11
Monetiere italiano con marmi policromi, Italia centrale, inizio XVII secolo
Altezza x larghezza x profondità: 175 x 130 x 44 cm.
con struttura in legno, rivestito in legno ebanizzato, e impreziosito da inserti in marmi policromi e lapislazzuli, poggiante su base intagliata ebanizzata. L’impianto architettonico della facciata è organizzato in una rigorosa composizione a facciata palaziale, con colonne in marmo e capitelli dorati che scandiscono ritmicamente le partiture verticali. Il fronte è articolato in una serie di cassetti quadrangolari disposti simmetricamente su più ordini, ciascuno ornato da pannelli in marmo. Al centro si apre uno sportello architettonico sormontato da un timpano impreziosito da un’edicola con specchiatura marmorea. La zoccolatura e la base, parimenti decorate con inserti marmorei, poggiano su quattro gambe tornite, unite da traverse sagomate a X.
Provenienza:
Collezione Conte Luigi Rigi Luperti Rizzo.
Collezione Conte Luigi Rigi Luperti Rizzo.
€ 25.000,00 / 30.000,00
Stima
15.000,00 €
Base d'asta
€
La tua offerta
(Il Prezzo di riserva non è stato raggiunto)
(Il Prezzo di riserva è stato raggiunto)
Imposta la tua offerta massima
Asta Live 361
MOBILI E OGGETTI D'ARTE DAL XVI AL XX SECOLO Con arredi dalla Collezione Conte Luigi Rigi Luperti
Palazzo Caetani Lovatelli, gio 11 Dicembre 2025
TORNATA UNICA 11/12/2025 Ore 15:00
Scopri lotti simili