91
Stipo monetiere, Area lombarda, XVIII secolo
Altezza x larghezza x profondità: 27,5 x 22 x 14,5 cm.
in legno ebanizzato avente una struttura a a base rettangolare, poggiante su quattro piedi sagomati. Il corpo è definito da una modanatura incisa che ne profila i bordi e la cimasa; quest'ultima funge da coperchio apribile, celando un vano di contenimento superiore. Il corpo centrale è chiuso sul fronte da due o ante incernierate che rivelano due file di cassetti da quattro l'una, di cui quelli superiori e inferiori di dimensioni maggiori; sono posizionati in modo da incorniciare un cassetto centrale di dimensioni maggiori. Tutti i cassetti sono muniti di pomelli realizzati in osso. La base inferiore funge da zoccolo e nasconde un ampio cassetto estraibile, che si estende per tutta la larghezza del mobile, anch'esso dotato di un pomello centrale in osso. Gli interni di ogni cassetto sono rivestiti di un velluto di colore rosso.
Provenienza:
Collezione Conte Luigi Rigi Luperti Rizzo.
Collezione Conte Luigi Rigi Luperti Rizzo.
€ 500,00 / 800,00
Stima
200,00 €
Base d'asta
€
La tua offerta
(Il Prezzo di riserva non è stato raggiunto)
(Il Prezzo di riserva è stato raggiunto)
Imposta la tua offerta massima
Asta Live 361
MOBILI E OGGETTI D'ARTE DAL XVI AL XX SECOLO Con arredi dalla Collezione Conte Luigi Rigi Luperti
Palazzo Caetani Lovatelli, gio 11 Dicembre 2025
TORNATA UNICA 11/12/2025 Ore 15:00
Scopri lotti simili