bulino, 310 x 443 mm. II stato su 3, con l'indirizzo di Antonio Salamanca. Bartsch XIV.171.210. Stampata [..]
51
Marco Dente detto Marco da Ravenna
(1493 - 1527)
Il ratto di Elena, da Raffaello
Bulino, 310 x 443 mm. II stato su 3, con l'indirizzo di Antonio Salamanca. Bartsch XIV.171.210. Stampata [..]
52
Hans Sebald Beham
(1500 - 1550)
Due coppie e un giullare
Bulino, 32 x 53 mm. I stato di 3, prima dell'aggiunta dell'anno. Pauli 214, Bartsch VIII.212. Splendida, fresca [..]
52
Hans Sebald Beham
(1500 - 1550)
Due coppie e un giullare
Bulino, 32 x 53 mm. I stato di 3, prima dell'aggiunta dell'anno. Pauli 214, Bartsch VIII.212. Splendida, fresca [..]
53
Nicolò Boldrini
(1510 - 1570)
San Gerolamo nel deserto, da Tiziano
Xilografia, 395 x 532 mm. Rosand & Muraro, Titian and the Venetian Woodcut, 1976, n.22. Stampata su carta [..]
53
Nicolò Boldrini
(1510 - 1570)
San Gerolamo nel deserto, da Tiziano
Xilografia, 395 x 532 mm. Rosand & Muraro, Titian and the Venetian Woodcut, 1976, n.22. Stampata su carta [..]
54
Giorgio Ghisi detto il Mantovano (1520-1582)
Amore e Psiche, da Giulio Romano
Bulino, 352 x 235 mm. I stato su 4, prima di qualsiasi indirizzo dell'editore. Lewis 50, Bartsch XV.403.45. [..]
54
Giorgio Ghisi detto il Mantovano (1520-1582)
Amore e Psiche, da Giulio Romano
Bulino, 352 x 235 mm. I stato su 4, prima di qualsiasi indirizzo dell'editore. Lewis 50, Bartsch XV.403.45. [..]
55
Jacques Androuet Du Cerceau
(1586)
Grottesche
Lotto di tre incisioni. Acquaforte, 232 x 167; 240 x 167; 260 x 167 mm . Belle impressione su carta vergata. [..]
55
Jacques Androuet Du Cerceau
(1586)
Grottesche
Lotto di tre incisioni. Acquaforte, 232 x 167; 240 x 167; 260 x 167 mm . Belle impressione su carta vergata. [..]
56
La Vergine con il Bambino
anonimo incisore del XVI secolo
Bulino, 317 x 220 mm. Bella impressione, stampa su carta vergata con filigrana. In ottimo stato di conse [..]
56
La Vergine con il Bambino
anonimo incisore del XVI secolo
Bulino, 317 x 220 mm. Bella impressione, stampa su carta vergata con filigrana. In ottimo stato di conse [..]
57
Cesare Vecellio
L'Assunzione della Vergine
Xilografia, 457 x355 mm. Passavant (come Cesare Vecellio) VI.233.51. Impressa su carta vergata con filigrana. [..]
57
Cesare Vecellio
L'Assunzione della Vergine
Xilografia, 457 x355 mm. Passavant (come Cesare Vecellio) VI.233.51. Impressa su carta vergata con filigrana. [..]
58
Simon Goulart
(1543 - 1628)
Sinodo di Dordrecht
1619
Caricatura della sinodo nazionale di Dordrecht nel 1618-1619. Acquaforte, 292 x 212 mm. Bella impressione [..]
58
Simon Goulart
(1543 - 1628)
Sinodo di Dordrecht
1619
Caricatura della sinodo nazionale di Dordrecht nel 1618-1619. Acquaforte, 292 x 212 mm. Bella impressione [..]
59
Maarten de Vos
(Anversa, 1532 - 1603)
Da
Le opere di misericordia
Lotto di quattro tavole dalla serie di sette, tratta dal "Theatrum Biblicum" pubblicato da Visscher ad Amsterdam. [..]
59
Maarten de Vos
(Anversa, 1532 - 1603)
Da
Le opere di misericordia
Lotto di quattro tavole dalla serie di sette, tratta dal "Theatrum Biblicum" pubblicato da Visscher ad Amsterdam. [..]
60
Etienne Dupérac
(1604)
I vestigi dell'antichità di Roma raccolti et ritratti in perspettiva...
Lotto di tredici tavole tratte dall'opera "I vestigi dell'antichità di Roma raccolti et ritratti in perspettiva". Acquaforte, [..]
60
Etienne Dupérac
(1604)
I vestigi dell'antichità di Roma raccolti et ritratti in perspettiva...
Lotto di tredici tavole tratte dall'opera "I vestigi dell'antichità di Roma raccolti et ritratti in perspettiva". Acquaforte, [..]