Seleziona per:
Fascia di prezzo da 0 € a 10000 €
Ordina per:

Tutte le categorie

1 - 30  di 401 LOTTI
1

Studio per un nudo di schiena

scuola fiorentina del XVI-XVII secolo
Sanguigna su carta azzurra, 280 x 210 mm. Sul verso, tre studi di mani. Un timbro da collezione non identificato [..]
1

Studio per un nudo di schiena

scuola fiorentina del XVI-XVII secolo
Sanguigna su carta azzurra, 280 x 210 mm. Sul verso, tre studi di mani. Un timbro da collezione non identificato [..]
Base d'asta
€ 500,00
Stima
€ 600,00 / 1.000,00
2

Scena con un cardinale inginocchiato e il papa in adorazione

scuola veneta del inizi XVII secolo
Inchiostro bruno, penna e acquerello su carta vergata, 217 x 115 mm. Applicata su un passe-partout. 
2

Scena con un cardinale inginocchiato e il papa in adorazione

scuola veneta del inizi XVII secolo
Inchiostro bruno, penna e acquerello su carta vergata, 217 x 115 mm. Applicata su un passe-partout. 
Base d'asta
€ 440,00
Stima
€ 500,00 / 700,00
3

Studio per un arcangelo

anonimo artista italiano del XVII secolo
Inchiostro nero, inchiostro bruno, acquerello e tracce di matita su carta vergata, 372 x 220 mm ca.  Con [..]
3

Studio per un arcangelo

anonimo artista italiano del XVII secolo
Inchiostro nero, inchiostro bruno, acquerello e tracce di matita su carta vergata, 372 x 220 mm ca.  Con [..]
Base d'asta
€ 150,00
Stima
€ 200,00 / 300,00
4

Madonna col bambino | Giuidzio di Salomone

Inchiostro bruno su carta vergata, 205 x 134 mm ca. Con cornice in legno scolpito (42 x 34 x 6 cm). 
4

Madonna col bambino | Giuidzio di Salomone

Inchiostro bruno su carta vergata, 205 x 134 mm ca. Con cornice in legno scolpito (42 x 34 x 6 cm). 
Base d'asta
€ 200,00
5

Progetto per un cortile con obelischi e sculture

Italia, XVII secolo
inchiostro nero, acquarello e inchiostro bruno su carta vergata, 290 x 465 mm. Timbro da collezione di Felice [..]
5

Progetto per un cortile con obelischi e sculture

Italia, XVII secolo
inchiostro nero, acquarello e inchiostro bruno su carta vergata, 290 x 465 mm. Timbro da collezione di Felice [..]
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 250,00 / 500,00
6

Paesaggio con cascate

scuola fiamminga del XVII secolo
Inchiostro nero e acquerello su carta vergata, 310 x 260 mm. Controfondato. 
6

Paesaggio con cascate

scuola fiamminga del XVII secolo
Inchiostro nero e acquerello su carta vergata, 310 x 260 mm. Controfondato. 
Base d'asta
€ 360,00
Stima
€ 400,00 / 500,00
7

Ippolito Leoni

(Roma, 1616 - 1694)
Attribuito a

Ritratto di un cardinale

Inchiostro bruno e penna su pergamena, 105 x 88 mm. Controfondato
7

Ippolito Leoni

(Roma, 1616 - 1694)
Attribuito a

Ritratto di un cardinale

Inchiostro bruno e penna su pergamena, 105 x 88 mm. Controfondato
Base d'asta
€ 400,00
Stima
€ 500,00 / 800,00
8

Paolo Anesi

(1697 - 1773)
Attribuito a

Paesaggio con fiume

Matita, inchiostro e acquerello su carta vergata, 147 x 240 mm.  Con cornice (34 x 43 x 2 cm). 
8

Paolo Anesi

(1697 - 1773)
Attribuito a

Paesaggio con fiume

Matita, inchiostro e acquerello su carta vergata, 147 x 240 mm.  Con cornice (34 x 43 x 2 cm). 
Base d'asta
€ 400,00
Stima
€ 500,00 / 800,00
9

