14

Commode con intarsi in avorio, Lombardia, prima metà del XVIII secolo

Altezza x larghezza x profondità: 102 x 160 x 72 cm.
con struttura in abete, lastronate e intarsiato in noce, ulivo e legni da frutto con intarsi in avorio di elefante (Elephas maximus Linnaeus, 1758 or Loxodonta africana Blumenbach, 1797).
Il mobile presenta un fronte mosso scandito da tre ampi cassetti e ognuno di esso è arricchito da ricchi motivi fogliati intarsiati, che creano un raffinato gioco policromo tra le essenze lignee e i dettagli in avorio. Le serrature sono originali e conservano anche le originali maniglie ad anello, due per ogni cassetto.
Gli spigoli sono scanditi da montanti verticali intagliati e sagomati, che accompagnano il profilo sinuoso del mobile fino ai piedi a mensola di gusto solido e severo, a testimonianza della tradizione lombarda.
Di particolare pregio è la decorazione a intarsio in avorio e legni, di finezza e complessità notevoli, realizzata sul piano superiore, decorato con scene bucoliche: vi si riconosce la figura di un liutaio in basso a sinistra, quella di un uomo in movimento in basso a destra, e due figure immerse nella natura nella scena centrale, tutti rappresentati con straordinaria cura del dettaglio. 
Questo lotto, accompagnato da perizia tecnica rilasciata dal Ce.S.Ar. Centro Studi Archeometrici, è disponibile per la vendita solo con spedizioni all’interno della Comunità Europea.
Provenienza:
Collezione Conte Luigi Rigi Luperti Rizzo.
13/11/2025 08:33:35
Termine asta
1g -24h 0m 0s
Tempo rimanente
€ 18.000,00 / 20.000,00
Stima
8.000,00 €
Base d'asta
 €
La tua offerta
(Il Prezzo di riserva non è stato raggiunto) (Il Prezzo di riserva è stato raggiunto)
Imposta la tua offerta massima
  EUR
Offri
Asta Live 361

MOBILI E OGGETTI D'ARTE DAL XVI AL XX SECOLO Con arredi dalla Collezione Conte Luigi Rigi Luperti

Palazzo Caetani Lovatelli, gio 11 Dicembre 2025
TORNATA UNICA 11/12/2025 Ore 15:00
Scopri lotti simili