301
Ceroplastica raffigurante figura appestata
Ambito napoletano, XVII secolo
L'opera in questione rappresenta una figura appestata, con bocca spalancata e sguardo perso verso l'alto, inserita [..]
301
Ceroplastica raffigurante figura appestata
Ambito napoletano, XVII secolo
L'opera in questione rappresenta una figura appestata, con bocca spalancata e sguardo perso verso l'alto, inserita [..]
302
ETIENNE HENRY DUMAIGE
(1830 - 1888)
Scultura francese in bronzo
XIX secolo
raffigurante Calliope, musa della poesia epica, in bronzo patinato e base in marmo africano., Altezza x larghezza x profondità: 52 x 23 x 18 cm.
302
ETIENNE HENRY DUMAIGE
(1830 - 1888)
Scultura francese in bronzo
XIX secolo
raffigurante Calliope, musa della poesia epica, in bronzo patinato e base in marmo africano., Altezza x larghezza x profondità: 52 x 23 x 18 cm.
303
Giovanni Francesco Pieri
(Prato, 1699 - Napoli, 1773)
Attribuito a
Coppia di ceroplastiche italiane
Napoli, XVII-XVIII secolo
Le due opere rappresentano delle cere policrome modellate e dipinte, entro cornici in legno e legno dorato. [..], Altezza x larghezza x profondità ciascuna: 31 x 25 x 4 cm. Peso complessivo: 2328 gr.
303
Giovanni Francesco Pieri
(Prato, 1699 - Napoli, 1773)
Attribuito a
Coppia di ceroplastiche italiane
Napoli, XVII-XVIII secolo
Le due opere rappresentano delle cere policrome modellate e dipinte, entro cornici in legno e legno dorato. [..], Altezza x larghezza x profondità ciascuna: 31 x 25 x 4 cm. Peso complessivo: 2328 gr.
304
Scultura italiana in alabastro
XIX secolo
raffigurante divinità femminile romana., Altezza x diametro: 73 x 24 cm.
304
Scultura italiana in alabastro
XIX secolo
raffigurante divinità femminile romana., Altezza x diametro: 73 x 24 cm.
305
Scultura francese in alabastro raffigurante Louis Alexandre Berthier
XIX secolo
busto raffigurante la figura militare di Louis Alexandre Berthier (Versailles, 20 novembre 1753 – Bamberga, 1º [..], Altezza x larghezza x profondità: 67 x 31 x 27 cm. Altezza base 30 cm
305
Scultura francese in alabastro raffigurante Louis Alexandre Berthier
XIX secolo
busto raffigurante la figura militare di Louis Alexandre Berthier (Versailles, 20 novembre 1753 – Bamberga, 1º [..], Altezza x larghezza x profondità: 67 x 31 x 27 cm. Altezza base 30 cm
306
Scultura francese in alabastro
XIX secolo
raffigurante una donna stante con ceste di pesce., Altezza x larghezza x profondità: 65 x 30 x 18 xm.
306
Scultura francese in alabastro
XIX secolo
raffigurante una donna stante con ceste di pesce., Altezza x larghezza x profondità: 65 x 30 x 18 xm.
307
Etienne Watrin
(1890 - 1915)
Fanciulla elisabettiana in piedi finemente vestita, bronzo e avorio
1900 circa
in bronzo dorato raffigurante una figura femminile vestita con abiti rinascimentali, con mani e viso in avorio [..], Altezza x larghezza x profondità: 35,5 x 14 x 14 cm. Peso 3700 gr
307
Etienne Watrin
(1890 - 1915)
Fanciulla elisabettiana in piedi finemente vestita, bronzo e avorio
1900 circa
in bronzo dorato raffigurante una figura femminile vestita con abiti rinascimentali, con mani e viso in avorio [..], Altezza x larghezza x profondità: 35,5 x 14 x 14 cm. Peso 3700 gr
308
Coppia di sculture francesi in bronzo
XIX secolo
raffiguranti due figure in abiti classici, poste su basamenti a plinto in marmo verde Alpi. Improntate alla [..], Altezza x diametro: 52 x 20 cm.