Giovanni Pietro Ligari

(Ardenno, 1686 - Sondrio, 1752)

L’Assunzione

Matita, inchiostro bruno e acquerello su carta vergata, quadrettatura a matita, 400 x 275 mm.  Bozzetto [..]
9

Giovanni Pietro Ligari

(Ardenno, 1686 - Sondrio, 1752)

L’Assunzione

Matita, inchiostro bruno e acquerello su carta vergata, quadrettatura a matita, 400 x 275 mm.  Bozzetto [..]
Base d'asta
€ 600,00
Stima
€ 800,00 / 1.500,00
10

Giovanni Lanfranco

(Parma, 1582 - Roma, 1647)
alla maniera di

Cristo risorto

Matita su due porzioni di carta vergata, 294 x 245 mm. Sul verso, un altro schizzo
10

Giovanni Lanfranco

(Parma, 1582 - Roma, 1647)
alla maniera di

Cristo risorto

Matita su due porzioni di carta vergata, 294 x 245 mm. Sul verso, un altro schizzo
Base d'asta
€ 280,00
Stima
€ 300,00 / 500,00
11

Giovanni Paolo Panini

(Piacenza, 1691 - Roma, 1756)
Attribuito a

Studio per una figura maschile seduta

Matita su carta vergata con un frammento di filigrana, 135 x 135 mm. Con passe-partout e cornice (31 x 37 x 2 [..]
11

Giovanni Paolo Panini

(Piacenza, 1691 - Roma, 1756)
Attribuito a

Studio per una figura maschile seduta

Matita su carta vergata con un frammento di filigrana, 135 x 135 mm. Con passe-partout e cornice (31 x 37 x 2 [..]
Base d'asta
€ 180,00
Stima
€ 200,00 / 400,00
12

San Paolo, da Raffaello

artista romano del XVIII secolo
Sanguigna su carta vergata, 550 x 360 mm. Controfondata
12

San Paolo, da Raffaello

artista romano del XVIII secolo
Sanguigna su carta vergata, 550 x 360 mm. Controfondata
Base d'asta
€ 360,00
Stima
€ 450,00 / 650,00
13

Studio per figure di soldati

scuola bolognese del XVIII secolo
Inchiostro bruno e nero, acquerello e matita su carta vergata, 310 x 245 mm ca.  Con passe-partout e cornice [..]
13

Studio per figure di soldati

scuola bolognese del XVIII secolo
Inchiostro bruno e nero, acquerello e matita su carta vergata, 310 x 245 mm ca.  Con passe-partout e cornice [..]
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 250,00 / 500,00
14

Studio per prospettiva architettonica

scuola bolognese del XVII-XVIII secolo
Inchiostro bruno su carta vergata, 195 x 260 mm. Un marchio da collezione non identificato sul retro e un altro [..]
14

Studio per prospettiva architettonica

scuola bolognese del XVII-XVIII secolo
Inchiostro bruno su carta vergata, 195 x 260 mm. Un marchio da collezione non identificato sul retro e un altro [..]
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 200,00 / 300,00
15

Studio per un mendicante

anonimo artista del XVII-XVIII secolo
Tempera su pergamena, diametro 47 mm ca. Con cornice in legno originale. 
15

Studio per un mendicante

anonimo artista del XVII-XVIII secolo
Tempera su pergamena, diametro 47 mm ca. Con cornice in legno originale. 
Base d'asta
€ 90,00
Stima
€ 120,00 / 250,00
16

Studio per la Sacra Famiglia con putto

Artista bolognese del XVII–XVIII secolo
Sanguigna su carta vergata, 230 x 160 mm ca.  Con passe-partout e cornice (49 x 41 x 3 cm). 
16

Studio per la Sacra Famiglia con putto

Artista bolognese del XVII–XVIII secolo
Sanguigna su carta vergata, 230 x 160 mm ca.  Con passe-partout e cornice (49 x 41 x 3 cm). 
Base d'asta
€ 240,00
Stima
€ 300,00 / 500,00
17

