60

Stipo monetiere, Germania, XVIII secolo

Altezza x larghezza x profondità: 44 x 67 x 33 cm.
di forma rettangolare, poggiante su un solido zoccolo modanato. Presenta una struttura in noce e un'impiallacciatura in Palissandro (Dalbergia spp.), arricchita da una complessa tarsia geometrica e floreale che impiega legni chiari come l'Acero e rossastri come il Bois de Rose e Radica. Il fronte è delineato da una ribalta, la cui superficie esterna è finemente intarsiata con un motivo a volute e intrecci geometrici che circondano un grande ovale centrale in radica. L'interno si articola due file verticali di quattro cassetti l'una, di cui i due in basso di dimensioni maggiori; al centro si apre uno scomparto sormontato da un ulteriore cassetto. Ogni cassetto è decorato con la medesima tarsia simmetrica ed è dotato di un pomello a decorativo. Il vano centrale, invece, presenta una tarsia figurativa on una minuziosa scena prospettica o architettonica, protetta da una serratura centrale, la cui funzione è quella di celare il vano più interno e segreto del monetiere.
Questo lotto è  accompagnato da perizia tecnica rilasciata dal Ce.S.Ar. Centro Studi Archeometrici.
13/11/2025 14:04:06
Termine asta
1g -24h 0m 0s
Tempo rimanente
€ 2.800,00 / 3.200,00
Stima
650,00 €
Base d'asta
 €
La tua offerta
(Il Prezzo di riserva non è stato raggiunto) (Il Prezzo di riserva è stato raggiunto)
Imposta la tua offerta massima
  EUR
Offri
Asta Live 361

MOBILI E OGGETTI D'ARTE DAL XVI AL XX SECOLO Con arredi dalla Collezione Conte Luigi Rigi Luperti

Palazzo Caetani Lovatelli, gio 11 Dicembre 2025
TORNATA UNICA 11/12/2025 Ore 15:00
Scopri lotti simili