Crocifisso italiano in corallo, Italia meridionale, XVIII secolo
Corpus Christi in corallo rosso del Mediterraneo (Corallium rubrum), inserito in una teca. La figura del Salvatore, rappresentata senza croce su uno sfondo in tessuto, è modellata con attenzione anatomica: le braccia sono aperte e semi-distese, le mani socchiuse con i chiodi fissati direttamente al fondo di legno, data l’assenza della croce. Il busto presenta una muscolatura ben definita, le gambe una accanto all'altra e i piedi affiancati, inchiodati. Le parti intime sono coperte da un perizoma molto vistoso. A sostituire la croce, intorno alla figura di Cristo, si trovano numerosi petali di piccole perline in madreperla e fiori formati da piccole sfere di corallo rosso del Mediterraneo (Corallium rubrum).
23/05/2025 20:56:05
Termine asta
1g-24h0m0s
Tempo rimanente
€ 2.000,00 / 2.500,00
Stima
1.200,00 €
Base d'asta
€
La tua offerta
(Il Prezzo di riserva non è stato raggiunto)(Il Prezzo di riserva è stato raggiunto)
€
Offerta attuale
(Il Prezzo di riserva non è stato raggiunto)(Il Prezzo di riserva è stato raggiunto)