308
Coppia di sculture francesi in bronzo
XIX secolo
raffiguranti due figure in abiti classici, poste su basamenti a plinto in marmo verde Alpi. Improntate alla [..], Altezza x diametro: 52 x 20 cm.
309
Coppia di putti dorati Italiani, Luigi XVI
XVIII secolo
in legno dorato, mancanti delle ali, presumibilmente di manifattura toscana., Altezza x larghezza x profondità: 70 x 18 x 30 cm ; 62 x 18 x 30 cm
309
Coppia di putti dorati Italiani, Luigi XVI
XVIII secolo
in legno dorato, mancanti delle ali, presumibilmente di manifattura toscana., Altezza x larghezza x profondità: 70 x 18 x 30 cm ; 62 x 18 x 30 cm
310
Scultura francese in alabastro
XIX secolo
raffigurante una donna portatrice d'acqua., Altezza x larghezza x profondità: 58 x 21 x 23 cm.
310
Scultura francese in alabastro
XIX secolo
raffigurante una donna portatrice d'acqua., Altezza x larghezza x profondità: 58 x 21 x 23 cm.
311
Scultura in bronzo
XIX secolo
di forma cilindrica con basamento e parte superiore dorati, decorati nella parte inferiore con girali e baccellature [..], Altezza x diametro: 24,5 x 13 cm. Peso: 3330 gr.
311
Scultura in bronzo
XIX secolo
di forma cilindrica con basamento e parte superiore dorati, decorati nella parte inferiore con girali e baccellature [..], Altezza x diametro: 24,5 x 13 cm. Peso: 3330 gr.
312
Colonna Italiana in legno laccato e dorato
Italia centrale, XVIII secolo
colonna rastrenata in parte laccata e in parte dorata, base circolare e cappello corinzio finemente intagliato. [..], Altezza x diametro: 178 x 23 cm.
312
Colonna Italiana in legno laccato e dorato
Italia centrale, XVIII secolo
colonna rastrenata in parte laccata e in parte dorata, base circolare e cappello corinzio finemente intagliato. [..], Altezza x diametro: 178 x 23 cm.
313
FÉLIX BENNETEAU-DESGROIS
Scultura francese in marmo
XX secolo
raffigurante un busto di donna sorridente. Firmata al verso. , Altezza x larghezza x profondità: 50 x 54 x 40 cm.
313
FÉLIX BENNETEAU-DESGROIS
Scultura francese in marmo
XX secolo
raffigurante un busto di donna sorridente. Firmata al verso. , Altezza x larghezza x profondità: 50 x 54 x 40 cm.
314
Scultura italiana raffigurante putto
Napoli, fine XVII, inizio XVIII secolo
ben modellata e ben dipinta con notevoli dettagli delle ali dorate, questa scultura riflette i tratti stilistici [..], Altezza x larghezza x profondità: 47 x 54 x 35 cm.
314
Scultura italiana raffigurante putto
Napoli, fine XVII, inizio XVIII secolo
ben modellata e ben dipinta con notevoli dettagli delle ali dorate, questa scultura riflette i tratti stilistici [..], Altezza x larghezza x profondità: 47 x 54 x 35 cm.