Studio per le tre Virtù teologali

artista piemontese del XVIII secolo
Inchiostro nero e acquerello su carta vergata bruna, 354 x 300 mm. Controfondato 
17

Studio per le tre Virtù teologali

artista piemontese del XVIII secolo
Inchiostro nero e acquerello su carta vergata bruna, 354 x 300 mm. Controfondato 
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 250,00 / 500,00
18

Luigi Basoli

(Castel Guelfo di Bologna, 1776 - Bologna, 1848)
Attribuito a

Progetto per decorazione di un soffitto

Matita su carta vergata con filigrana (ancora entro un cerchio), 250 x 380 mm. 
18

Luigi Basoli

(Castel Guelfo di Bologna, 1776 - Bologna, 1848)
Attribuito a

Progetto per decorazione di un soffitto

Matita su carta vergata con filigrana (ancora entro un cerchio), 250 x 380 mm. 
Base d'asta
€ 260,00
Stima
€ 300,00 / 500,00
19

Johan Georg Wille

(1715 - 1808)
Attribuito a

Studi per teste grottesche

1808
Inchiostro bruno ed inchiostro nero su carta vergata spessa, 210 x 290 mm. Firma e data in basso a destra.
19

Johan Georg Wille

(1715 - 1808)
Attribuito a

Studi per teste grottesche

1808
Inchiostro bruno ed inchiostro nero su carta vergata spessa, 210 x 290 mm. Firma e data in basso a destra.
Base d'asta
€ 300,00
Stima
€ 400,00 / 600,00
20

Scorcio di un chiostro

anonimo artista italiano del fine XVIII secolo
 Inchiostro nero e acquerello su carta vergata, 327 x 264 mm. Con cornice (50 x 41 x 3 cm)
20

Scorcio di un chiostro

anonimo artista italiano del fine XVIII secolo
 Inchiostro nero e acquerello su carta vergata, 327 x 264 mm. Con cornice (50 x 41 x 3 cm)
Base d'asta
€ 100,00
Stima
€ 150,00 / 300,00
21

Charles-Louis Clérisseau

(1721 - 1820)
Attribuito a

Scorcio con rovine antiche

Acquerello e tempera su carta non vergata, 332 x 210 mm. Controfondato 
21

Charles-Louis Clérisseau

(1721 - 1820)
Attribuito a

Scorcio con rovine antiche

Acquerello e tempera su carta non vergata, 332 x 210 mm. Controfondato 
Base d'asta
€ 1.000,00
Stima
€ 1.500,00 / 3.000,00
22

Filippo Bigioli

(San Severino Marche, 1798 - Roma, 1878)
Attribuito a

Omero guidato dalla Poesia

Inchiostro nero, acquerello e biacca su carta azzurra, 260 x 208 mm. Firma in basso a sinistra ad inchiostro bruno. [..]
22

Filippo Bigioli

(San Severino Marche, 1798 - Roma, 1878)
Attribuito a

Omero guidato dalla Poesia

Inchiostro nero, acquerello e biacca su carta azzurra, 260 x 208 mm. Firma in basso a sinistra ad inchiostro bruno. [..]
Base d'asta
€ 200,00
Stima
€ 250,00 / 350,00
23

Giovanni Battista Gigola

(1769 - 1841)

Teste grotesche

Inchiostro nero e acquarello su carta non vergata, 207 x 148 mm. Firmata "Gigola f."in basso a destra.  [..]
23

Giovanni Battista Gigola

(1769 - 1841)

Teste grotesche

Inchiostro nero e acquarello su carta non vergata, 207 x 148 mm. Firmata "Gigola f."in basso a destra.  [..]
Base d'asta
€ 150,00
Stima
€ 200,00 / 300,00
24

Antonio Senape

(Roma, 1788 - Napoli, 1842)

