330

Cristo crocifisso, Nord Italia, fine XIII prima metà XIV secolo

Scultura in legno
Altezza x larghezza x profondità: 90x18x14 cm ca.
realizzato in legno dolce, probabilmente cirmolo.
L’opera si presenta mutila, priva delle braccia e della croce; presenta lacune nella superficie pittorica, ma conserva ancora evidenti tracce della policromia originale. Il corpo del Cristo, nudo se non per il perizoma annodato sul fianco, è scolpito con una torsione che mette in risalto la sofferenza fisica e spirituale: la testa è reclinata verso la spalla destra, gli occhi chiusi, i lineamenti scavati. La muscolatura è resa con attenzione, si intravedono le costole e la muscolatura addominale. Questo tipo di rappresentazione, centrata sul dolore umano di Cristo, è tipica dell’iconografia gotica. 
€ 800,00 / 1.000,00
Stima
€ 200,00
Base d'asta
Venduto
Valuta un'opera simile
Asta Live 344

MOBILI E OGGETTI D'ARTE DAL XVI AL XX SECOLO

Palazzo Caetani Lovatelli, mar 1 Luglio 2025
TORNATA UNICA 01/07/2025 Ore 15:00
Scopri lotti simili