Ventaglio francese, Francia, prima metà XIX secolo
Peso: 1410 gr
pieghevole realizzato con stecche in osso finemente traforato, arricchite da dettagli decorativi metallici o dorati. La superficie del ventaglio è dipinta a mano con grande maestria, raffigurando una scena figurativa galante ambientata in un giardino o in un paesaggio esterno, tipica delle raffinate corti europee. La scena centrale è incorniciata da motivi ornamentali di gusto neoclassico. Completa il ventaglio una nappa decorativa, che aggiunge un tocco di raffinatezza e movimento all’oggetto. Il soggetto galante e l’uso del neoclassicismo come elemento decorativo richiamano l’estetica raffinata della Francia del XIX secolo. La lavorazione dell’osso traforato, così come l’uso della pittura a mano su ventagli di lusso, era tipica delle botteghe francesi, soprattutto a Parigi, che erano rinomate per questi manufatti di alta qualità destinati all’aristocrazia e alla borghesia colta.
Altezza x larghezza x profondità cornice: 43 x 23,5 x 6 cm
Altezza x larghezza ventaglio: 18,5 x 36 cm
Provenienza: Famiglia Principi Gonzaga di Mantova.