15

Coppia di monetieri lastronati in tartaruga, Roma, XVIII secolo

Altezza x larghezza x profondità: 153 x 115 x 43,5 cm.
con struttura in pioppo, legno ebanizzato, tartaruga (hawksbill sea turtle, Eretmochelys imbricata, Cheloniidae) e inserti in bronzo, poggianti su basi finemente intagliate.
La coppia di monetieri presenta un impianto architettonico di grande raffinatezza: il fronte articolato in quattro file verticali di cassetti disposti simmetricamente, ciascuno ornato al centro da elemento in tartaruga di forma ovale, circondato da applicazioni in bronzo dorato a volute. Al centro cassetto sormontato da sportello architettonico a timpano, il cui interno cela segreto con tre piccoli cassetti. Lo sportello arricchito al centro da una figura di un guerriero romano per ogni monetiere, inserita entro impianto a edicola che conferisce solennità scenografica alla facciata.
L’insieme decorativo gioca sul contrasto cromatico fra la profondità scura dell’ebano e la luminosità della tartaruga, con tocchi metallici che ne sottolineano i punti focali.
I monetieri poggiano su basi finemente intagliate ciascuna con cassetto, sostenute da quattro elementi a balaustro tornito, uniti da traverse sagomate convergenti al centro in un vaso scolpito, al cui interno si trovano conchiglie decorative. 
Questo lotto, accompagnato da perizia tecnica rilasciata dal Ce.S.Ar. Centro Studi Archeometrici, è disponibile per la vendita solo con spedizioni all’interno della Comunità Europea.
Provenienza:
Collezione Conte Luigi Rigi Luperti Rizzo.
13/11/2025 08:33:34
Termine asta
1g -24h 0m 0s
Tempo rimanente
€ 25.000,00 / 30.000,00
Stima
8.000,00 €
Base d'asta
 €
La tua offerta
(Il Prezzo di riserva non è stato raggiunto) (Il Prezzo di riserva è stato raggiunto)
Imposta la tua offerta massima
  EUR
Offri
Asta Live 361

MOBILI E OGGETTI D'ARTE DAL XVI AL XX SECOLO Con arredi dalla Collezione Conte Luigi Rigi Luperti

Palazzo Caetani Lovatelli, gio 11 Dicembre 2025
TORNATA UNICA 11/12/2025 Ore 15:00
Scopri lotti simili