318

Acquasantiera in marmo, XIX secolo

Il piccolo arredo sacro presenta una vaschetta emisferica scanalata, sormontata da una cartella centinata incisa con croce latina in rilievo, e coronata nella parte superiore da due testine di cherubini alati modellate con dolce espressione. Ai lati si sviluppano volute ornamentali che incorniciano la parte centrale con elegante movimento barocco.
Opera di fine fattura, destinata all’uso domestico o conventuale, rappresenta un tipico esempio di arte devozionale italiana ottocentesca, ispirata ai modelli tardo barocchi del Settecento.
13/11/2025 13:38:29
Termine asta
1g -24h 0m 0s
Tempo rimanente
€ 400,00 / 600,00
Stima
240,00 €
Base d'asta
 €
La tua offerta
(Il Prezzo di riserva non è stato raggiunto) (Il Prezzo di riserva è stato raggiunto)
Imposta la tua offerta massima
  EUR
Offri
Asta Live 361

MOBILI E OGGETTI D'ARTE DAL XVI AL XX SECOLO Con arredi dalla Collezione Conte Luigi Rigi Luperti

Palazzo Caetani Lovatelli, gio 11 Dicembre 2025
TORNATA UNICA 11/12/2025 Ore 15:00
Scopri lotti simili