103

Pompeo Batoni
(Lucca, 1708 - Roma, 1787)
Attribuito a

Ritratto di dama con nastri viola

Olio su tela esagonale
cm. 46,5x39. Con cornice
Come proposto da Liliana Barroero, i caratteri stilistici di questo dipinto suggeriscono di riferirlo alla tarda produzione di Pompeo Batoni. Chiare risultano le affinità con il Ritratto della principessa Cecilia Mahony Giustiniani del 1785, oggi alla National Gallery of Scotland di Edimburgo. La giovane mostra un ovale affilato, occhi lievemente sporgenti e un naso sottile. Il suo abito bianco, decorato da un fiocco lilla coordinato con l’acconciatura, è eseguito con tocchi pittorici rapidi e sintetici, mentre il trattamento pittorico del volto, incorniciato da una parrucca bianca incipriata, risulta più accurato e definito. Un taglio sul lato sinistro della tela, oggi restaurato, segue la forma del telaio originale, suggerendo che il raro formato ottagonale sia quello originale scelto dall'artista.
Per la sua semplicità, delicatezza ed eleganza formale, il ritratto si distingue dalle più elaborate effigi femminili di Batoni, ricollegandosi, piuttosto, a opere come i Ritratti delle dame della famiglia Miltown (Dublino, National Gallery of Ireland) e quelli di Alexandra e Isabella Lubomirski (Varsavia, Muzeum Narodowe), che mostrano una simile leggerezza e castigatezza classicista.
Bibliografia:
L. Barroero, Pompeo Batoni, in "Iacopo Sansovino, Annibale Carracci ed Altri contributi", Firenze 2007, pp. 132-135.
25/10/2025 12:07:47
Termine asta
1g -24h 0m 0s
Tempo rimanente
€ 3.000,00 / 6.000,00
Stima
2.000,00 €
Base d'asta
 €
La tua offerta
(Il Prezzo di riserva non è stato raggiunto) (Il Prezzo di riserva è stato raggiunto)
Imposta la tua offerta massima
  EUR
Offri
Asta Live 357

DIPINTI ANTICHI DAL XVI AL XIX SECOLO

Palazzo Caetani Lovatelli, gio 13 Novembre 2025
TORNATA UNICA 13/11/2025 Ore 15:00