Chiaja porta sulla strada nuova di Posillipo

Penna, inchiostro bruno e nero su carta vergata, 215 x 325 mm. Con cornice e passe-partout (42 x 52 x 2 cm).
24

Antonio Senape

(Roma, 1788 - Napoli, 1842)

Chiaja porta sulla strada nuova di Posillipo

Penna, inchiostro bruno e nero su carta vergata, 215 x 325 mm. Con cornice e passe-partout (42 x 52 x 2 cm).
Base d'asta
€ 300,00
Stima
€ 400,00 / 600,00
25

Matrimonio mistico di Santa Caterina

Scuola romana, XVIII - XIX secolo
Matita e acquerello su carta bruna vergellata, 426 x 273 mm. Con cornice.
25

Matrimonio mistico di Santa Caterina

Scuola romana, XVIII - XIX secolo
Matita e acquerello su carta bruna vergellata, 426 x 273 mm. Con cornice.
Base d'asta
€ 260,00
Stima
€ 350,00 / 500,00
26

Filippo Giuntotardi

(1768 - 1831)

Scena di danza con suonatori di violino

Acquerello su carta vergata, 330 x 245 mm ca. Firmato: Filippo Giunto - tardi fece in - Roma Con cornice e [..]
26

Filippo Giuntotardi

(1768 - 1831)

Scena di danza con suonatori di violino

Acquerello su carta vergata, 330 x 245 mm ca. Firmato: Filippo Giunto - tardi fece in - Roma Con cornice e [..]
Base d'asta
€ 400,00
Stima
€ 500,00 / 1.000,00
27

Adeodato Malatesta

(Modena, 1806 - 1891)
Attribuito a

Studio con Napoleone e altre figure

Inchiostro nero su carta non vergata, 200 x 287 mm. Firmata.
27

Adeodato Malatesta

(Modena, 1806 - 1891)
Attribuito a

Studio con Napoleone e altre figure

Inchiostro nero su carta non vergata, 200 x 287 mm. Firmata.
Base d'asta
€ 340,00
Stima
€ 400,00 / 500,00
28

Achille Vianelli

(Porto Maurizio, 1803 - Benevento, 1894)

La Basilica della Verità (Santa Maria in Cosmedin a Roma)

1836
Inchiostro bruno e acquerello con tracce di matita su carta non vergata, 246 x 400 mm. Firmato in basso a sinistra, [..]
28

Achille Vianelli

(Porto Maurizio, 1803 - Benevento, 1894)

La Basilica della Verità (Santa Maria in Cosmedin a Roma)

1836
Inchiostro bruno e acquerello con tracce di matita su carta non vergata, 246 x 400 mm. Firmato in basso a sinistra, [..]
Base d'asta
€ 150,00
Stima
€ 250,00 / 500,00
29

Achille Vianelli

(Porto Maurizio, 1803 - Benevento, 1894)

Arco Felice a Cuma

1852
Inchiostro bruno e acquerello con tracce di matita su carta non vergata, 142 x 180 mm. Firma, titolo e data in [..]
29

Achille Vianelli

(Porto Maurizio, 1803 - Benevento, 1894)

Arco Felice a Cuma

1852
Inchiostro bruno e acquerello con tracce di matita su carta non vergata, 142 x 180 mm. Firma, titolo e data in [..]
Base d'asta
€ 150,00
Stima
€ 250,00 / 500,00
30

Giuseppe Moricci

(Firenze, 1806 - Firenze, 1879)

Scena con pranzo in campagna

1872
Acquerello su carta non vergata, 223 x 360 mm. Firmato e datato in basso a destra.  Con cornice (27x 40 [..]
30

Giuseppe Moricci

(Firenze, 1806 - Firenze, 1879)

Scena con pranzo in campagna

1872
Acquerello su carta non vergata, 223 x 360 mm. Firmato e datato in basso a destra.  Con cornice (27x 40 [..]
Base d'asta
€ 100,00
Stima
€ 150,00 / 300,00
1 - 30  di 401 LOTTI