5
Monetiere lastronato in tartaruga Luigi XVI, Nord Italia, XVIII secolo
Altezza x larghezza x profondità: 66 x 105 x 32 cm.
con struttura in legno ebanizzato, arricchita da applicazioni in tartaruga (hawksbill sea turtle, Eretmochelys imbricata, Cheloniidae) e osso inciso. Il mobile poggia su due solidi piedini torniti schiacciati.
I fianchi, decorati da motivi geometrici ottenuti tramite lastronatura in palissandro, presentano ai lati due maniglie in bronzo che ne facilitano lo spostamento. Il prospetto è scandito da una rigorosa simmetria con sedici piccoli cassetti (4 per lato, 8 complessivi per parte), ciascuno dotato di serratura e caratterizzato da cornici in osso inciso che racchiudono specchiature in tartaruga dal vivace effetto marezzato. Al centro si colloca un imponente sportello architettonico, decorato da colonne e motivi classici in osso e tartaruga, che poggia su un ulteriore cassetto anch’esso munito di serratura. L’apertura dello sportello svela un interno con due piccoli cassetti interni elegantemente rifiniti, destinati a custodire gli oggetti più preziosi. Internamente i cassetti sono lastronati in palissandro. La parte superiore del mobile è arricchita da un sovrastante coronamento a ringhiera traforata, scandita da elementi torniti e pinnacoli, che dona slancio e monumentalità all’insieme.
Questo lotto, accompagnato da perizia tecnica rilasciata dal Ce.S.Ar. Centro Studi Archeometrici, è disponibile per la vendita solo con spedizioni all’interno della Comunità Europea.
Provenienza:
Collezione Conte Luigi Rigi Luperti Rizzo.
Collezione Conte Luigi Rigi Luperti Rizzo.
€ 6.000,00 / 8.000,00
Stima
3.600,00 €
Base d'asta
€
La tua offerta
(Il Prezzo di riserva non è stato raggiunto)
(Il Prezzo di riserva è stato raggiunto)
Imposta la tua offerta massima
Asta Live 361
MOBILI E OGGETTI D'ARTE DAL XVI AL XX SECOLO Con arredi dalla Collezione Conte Luigi Rigi Luperti
Palazzo Caetani Lovatelli, gio 11 Dicembre 2025
TORNATA UNICA 11/12/2025 Ore 15:00
Scopri lotti simili