315
Scultura lignea raffigurante San Sebastiano alla colonna
XVIII secolo
posta su un capitello corinzio in legno dorato con poiano circolare in marmo., Altezza x larghezza x profondità: 70 x 21 x 21 cm ; capitello 25 x 40 cm
315
Scultura lignea raffigurante San Sebastiano alla colonna
XVIII secolo
posta su un capitello corinzio in legno dorato con poiano circolare in marmo., Altezza x larghezza x profondità: 70 x 21 x 21 cm ; capitello 25 x 40 cm
316
Scultura italiana in legno raffigurante Cristo benedicente
XVIII secolo
La figura del Cristo risorto è scolpita con un atteggiamento solenne, con il braccio destro sollevato in un gesto [..], Altezza x larghezza x profondità: 55 x 30 x 17 cm
316
Scultura italiana in legno raffigurante Cristo benedicente
XVIII secolo
La figura del Cristo risorto è scolpita con un atteggiamento solenne, con il braccio destro sollevato in un gesto [..], Altezza x larghezza x profondità: 55 x 30 x 17 cm
317
ÉDOUARD FORTINY
(1862)
La Schiava, scultura francese in terracotta
XX secolo
Soggetto in terracotta policroma. Al fronte targhetta con titolo e iscrizione "Esclave - Par Fortini". Firmata [..], Altezza x larghezza x profondità: 46 x 26 x 28 cm.
317
ÉDOUARD FORTINY
(1862)
La Schiava, scultura francese in terracotta
XX secolo
Soggetto in terracotta policroma. Al fronte targhetta con titolo e iscrizione "Esclave - Par Fortini". Firmata [..], Altezza x larghezza x profondità: 46 x 26 x 28 cm.
318
Scultura lignea italiana
Veneto, fine XVI secolo
con traccia di doratura e policromia, raffigurante un angelo., Altezza x larghezza: 63 x 19 cm.
318
Scultura lignea italiana
Veneto, fine XVI secolo
con traccia di doratura e policromia, raffigurante un angelo., Altezza x larghezza: 63 x 19 cm.
319
Coppia di angeli intagliati
Italia, XVIII secolo
coppia di sculture barocche in legno scolpito e dorato raffiguranti angeli con le ali spiegate e in posizione [..], Altezza x larghezza: 35,5 x 20 cm.
319
Coppia di angeli intagliati
Italia, XVIII secolo
coppia di sculture barocche in legno scolpito e dorato raffiguranti angeli con le ali spiegate e in posizione [..], Altezza x larghezza: 35,5 x 20 cm.
320
Scultura lignea italiana
fine XVIII, inizio XIX secolo
raffigurante una figura maschile, probabilmente un sovrano o una figura sacra. La figura, caratterizzata da un [..], Altezza x larghezza x profondità: 42 x 16 x 10 cm.
320
Scultura lignea italiana
fine XVIII, inizio XIX secolo
raffigurante una figura maschile, probabilmente un sovrano o una figura sacra. La figura, caratterizzata da un [..], Altezza x larghezza x profondità: 42 x 16 x 10 cm.
321
EMILE BOYER
(1877 - 1948)
Scultura francese in bronzo
raffigurante giovane cacciatore con la sua preda, bronzo patinato, firmato sulla parte anteriore in basso "Boyer". [..], Altezza x diametro: 43 x 13 cm.
321
EMILE BOYER
(1877 - 1948)
Scultura francese in bronzo
raffigurante giovane cacciatore con la sua preda, bronzo patinato, firmato sulla parte anteriore in basso "Boyer". [..], Altezza x diametro: 43 x 13 cm.
322
Scultura italiana in marmo di Carrara
XIX secolo
copia della Venere dé Medici, realizzata da Cleomene figlio di Apollodoro e conservata presso gli Uffizi di Fir [..], Altezza x larghezza x profondità: 53 x 18 x 15 cm
322
Scultura italiana in marmo di Carrara
XIX secolo
copia della Venere dé Medici, realizzata da Cleomene figlio di Apollodoro e conservata presso gli Uffizi di Fir [..], Altezza x larghezza x profondità: 53 x 18 x 15 cm
323
Statua in alabastro raffigurante Madonna di Trapani
Sicilia XVIII secolo
scolpita a tutto tondo raffigurante la Madonna a figura intera con in braccio il Bambino; sulla base è posto uno [..], Altezza x larghezza x profondità: 37 x 15 x 11 cm
323
Statua in alabastro raffigurante Madonna di Trapani
Sicilia XVIII secolo
scolpita a tutto tondo raffigurante la Madonna a figura intera con in braccio il Bambino; sulla base è posto uno [..], Altezza x larghezza x profondità: 37 x 15 x 11 cm
324
Coppia di candelabri in cristallo Baccarat
XX secolo
base circolare scanalata, il fusto costituito da un putto che sorregge la parte superiore a tre bracci. , Altezza x larghezza x profondità: 63 x 29 x 15 cm.
