353
D'Annunzio, Gabriele - I taccuini di Cattaro 1917, 1928
Opera che riproduce i TACCUINI DI CATTARO scritti a matita da Gabriele d'Annunzio durante il volo verso il Cattaro del 5 Ottobre 1917, per comunicare a bordo i suoi ordini al pilota ed ai mitraglieri.
Riprodotti dall'Istituto Nazionale Dannunziano in tiratura limitata di soli "cento esemplari" fuori commercio, con rilegatura in pieno marocchino rosso, fodera di seta azzurra e fermagli d'argento cesellati. Sulla copertina è impressa in oro l'alata impresa "PRIMO GRUPPO DI SQUADRIGLIE - PIU' ALTO E PIU' OLTRE"
Questo il contenuto del primo taccuino composto da 43 piccoli fogli (cm.13x10) quadrettati con i testi riprodotti nel modo più perfetto dall'originale scritto a matita dal Comandante :
LA ROTTA DI ANDATA
Diritto alla costa, verso le bocche di Cattaro - Punta d'Arza - Punta d'Ostro - Baia di Todo - Le batterie Kaballa - Bombe su Portorose - La traversata del Canale - Due bombe da 162 su l'hangar di Kumbur - Altre due su Gienovic - Su l'ostruzione del Canale
LA ROTTA DI RITORNO
Su Todo per la depressione di Trasle - Quattro bombe insieme su Gienovic - La mitragliatrice in azione - "Italiam!" - La costa - Eia! - I proiettori di Conversano - L'atterraggio - Alalà
Insieme a questo, un secondo taccuino contenente 13 foglietti (cm.8,5x14,5) nei quali il Comandante ebbe a fermare le sue sensazioni di volo scrivendo rapidamente a matita meravigliose note soprane, in cui si legge fra l'altro "L'Adriatico è quieto, sottomesso all'incanto della luna. Siamo ormai soli con la nostra sorte. L'anima si eguaglia agli elementi, diventa notturna e stellata. E' sospesa fra cielo ed acqua, come una sfera che sia piena a metà d'acqua e a metà di cielo. Il cuore è attraversato da una corrente melodiosa, come nel principio della creazione di un poema"
I taccuini venivano riservati a quei sottoscrittori che per primi avrebbero procurato nuove adesioni alI'Istituto Nazionale Dannunziano per le edizioni impresse su carta giapponese (il taccuino di 43 fogli), e su carta Fabriano (il taccuino di 13 fogli)
In perfetto stato, il lotto comprende i due taccuini in perfetto stato ed un opuscolo TUTTE LE OPERE di Gabriele d'Annunzio, illustrativo dell'opera (raccolti in un cofanetto in legno di produzione moderna)
Riprodotti dall'Istituto Nazionale Dannunziano in tiratura limitata di soli "cento esemplari" fuori commercio, con rilegatura in pieno marocchino rosso, fodera di seta azzurra e fermagli d'argento cesellati. Sulla copertina è impressa in oro l'alata impresa "PRIMO GRUPPO DI SQUADRIGLIE - PIU' ALTO E PIU' OLTRE"
Questo il contenuto del primo taccuino composto da 43 piccoli fogli (cm.13x10) quadrettati con i testi riprodotti nel modo più perfetto dall'originale scritto a matita dal Comandante :
LA ROTTA DI ANDATA
Diritto alla costa, verso le bocche di Cattaro - Punta d'Arza - Punta d'Ostro - Baia di Todo - Le batterie Kaballa - Bombe su Portorose - La traversata del Canale - Due bombe da 162 su l'hangar di Kumbur - Altre due su Gienovic - Su l'ostruzione del Canale
LA ROTTA DI RITORNO
Su Todo per la depressione di Trasle - Quattro bombe insieme su Gienovic - La mitragliatrice in azione - "Italiam!" - La costa - Eia! - I proiettori di Conversano - L'atterraggio - Alalà
Insieme a questo, un secondo taccuino contenente 13 foglietti (cm.8,5x14,5) nei quali il Comandante ebbe a fermare le sue sensazioni di volo scrivendo rapidamente a matita meravigliose note soprane, in cui si legge fra l'altro "L'Adriatico è quieto, sottomesso all'incanto della luna. Siamo ormai soli con la nostra sorte. L'anima si eguaglia agli elementi, diventa notturna e stellata. E' sospesa fra cielo ed acqua, come una sfera che sia piena a metà d'acqua e a metà di cielo. Il cuore è attraversato da una corrente melodiosa, come nel principio della creazione di un poema"
I taccuini venivano riservati a quei sottoscrittori che per primi avrebbero procurato nuove adesioni alI'Istituto Nazionale Dannunziano per le edizioni impresse su carta giapponese (il taccuino di 43 fogli), e su carta Fabriano (il taccuino di 13 fogli)
In perfetto stato, il lotto comprende i due taccuini in perfetto stato ed un opuscolo TUTTE LE OPERE di Gabriele d'Annunzio, illustrativo dell'opera (raccolti in un cofanetto in legno di produzione moderna)
€ 1.600,00 / 1.800,00
Stima
1.000,00 €
Base d'asta
€
La tua offerta
(Il Prezzo di riserva non è stato raggiunto)
(Il Prezzo di riserva è stato raggiunto)
Imposta la tua offerta massima
Asta Live 353
MEMORABILIA. Hemingway, Maradona, L. Battisti e altre icone del ‘900
Palazzo Caetani Lovatelli, gio 23 Ottobre 2025
TORNATA UNICA 23/10/2025 Ore 12:00
Scopri lotti simili