33

Ventura Salimbeni
(Siena, 1568 - 1613)
Attribuito a

Pietà

Olio su tavola
cm. 40,5x30. Con cornice
Il dipinto è stato attribuito a Ventura Salimbeni dal prof. Marco Ciampolini (comunicazione email alla proprietà). 
Al retro la tavola reca due vecchie iscrizioni a pennello. In basso a destra: "GERINO GERINI DA PISTOIA"; in basso al centro: "SEGNATO GGP / MD".

Questo bel dipinto su tavola deriva strettamente da un celebre affresco di Giovanni Antonio Bazzi detto il Sodoma, noto come la Madonna del Corvo. L'opera è oggi posta all'interno di un tabernacolo sulla via di Stalloreggi a Siena, ma in origine fu eseguita dal pittore per la facciata del palazzo senese dei fratelli Antonio e Caterino Mariscotti.
25/10/2025 14:41:56
Termine asta
1g -24h 0m 0s
Tempo rimanente
€ 5.000,00 / 7.000,00
Stima
4.000,00 €
Base d'asta
 €
La tua offerta
(Il Prezzo di riserva non è stato raggiunto) (Il Prezzo di riserva è stato raggiunto)
Imposta la tua offerta massima
  EUR
Offri
Asta Live 357

DIPINTI ANTICHI DAL XVI AL XIX SECOLO

Palazzo Caetani Lovatelli, gio 13 Novembre 2025
TORNATA UNICA 13/11/2025 Ore 15:00
Scopri lotti simili