Arazzo fiammingo manifattura di Bruxelles, XVIII secolo
Altezza x larghezza: 322 x 193 cm.
Raffinato arazzo di manifattura fiamminga, raffigurante una scena allegorica ambientata in un paesaggio architettonico e bucolico. Notevole la qualità del disegno e la varietà cromatica, con ricche sfumature nei panneggi e nei dettagli vegetali. La composizione include figure classiche e motivi architettonici, tipici dello stile rococò.
Il bordo presenta un’elegante cornice decorativa a volute e motivi vegetali.
Nella parte inferiore compaiono due iscrizioni:
- *E ♥️ B*: probabile riferimento al disegnatore o al committente
- *F.V.D.B.*: sigla riconducibile a *Frans van der Borght*, direttore della Manifattura Reale di Bruxelles, attiva nel XVIII secolo e nota per la produzione di arazzi di alta qualità.
Bibliografia: *Bibliografia di riferimento*:
- Delmarcel, G., *Attacco fiammingo dal XV al XVIII secolo*, Lannoo, 1999.