21

Spuligadentes sardo in argento 800, Sardegna, XIX secolo

Altezza x larghezza pendente: 9 x 3,5 cm. Lunghezza catena: 60 cm. Peso: 33 gr.
modellato a forma di capretta con un piccolo pesciolino e arricchito da motivi fogliati, fungeva storicamente da stuzzicadenti e gioiello. Storicamente, lo Spuligadentes non era soltanto un oggetto funzionale per l’igiene personale, ma anche un gioiello ornamentale e un potente amuleto protettivo, considerato capace di allontanare il malocchio e le energie negative. Indossato da uomini e donne, combinava estetica e simbologia, diventando un oggetto portafortuna di grande valore culturale.

In argento 800/1000, punzonate “800”.
16/11/2025 14:40:08
Termine asta
1g -24h 0m 0s
Tempo rimanente
€ 150,00 / 200,00
Stima
30,00 €
Base d'asta
 €
La tua offerta
(Il Prezzo di riserva non è stato raggiunto) (Il Prezzo di riserva è stato raggiunto)
Imposta la tua offerta massima
  EUR
Offri
Asta Live 360

GIOIELLI, MEDAGLIE E DIPINTI DI SOCIETÀ IN LIQUIDAZIONE GESTITE DA FINTECNA S.P.A. – SOCIETÀ DEL GRUPPO CASSA DEPOSITI E PRESTITI

Palazzo Caetani Lovatelli, ven 12 Dicembre 2025
TORNATA UNICA 12/12/2025 Ore 14:00
Scopri lotti simili