324
Coppia di candelabri in cristallo Baccarat
XX secolo
base circolare scanalata, il fusto costituito da un putto che sorregge la parte superiore a tre bracci. , Altezza x larghezza x profondità: 63 x 29 x 15 cm.
325
Scultura indo-portoghese in legno policromo
Goa, XVII secolo
raffigurante Madonna con bambino, entro cornice architettonica con cimasa a corona., Altezza x larghezza x profondità: 20 x 8 x 5 cm.
325
Scultura indo-portoghese in legno policromo
Goa, XVII secolo
raffigurante Madonna con bambino, entro cornice architettonica con cimasa a corona., Altezza x larghezza x profondità: 20 x 8 x 5 cm.
326
Scultura in bronzo del fauno danzante di Pompei
XIX secolo
copia prodotta nel XIX secolo in fusione a cera persa. , Altezza x larghezza x profondità: 81 x 26 x 31 cm
326
Scultura in bronzo del fauno danzante di Pompei
XIX secolo
copia prodotta nel XIX secolo in fusione a cera persa. , Altezza x larghezza x profondità: 81 x 26 x 31 cm
327
Scultura indo portoghese in legno policromo
Goa, XVII secolo
raffigurante Madonna con bambino in trono, scolpita in legno e dipinta con vivaci colori, su base sagomata., Altezza x larghezza x profondità: 17 x 8 x 5 cm.
327
Scultura indo portoghese in legno policromo
Goa, XVII secolo
raffigurante Madonna con bambino in trono, scolpita in legno e dipinta con vivaci colori, su base sagomata., Altezza x larghezza x profondità: 17 x 8 x 5 cm.
328
Scultura italiana raffigurante Madonna con Bambino
Italia meridionale, XIX secolo
antica statuetta policroma in legno intagliato, area sud Italia., Altezza x larghezza x profondità: 54 x 20 x 16 cm
328
Scultura italiana raffigurante Madonna con Bambino
Italia meridionale, XIX secolo
antica statuetta policroma in legno intagliato, area sud Italia., Altezza x larghezza x profondità: 54 x 20 x 16 cm
329
STUDIO BRINDISI ARTE ANTICA, MILANO
Busto femminile rinascimentale
XX secolo
Raffinata riproduzione in stile rinascimentale raffigurante un busto femminile idealizzato, ispirato ai modelli [..], Altezza x larghezza x profondità: 30 x 21 x 14 cm
329
STUDIO BRINDISI ARTE ANTICA, MILANO
Busto femminile rinascimentale
XX secolo
Raffinata riproduzione in stile rinascimentale raffigurante un busto femminile idealizzato, ispirato ai modelli [..], Altezza x larghezza x profondità: 30 x 21 x 14 cm
330
Cristo crocifisso
Nord Italia, fine XIII prima metà XIV secolo
realizzato in legno dolce, probabilmente cirmolo. L’opera si presenta mutila, priva delle braccia e della croce; [..], Scultura in legno, Altezza x larghezza x profondità: 90x18x14 cm ca.
330
Cristo crocifisso
Nord Italia, fine XIII prima metà XIV secolo
realizzato in legno dolce, probabilmente cirmolo. L’opera si presenta mutila, priva delle braccia e della croce; [..], Scultura in legno, Altezza x larghezza x profondità: 90x18x14 cm ca.
legno