pieghevole realizzato con stecche in osso finemente traforato, arricchite da dettagli decorativi metallici o dorati, e la superficie dipinta a mano presenta una scena figurativa galante ambientata in un interno aristocratico, probabilmente ispirata a un episodio teatrale, mitologico o letterario, come era comune nella prima metà dell’Ottocento. Attorno alla scena centrale si trovano piccoli medaglioni con miniature, fiori e motivi ornamentali di gusto neoclassico, il tutto impreziosito da dettagli pittorici estremamente raffinati. La cornice è anch'essa un elemento antico: realizzata in legno dorato intagliato a mano, con decorazioni a volute e motivi fogliacei, si ispira chiaramente allo stile Rococò, molto diffuso in Francia e Italia tra la fine del XVIII secolo e l’inizio del XIX. Molto probabilmente è stata realizzata appositamente per il ventaglio successivamente alla sua realizzazione, per valorizzare il ventaglio come pezzo da collezione o esposizione borghese o aristocratica.
Altezza x larghezza x profondità cornice: 60,5 x 41x 4,5 cm
Altezza x larghezza ventaglio: 24,5 x 45,5 cm
Provenienza: Famiglia Principi Gonzaga di Mantova.